oggi necessito di qualcosa di leggero…mi sento uno straccetto!
Ieri a pranzo ho mangiato quello che sembrava essere un fantastico piatto di riso pilaf con salmone al pepe verde, ma ahimè, ne sto ancora pagando le conseguenze.
Un mal di stomaco….
E si che di solito io digerisco anche i sassi, mi viene il dubbio che non fosse proprio freschissimo…
Quindi perdonatemi se non sono troppo frizzante, ma non sono ancora in forma smagliante!
A questo proposito vi propongo una bella ricetta che va bene un pò per tutti, vegetariani, celiaci, onnivori, a dieta e anche chi può mangiare quello che gli pare ma oggi ha proprio voglia di qualcosa di leggero ma buono ^_^
Se poi vogliamo soffermarci sull’ingrediente principe, il cavolino o cavoletto di Bruxelles, possiamo dire che ha innumerevoli proprietà benefiche per il nostro organismo.
Tanto per cominciare è molto ricco di vitamina E, che è un potente antiossidante naturale.
Ha pochissime calorie, solo 30 per ogni 100 gr di prodotto. Inoltre contiene buone percentuali di sali minerali, carboidrati e proteine. Pare abbia anche proprietà antiulcera, antianemica, disintossicante e che la combinazione di tiamina (vitamina B1) e acido folico aiuti ad aumentare la concentrazione.
Ingredienti (per 1 persona):
200 gr di cavoletti di Bruxelles
Grana Padano grattugiato
Mi vergogno ma non ho mai assaggiato i cavoletti, la tua ricetta mi piace molto e poi quelle mandorle ci stanno benissimo!
Mariangela devi provarli assolutamente!!!
Io li adoro anche sbollentati e poi gratinati in forno con la besciamella…slurp!
Che bel piattino…raffinato e goloso!
Brava!Bellissima la presentazione….complimenti!
Un bacio
Paola
A volte lo stomaco reagisce in modo strano..forse dipende da come stiamo noi..
Questa ricettina mi piace tanto..anche nei colori !
Ciao Lina , grazie per essere passata da me nel tuo girobloggare e grazie per i complimenti!…e io che pensavo di essere diplomatica!! 😉
Mi piacciono molto i cavoletti di bruxelles, in qualunque modo, questa è proprio una bella idea e poi dietetica, che non guasta mai!! 😉
Ti seguo anche io con piacere
ciao loredana
Mi ricordavo bene…sono già una tua follower!
😉
ciao
Allora sono io che sono arrivata in ritardo da te 🙂
Be dai, meglio tardi che mai!!!
aiiii mi dispiace a volte usano prodotti non freschi e ahimè paghiamo le conseguenze…ottimo e leggero il tuo piatto,me lo segno…un bacio,buona serata:)