Spadellatissima

More than food

  • HOME
  • Chi sono
  • Ricette
  • Video
  • Senza glutine
  • Contatti

Tagliolini al nero di seppia con seppioline

21 Settembre 2012 by Spadellatissima 12 Comments


Ciao a tutti, buon venerdì!

Oggi sto decisamente meglio, ma vi risparmio la ricetta da ospedale di ieri sera….chiamarla ricetta poi è un eufemismo: riso in bianco con un filo d’olio e un pochino (invisibile) di parmigiano.
Ma come dicevo prima, oggi sto molto meglio e quindi non esito nemmeno un pò a proporvi l’ultima delle mie 3 ricette di pasta finger food che ho preparato per partecipare al contest di Atmosfera Italiana.
Ingredienti:
Tagliolini integrali Bio Benedetto Cavalieri
Seppie pulite
1 bustina di nero di seppia (in alternativa potete prendere le seppie con ancora all’interno al sacca del nero, ma io sono più comoda così perchè il nero macchia tantissimo e se vi si rompe la sacca mentre le pulite addio tagliolini neri)
Vino bianco
Prezzemolo tritato fresco
Aglio
Scalogno
Olio evo (io Dante)
Sale e pepe q.b.
Procedimento:
Per prima cosa lavate le seppie sotto acqua corrente e riducetele a striscioline sottili.
Scaldate un filo d’olio in una padella antiaderente e fate soffriggere uno spicchio d’aglio e qualche rondella di scalogno. Dopo un minuto circa aggiungete le seppie, sfumate con il vino bianco e fate cuocere per 5-8 minuti.
Lessate la pasta in abbondante acqua salata, aggiungete il nero alle seppie e stemperate con un mestoloni di acqua di cottura.
Scolate la pasta e fatela saltare in padella perchè si colori e si insaporisca bene.
Aggiungete a freddo il prezzemolo tritato fresco, disponete i taglioni nelle minicoppe accessori finger food e…BUON APPETITO!
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Antipasti, Contest, Senza categoria Tagged With: aperitivi, concorso, finger food, pasta, pesce

« Crema di cavoletti di Bruxelles con mandorle e Grok
Bocconcini di pollo ai peperoni »

Comments

  1. Meggy says

    21 Settembre 2012 at 10:26

    Bellissimi e sicuramente buonissimi questi tagliolini al nero, molto eleganti e sfiziosi, complimenti!Ciao e buon we

    Rispondi
  2. Tina/Dulcis in fundo says

    21 Settembre 2012 at 11:41

    uuu che belle notizie,sono felice che tu stai meglio…ottimi i tuoi finger food,adoro mangiare la pasta al nero e poi fare vedere i denti…roba da film horror 😀 baci,buon fine settimana:)

    Rispondi
  3. Debora says

    21 Settembre 2012 at 12:09

    buone a vedersi figuriamoci a mangiarle 🙂 ancora non si concede alle "telecamere" sai! quindi anche se all'inizio sembrava tatina ora pare tatino.. boh! aspettiamo la prossima eco eheheh

    Rispondi
  4. Kappa in cucina says

    21 Settembre 2012 at 12:13

    Lina queta è golosissima!!adoro il nero di seppia!!!bellissimo finger food! gnammy! buon venerdì cara

    Rispondi
  5. Vaty ♪ says

    21 Settembre 2012 at 12:46

    mi spiace tantissimo.. ma vedo che sei tornata bella energica.
    lo sai che questa è la mia piasta preferita? ma come fai ad avere queste idee così geniali? proporla come finger food è una vera prelibatezza .
    complimentissimo cara e buon "ritorno".
    baci,
    vaty

    Rispondi
  6. m4ry says

    21 Settembre 2012 at 16:19

    Lina, tesoro, le tue proposte mi piacciono sempre troppo..questa è spettacolare 🙂 E anche la presentazione !

    Rispondi
  7. marifra79 says

    21 Settembre 2012 at 19:25

    Immagino come possa essere stata l'esperienza in ospedale, sono contenta non sia niente di grave! Trovo bellissima la tua idea di finger food! Un abbraccio

    Rispondi
    • spadellatissima says

      21 Settembre 2012 at 19:38

      Uh no ragazze, non sono stata in ospedale…è solo che ho dovuto mangiare in bianco e quindi ironizzavo sul pasto.
      Scusate se ho scritto in maniera equivoca, sono stata male ma non così tanto per fortuna ^_^

      Rispondi
  8. Cinzia T. - Mammarum says

    21 Settembre 2012 at 20:21

    uh come me li mangerei anche adesso|!! MI HA FATTO VENIRE UNA FAME!!!

    Rispondi
  9. Radici di zenzero says

    21 Settembre 2012 at 23:25

    Bella questa ricetta e bellissima la presentazione!
    Complimenti!
    Un bacio e buon weekend!
    Paola

    Rispondi
  10. duecuoriunacucina says

    24 Settembre 2012 at 7:05

    complimenti davvero belli e sicuramente saranno anche molto deliziosi…originale la presantazione!

    Rispondi
  11. Latokitchen says

    25 Settembre 2012 at 19:15

    Devono essere buonissimi! Davvero un bel finger food!
    Siamo contenti di aver scoperto questo blog…ci ritorneremo più spesso.
    Complimenti!
    Ciao

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Seguimi anche su

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Lina, classe 1983, acquario. Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging. Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

Vieni a trovarmi su SAY GOOD

Cerca nel blog

Scegli tra

  • Antipasti
  • Contest
  • Dolci
  • Drink&Bevande
  • Eventi
  • Insalate&Contorni
  • Pane, Pizza e prodotti da forno
  • Primi
  • Recensioni
  • Secondi
  • Senza categoria
  • Senza glutine
  • Video

leggi anche…

Seguimi su Instagram

La mia fanpage

Spadellatissima

Archivio

Lina, classe 1983, acquario.
Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging.
Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

PRIVACY

Privacy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

I cookie ci aiutano a migliorare la tua esperienza di navigazione. Se continui ad utilizzare questo sito dichiari di aver letto e accettato la nostra politica sulla privacy e autorizzi l'utilizzo dei cookie da parte nostra.ACCETTOPolitica sulla privacy