Spadellatissima

More than food

  • HOME
  • Chi sono
  • Ricette
  • Video
  • Senza glutine
  • Contatti

Sugo con lo scorfano!

21 Ottobre 2011 by Spadellatissima Leave a Comment

Ciao a tutti,
è arrivato il gran giorno: finalmente è venerdì!
Oggi cucinaiamo il pesce, per la precisione lo scorfano!
Questo pesce, onestamente molto brutto (poverino), è molto saporito e ha un gusto deciso.
Oggi lo facciamo con il sugo, ma è buonissimo anche alla griglia, semplicemente spennellato di limone e un filo d’olio.
Il bello di questa ricetta è che avrete preparato in un colpo solo sia il condimento per primo, che il secondo di pesce!

Ingredienti (per 2 persone):
2 scorfani
1 litro di passata di pomodoro
1 spicchio d’aglio
mezzo scalogno
prezzemolo tritato
160 grammi di linguine
pepe nero in grani
olio e sale q.b.

Procedimento:

Iniziate col pulire i pesci, privandoli delle squame e delle interiora, e passateli sotto acqua corrente. (se non amate questa operazione potete farveli pulire direttamente in pescheria).
Preparate una padella antiaderente grande e capiente, della quale avete il coperchio.
Affettate lo scalogno, private l’aglio del germoglio interno e metteteli nella padella con un filo d’olio. Appena la cipolla inizia a imbiondire versateci la passata di pomodoro insieme ai grani di pepe nero (almeno 5), salate e coprite con il coperchio lasciando cuocere a fuoco basso per circa 15 minuti.
Ricordatevi di mescolare di tanto in tanto per non far bruciare il sugo.
A questo punto adagiate delicatamente gli scorfani nel sugo, richiudete con il coperchio e fate cuocere per circa 20 minuti girandoli (con molta attenzione) a metà cottura, dopo di che spegnete il fuoco e aggiungete abbondante prezzemolo tritato (preferibilmente fresco). Lasciate riposare a coperchio chiuso per qualche minuto.
Togliete gli scorfano dal sugo e metteli da parte in un piatto, sarà la vostra seconda portata.
Filtrate il sugo per eliminare eventuali lische, lo scorfano ne ha molte…(un passaverdura a fori larghi va benissimo).
Fate cuocere la pasta in abbondante acqua salata, scolatela al dente e fatela saltare nel sugo.
Servite subito e se vi piace potete aggiungere un filo di olio piccante.
Se nel frattempo gli scorfani si sono raffreddati potete infornarli per 5 minuti a 180° e servirli con delle patate al forno…BUON APPETITO!

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Primi, Secondi, Senza categoria Tagged With: pesce

« Risotto dei monti: porcini, salsiccia e tartufo
Fagottini di tacchino e bufala aromatizzata al prezzemolo »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Seguimi anche su

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Lina, classe 1983, acquario. Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging. Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

Vieni a trovarmi su SAY GOOD

Cerca nel blog

Scegli tra

  • Antipasti
  • Contest
  • Dolci
  • Drink&Bevande
  • Eventi
  • Insalate&Contorni
  • Pane, Pizza e prodotti da forno
  • Primi
  • Recensioni
  • Secondi
  • Senza categoria
  • Senza glutine
  • Video

leggi anche…

Seguimi su Instagram

La mia fanpage

Spadellatissima

Archivio

Lina, classe 1983, acquario.
Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging.
Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

PRIVACY

Privacy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

I cookie ci aiutano a migliorare la tua esperienza di navigazione. Se continui ad utilizzare questo sito dichiari di aver letto e accettato la nostra politica sulla privacy e autorizzi l'utilizzo dei cookie da parte nostra.ACCETTOPolitica sulla privacy