Spadellatissima

More than food

  • HOME
  • Chi sono
  • Ricette
  • Video
  • Senza glutine
  • Contatti

Caponata di verdure

28 Agosto 2015 by Spadellatissima 2 Comments

Titoli_ricette_Caponata_di_verdure copiaCiao a tutti,
ormai le vacanze sono finite, almeno per me…lavoro da una settimana e l’abbronzatura è già un lontano ricordo!!!
Di questa strana estate, piena di cambiamenti, mi porto dietro l’ospitalità delle amiche (grazie davvero), il profumo dei capperi di Filicudi e gli aperitivi con ogni ben di Dio, il “Sup” (sport a me sconosciuto fino a poco tempo fa, ma molto divertente), i giri in barca, le colazioni con granita al gelso con panna e brioche, i mercati di Palermo (mitica Elena!), pane e panelle a 1€ (questa cosa mi ha sconvolta!), le lunghe attese in aeroporto intasando le chat di tutti (scusate, vogliatemi bene lo stesso ^_^ ) la focaccia di Recco mangiata in Liguria, la festa medievale di Finalborgo, Pam (cagnolina bellissima e super coccolosa del fratello di una mia amica), l’agenda di Settembre già strapiena ancora prima di iniziare!!!
Ma non voglio disperare, le vacanze sono finite ma ci sono ancora tante e tante cose da fare!
Nel frattempo, per salutare questo Agosto che se ne va, vi lascio una bella caponata. Non è una ricetta tradizionale, è semplicemente come la faccio io a casa, con verdure miste cotte separatamente e unite solo alla fine.

INGREDIENTI
  • 1 peperone giallo
  • 1 peperone rosso
  • 1 melanzana grande
  • 2 patate
  • 2 zucchine
  • 2 carote
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 manciata di olive nere (quelle buone!)
  • 2 cucchiai di concentrato di pomodoro di ottima qualità
  • Olio extravergine di oliva
  • Pepe nero
  • Sale
PROCEDIMENTO
  1. Per prima cosa lavate le verdure, mondatele e tagliatele a pezzetti di simile grandezza tenendole divise fra loro perché andranno cotte separatamente.
  2. In una padella mettete 2 cucchiai di olio e uno spicchio d’aglio, lasciate rosolare qualche istante e poi aggiungete sia il peperone giallo che quello rosso. Cuocete a fuoco vivo per circa 10 minuti mescolando spesso, salate, pepate e poi eliminate l’aglio e mettete i peperoni da parte.
  3. Fate la stessa cosa con la melanzana: olio e aglio in padella e poi rosolatela per bene aggiustando di sale e pepe. Spegnete e mettete da parte eliminando l’aglio.
  4. Sbollentate le carote già tagliate per un paio di minuti, poi ripassatele in padella per 5/10 minuti con un filo d’olio.
  5. Sbollentate anche le patate già sbucciate e tagliate, scolatele e mettetele in padella con un filo d’olio. Ora aggiungete le olive e il concentrato di pomodoro diluito con qualche cucchiaio di acqua, mescolate bene, attendete qualche minuto e poi unite delicatamente tutte le altre verdure già cotte.
  6. Lasciate insaporire mescolando delicatamente per 5/10 minuti (se necessario aggiungete qualche cucchiaio di acqua), aggiustate di sale nel caso ce ne fosse bisogno e pi spegnete il fuoco.
  7. Lasciate riposare con un coperchio per almeno 30 minuti, in modo che i sapori si amalgamino bene, pur rimanendo ben distinti tra loro.
  8. Servite con del buon pane casereccio e…BUON APPETITO!

Titoli_ricette_Caponata_di_verdure_1

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Insalate&Contorni, Senza categoria, Senza glutine Tagged With: caponata, carote, contorni, melanzane, olive, patate, peperoni, senza glutine, senza lattosio, vegetariano, verdure

« Insalata estiva con fiori, carote arancioni e viola, zucchine, frutta e caprino
Vota iFood e la squadra di Net Addiction ai Macchianera Italian Awards »

Comments

  1. zia Consu says

    30 Agosto 2015 at 20:56

    Che belli i tuoi racconti così carichi di energia delle vacanze..le mie non sono ancora iniziate e spero che saranno piacevoli almeno la metà delle tue 😛
    Caponata strepitosa, complimenti!

    Rispondi
    • Spadellatissima says

      31 Agosto 2015 at 9:38

      Oddio che meraviglia iniziare le ferie adesso….vorrei tanto tanto essere al tuo posto!
      Buone vacanze allora 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Seguimi anche su

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Lina, classe 1983, acquario. Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging. Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

Vieni a trovarmi su SAY GOOD

Cerca nel blog

Scegli tra

  • Antipasti
  • Contest
  • Dolci
  • Drink&Bevande
  • Eventi
  • Insalate&Contorni
  • Pane, Pizza e prodotti da forno
  • Primi
  • Recensioni
  • Secondi
  • Senza categoria
  • Senza glutine
  • Video

leggi anche…

Seguimi su Instagram

La mia fanpage

Spadellatissima

Archivio

Lina, classe 1983, acquario.
Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging.
Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

PRIVACY

Privacy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

I cookie ci aiutano a migliorare la tua esperienza di navigazione. Se continui ad utilizzare questo sito dichiari di aver letto e accettato la nostra politica sulla privacy e autorizzi l'utilizzo dei cookie da parte nostra.ACCETTOPolitica sulla privacy