avete passato bene Ferragosto? Io sono ancora in vacanza, per questa settimana mi godo ancora un po’ di mare e poi il 24 si rientra in ufficio carichi per affrontare l’autunno…forse! Ora sono a Filicudi, un’isola delle Eolie molto bella, qui si trovano dei capperi meravigliosi e prima di partire ne farò sicuramente una scorta da portare a Milano! Hanno anche un piatto tipico, oltre ai vari pesti di capperi e mandorle che sono la fine del mondo, che si chiama “La Filicudara” ed è un’i salata di patate, pomodori, cipolla rossa e capperi…è semplice ma buonissima, poi qui i pomodori hanno un sapore diverso, intenso e profumato. Proverò a rifarla a Milano ma sicuramente non sarà la stessa cosa.
La ricetta che vi lascio oggi è un’insalata un pochino diversa dal solito, buona e fresca. Inoltre è anche bella da vedere perché ci sono i fiori eduli che riescono a conferire eleganza e raffinatezza ad un piatto semplice come questo.
- Insalata lattughino
- Fiori eduli
- 1 carota arancione
- 1 carota viola
- 1 zucchina piccola
- 80 g di caprino di latte vaccino
- Qualche lampone
- Qualche mirtillo
- Per condire:
- Olio extravergine di oliva
- Succo di limone
- Pepe nero
- Sale
- Pelate e lavate le carote (fate attenzione che quelle viola macchiano).
- Tagliate le verdure a nastri sottili con l’aiuto di una mandolina o di un pela patate.
- Unite in una ciotola capiente l’insalata, i nastri di verdure, i fiori, i lamponi, i mirtilli e dei pezzetti di caprino.
- In un barattolo mettete 2 parti di olio e una di succo di limone (esempio 4 cucchiai di olio+2 di limone), un pizzico di sale, pepe nero macinato al momento. Chiudete con il tappo e agitate energicamente per emulsionare il condimento.
- Condite l’insalata direttamente a tavola e servite…BUON APPETITO!
Che bellissimi colori nel tuo piatto O_O non ho mai mangiato i fiori e la tua insalata non sai che curiosità mi mette addosso..complimenti cara e buona estate <3
Ciao Consu,
grazie cara, arrivo in ritardo ma buona estate anche a te…e se le vacanze sono già finite anche per te allora ti auguro un buon rientro 🙂
Talmente bello che è quasi un peccato mangiarlo! Fossero tutte così le insalate, la gente amerebbe le diete!!! Bravissima Lina!
Ahahhahaah si è un incentivo per stare a dieta 🙂
Grazie Laura
Ciao Lina!! eccomi che finalmente trovo un secondo per passare anche da te… che dire non mangio l insalata ma tu in questo momento mi hai fatto venire una voglia di assaggiarla!! Sembra un quadro…. bellissimo scatto!!!