Spadellatissima

More than food

  • HOME
  • Chi sono
  • Ricette
  • Video
  • Senza glutine
  • Contatti

Cannelés de Bordeaux

22 Gennaio 2020 by Spadellatissima 4 Comments

I Cannelés de Bordeaux sono dei dolcetti francesi tipici della regione di Bordeaux. Io non li ho assaggiati in Francia, ma li ho conosciuti grazie alla mia amica Monica del blog Dolci Gusti mentre lavoravamo al suo libro (bellissimo) “Bundt Cakes – Le Antiche Ciambelle“.

Sono molto semplici da realizzare, pochi ingredienti e una preparazione veloce, hanno solo bisogno di far riposare l’impasto per un giorno, ma basterà metterlo in frigorifero e dimenticarlo lì senza far niente.

La ricetta originale dei Cannelés de Bordeaux contiene il rum, io non l’avevo e ho utilizzato la stessa quantità di grappa e devo dire che sono venuti comunque buonissimi.
La loro particolarità è la consistenza: sono croccanti e caramellati all’esterno e morbidi all’interno. Come potete vedere dalle foto l’esterno in cottura diventa molto scuro, ma non spaventatevi, non sono bruciati, sono caramellati ed è giusto che vengano così.

Io li ho lasciati così come tolti dallo stampo, ma se volete potete decorare i vostri Cannelés de Bordeaux con una glassa, con del cioccolato fuso o semplicemente con zucchero a velo.
Per lo stampo, io ne ho usato uno di silicone con 12 formine e la quantità dell’impasto è risultata perfetta per riempirli tutti. Non crescono in forno, non c’è lievito al loro interno, quindi potete riempire tranquillamente le forme fino all’orlo.

INGREDIENTI (per 12 dolcetti)

  • 250 g latte intero
  • 125 g zucchero semolato
  • 65 g farina 00
  • 1 uovo intero + 1 tuorlo
  • i semi di 1/2 bacca di vaniglia
  • 30 g rum (o grappa nel mio caso)
  • 25 g burro

PROCEDIMENTO:

  1. Mettete in una ciotola lo zucchero e la farina, mescolate con una frusta e mettete da parte.
  2. Nel frattempo mettete il latte in un pentolino insieme a burro e vaniglia, portate ad ebollizione a fuoco dolce.
  3. Fate un buco nel centro della miscela di zucchero e farina, aggiungete l’uovo intero, mescolate bene con la frusta, poi aggiungete anche il tuorlo e mescolate di nuovo affinché il tutto sia ben amalgamato e senza grumi.
  4. Versate a filo il latte caldo e al contempo mescolate con la frusta. Per questa operazione vi serviranno entrambe le mani quindi mettete un panno umido sotto la ciotola in modo che resti ferma, oppure fatevela tenere da qualcuno che vi possa aiutare. 
  5. Infine aggiungete il rum (o la grappa), mescolate ulteriormente, coprite con pellicola a contatto e lasciate raffreddare. Una volta freddo riponete in frigorifero per 24 ore.
  6. Il giorno dopo, tirate fuori dal frigo l’impasto e lasciatelo almeno 2 ore a temperatura ambiente.
  7. Ungete gli stampini con lo spray staccante e distribuite l’impasto all’interno delle forme.
  8. Infornate a 210°C per circa 50-60 minuti. Sfornate, lasciate raffreddare completamente, estraeteli delicatamente dallo stampo e poi gustateli.
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Dolci, Senza categoria Tagged With: canneles, dessert, dolci, senza lievito

« Crema di cicoria con pomodorini, feta e crostini integrali
Tartufi di panettone »

Comments

  1. Daniela says

    22 Gennaio 2020 at 14:53

    Devono essere deliziose.

    Rispondi
    • Spadellatissima says

      22 Gennaio 2020 at 17:07

      Sono molto buoni perchè rimangono morbidi e fondenti all’interno e caramellati all’esterno. Da provare davvero 🙂

      Rispondi
  2. Franca Savà says

    22 Gennaio 2020 at 15:27

    Bellissimi! Certo, ci vuole lo stampo adeguato.

    Rispondi
    • Spadellatissima says

      22 Gennaio 2020 at 17:06

      Si così sono molto carini, ma volendo si possono fare anche in una teglia da muffin sempre avendo cura di usare lo spray staccante (senza piroettino ovviamente) 😉

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Seguimi anche su

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Lina, classe 1983, acquario. Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging. Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

Vieni a trovarmi su SAY GOOD

Cerca nel blog

Scegli tra

  • Antipasti
  • Contest
  • Dolci
  • Drink&Bevande
  • Eventi
  • Insalate&Contorni
  • Pane, Pizza e prodotti da forno
  • Primi
  • Recensioni
  • Secondi
  • Senza categoria
  • Senza glutine
  • Video

leggi anche…

dambrosiolina

Questo polso cicciosino mi fa impazzire 😍😍😍
#mydaughter #cicciosità #mumlife #love #Lisa
Facciamo finta di organizzare queste cose per i ba Facciamo finta di organizzare queste cose per i bambini, ma poi quelli che si divertono di più alla fine siamo noi 💀👻🎃
#halloween #halloween21
Me e Mini Me ❤️ Il nostro primo halloween 🎃 Me e Mini Me ❤️
Il nostro primo halloween 🎃
.
#thepumpkinfamily #halloween #halloween21 #mylittlepumpkin #minime
Ma ciao meraviglie della terra 😍 #porcini #fung Ma ciao meraviglie della terra 😍
#porcini #funghi #autumn
Oggi stavo guardando il telegiornale e mentre parl Oggi stavo guardando il telegiornale e mentre parlavano della situazione in Afghanistan mi sono girata a guardarti e, come fai sempre, ti sei messa a ridere. Sei una bimba allegra e prendersi cura di te si sta rivelando sorprendentemente divertente. 
Ti guardo ridere e penso quanto sei stata fortunata a nascere qui, in una parte del mondo dove potrai scegliere cosa fare e come essere nella vita. 
Penso anche a tutte quelle bambine che nascono già con un futuro difficile e non ne hanno la minima colpa o responsabilità. Ma sono una mamma, la tua, quindi ti guardo e sono felice e spero di riuscire ad insegnarti a scegliere sempre la strada del rispetto per te e per chi ti sta intorno.
Di piedini e tutine ❤️ #piedini #mumlife #myl Di piedini e tutine ❤️ 
#piedini #mumlife #mylove #mydaughter #relax #sundayevening
Caro mare, ci piaci anche così. #rimini #riminibe Caro mare, ci piaci anche così.
#rimini #riminibeach #mare #rainyday #romagna #romagnamia
È domenica. Di domenica la dieta non si fa. Buon È domenica. 
Di domenica la dieta non si fa.
Buon appetito 😋 
#lunchwithaview #beachlife #summer #romagna #romagnamia #lunchtime #strozzapreti #nodiettoday #sunday #sundaymood☀️
Relax è: sole, venticello, spiaggia vuota e bambi Relax è: sole, venticello, spiaggia vuota e bambina che dorme 😌
#mumlife #september #rimini #riminibeach #romagnamia #romagna #spiaggia #beachlife #moodoftheday
Seguimi su Instagram
This error message is only visible to WordPress admins

La mia fanpage

Spadellatissima

Archivio

Lina, classe 1983, acquario.
Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging.
Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

PRIVACY

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

I cookie ci aiutano a migliorare la tua esperienza di navigazione. Se continui ad utilizzare questo sito dichiari di aver letto e accettato la nostra politica sulla privacy e autorizzi l'utilizzo dei cookie da parte nostra.ACCETTOPolitica sulla privacy