Spadellatissima

More than food

  • HOME
  • Chi sono
  • Ricette
  • Video
  • Senza glutine
  • Contatti

Salsa ai peperoni

24 Luglio 2016 by Spadellatissima 2 Comments

Salsa_ai_peperoni
Domenica mattina, momento blog 🙂
Il weekend scorso sono stata a Barcellona a trovare un’amica ma sembra già che sia passata una vita. Barcellona è sempre bellissima, una città da vedere e da assaggiare e ho rivisto lei che non vedevo da troppo tempo. Ci ero già stata anni fa, anche allora mi era piaciuta tanto.
Ora aspetto le vacanze.
Quest’anno mi sono trovata ad organizzarmi da sola, ma ho avuto un’idea, parto con Viaggi Avventure nel Mondo! Me ne hanno parlato in tanti ma è la prima volta che parto con loro, sono curiosa. Siamo un gruppo di 16 persone e ci faremo un bel giro nelle Cicladi del quale spero di potervi parlare a tappe strada facendo, un po’ come ho fatto con la Thailandia. Ma vedremo, mancano ancora due settimane alla partenza, c’è tempo per organizzarsi e non me ne vogliate ma devo ancora decidere se portare o meno il computer. Da un lato vorrei approfittare per fare uno stop dalla tecnologia, dall’altro lo sapete che mi piace raccontare.
Tornando a parlare di cucina, in questo periodo sto cucinando poco, un po’ perché fa caldo e un po’ per la poca voglia, ma ogni tanto passo di qui a lasciarvi qualcosa. Oggi vi do la ricetta di una salsa ai peperoni, leggermente piccante, con il sapore affumicato della paprika. Ricorda un po’ le salse messicane, infatti qui la propongo in abbinamento ai nachos, ma è buonissima anche in abbinamento alla carne alla brace per esempio ☺️

INGREDIENTI
  • 1 peperone rosso
  • 1 peperone giallo
  • 1 cipolla
  • 1 spicchio d’aglio
  • 10 pomodori ciliegia
  • Peperoncino a piacere
  • Paprika in polvere
  • 1 cucchiaio di zucchero di canna
  • Olio extravergine di oliva
  • Pepe
  • Sale
PROCEDIMENTO
  1. In un tegame fate imbiondire la cipolla con l’aglio e il peperoncino. Aggiungete i pomodori tagliati a metà, i peperoni a pezzettoni, lo zucchero, la paprika, sale, pepe.
  2. lasciate insaporire per 5 minuti a fuoco vivo mescolando spesso, poi aggiungete un bicchiere d’acqua e lasciate cuocere per circa 30 minuti aggiungendo poca acqua alla volta nel caso si asciugasse troppo.
  3. Frullate il tutto, aggiustate di sale se ce ne fosse bisogno e servite la salsa in accompagnamento ai nachos, riso o carne.

Salsa_ai_peperoni_1

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Antipasti, Senza categoria, Senza glutine Tagged With: dip, peperoni, ricette, ricette vegetariane, Salsa, senza glutine

« Le mie mini melanzane ripiene su iFood
Hummus e crostini al pomodoro »

Comments

  1. Cristina says

    26 Settembre 2016 at 18:29

    Ma che buona questa salsa ai peperoni,,,,un’ottima idea per accompagnare l’ultima grigliata di settembre….

    Rispondi
    • Spadellatissima says

      26 Settembre 2016 at 18:58

      Grazie mille Cristina ?

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Seguimi anche su

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Lina, classe 1983, acquario. Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging. Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

Vieni a trovarmi su SAY GOOD

Cerca nel blog

Scegli tra

  • Antipasti
  • Contest
  • Dolci
  • Drink&Bevande
  • Eventi
  • Insalate&Contorni
  • Pane, Pizza e prodotti da forno
  • Primi
  • Recensioni
  • Secondi
  • Senza categoria
  • Senza glutine
  • Video

leggi anche…

Seguimi su Instagram

La mia fanpage

Spadellatissima

Archivio

Lina, classe 1983, acquario.
Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging.
Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

PRIVACY

Privacy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

I cookie ci aiutano a migliorare la tua esperienza di navigazione. Se continui ad utilizzare questo sito dichiari di aver letto e accettato la nostra politica sulla privacy e autorizzi l'utilizzo dei cookie da parte nostra.ACCETTOPolitica sulla privacy