Ciao a tutti,
buon lunedì e buon inizio settimana…e per chi di voi ricomincia oggi a lavorare, ben tornati e buon rientro 😉
Questo week end è stato un pò burrascoso per me, non a livello metereologico purtroppo (dicevano che doveva piovere ed invece niente!), ma a livello casalingo.
Purtroppo sono entrati i ladri a casa di mio papà e quindi è stata una domenica di controlla, pulisci e sistema…si sa, non è mai bello quando ti entrano in casa! Va bè, e passata anche questa e fortunatamente con pochi danni, quindi meglio non pensarci più! Tutto è bene quel che finisce “alla meno peggio”.
Oggi vi propongo un piatto di cui vado matta: le alici marinate.
Purtroppo non le faccio molto spesso perchè ci vuole un pò di tempo per prepararle, ma vi assicuro che ne vale la pena. Requisito fondamentale per questa ricetta è la super freschezza del pesce, quindi mi raccomando, fate attenzione che l’occhio sia bello limpido e lucente!
Ingredienti:
1/2 kg di alici freschissime
3 limoni grandi non trattati
Prezzemolo tritato fresco
olio (io Dante)
sale e pepe q.b.
Procedimento:
Per prima cosa bisogna pulire bene le alici, armatevi di pazienza perchè questo è un procedimento che richiede un pò di tempo visto che dovrete aprirle una per una, eliminare delicatamente la lisca e la testa e sciacquarle molto bene sotto acqua corrente. E’ un’operazione molto semplice da fare, vi basterà aprirle sulla pancia con la punta delle dita, appiattirle e togliere la lisca che verrà via intera.
Una che volta che avrete pulito e lavato tutte le alici, disponetele in un piatto da portata in modo che non si sovrappongano.
Irroratele con il succo di due limoni, copritele con la pellicola facendola aderire bene al pesce in modo che ci sia meno aria possibile all’interno, e riponetele in frigorifero per almeno un paio d’ore.
Una volta terminato il processo di marinatura scolatele e conditele nuovamente con olio, limone, sale, pepe e prezzemolo. Se vi piace potete aggiungere anche uno spicchio d’aglio tagliato finemente, io le preferisco senza, sono un pò più delicate e digeribili.
Guarnite il piatto con dei ciuffetti di prezzemolo e servitele con del pane bruscato e…BUON APPETITO!

Con questa ricetta partecipo al contest di Miele di Lavanda “Estate in tavola a fornelli spenti”
Ciao Lina..che brutta avventura..mi dispiace davvero ! Spero che i danni non siano stati troppi..credo che ci si senta violati..
La tua ricettina è squisita..e mi ricorda tanto l'estate e il mare 🙂
Bacio grande !
Mamma mia, i ladri, che orrore! Fortuna che si è conclusa non malissimo…da mia madre l'anno scorso è entrata in casa una tipa che ercava di fregarle del denaro…non c'è riuscita perchè lei ha capito che c'era qualcosa di poco chiaro (aveva 87 anni l'anno scorso!), ma poteva anche finire male…
Adoro le alici marinate ma non le faccio mai proprio perchè nn le trovo mai fresche!