Spadellatissima

More than food

  • HOME
  • Chi sono
  • Ricette
  • Video
  • Senza glutine
  • Contatti

Torretta di cavolfiore

27 Ottobre 2011 by Spadellatissima Leave a Comment

Ciao a tutti,
oggi ci sbizzarriamo con il cavolfiore!
Il cavolo ha modesto contenuto nutrizionale, ma grazie ai suoi composti minerali e microelementi, è molto utile per ricostituire le riserve minerali dell’organismo.
Ha effetti di ricostruzione vitaminica, rimineralizzante e un alto contenuto di fibre, ed è un attivatore del movimento intestinale. Svolge azione preventiva di molti tumori (soprattutto intestinali), e aiuta a combattere le ulcere gastro duodenali.
Quando vengono cotti, tutti i cavoli emanano un cattivo odore perché sono ricchi di composti di zolfo, che vengono liberati dalla cottura, un trucco per cucinarli senza che tutta la casa puzzi può essere quello di mettere 1 o 2 cucchiai di aceto nell’acqua di cottura.

Ingredienti (per 1 persona):

1/2 cavolo
1 mozzarella
1/2 scalogno
1 spicchio d’aglio
100 gr di parmigiano grattugiato
30 gr di pan grattato
3 fette di salame (io uso i cacciatorini)
1 cucchiai d’aceto
olio, sale e pepe q.b.
Procedimento:
Tagliate la mozzarella a fette e disponetela su un panno di lino pulito o su un foglio di carta assorbente, cospargetela con un pò di pepe nero e lasciatela riposare in modo che possa perdere un pò della sua acqua.
Tagliate e lavate il cavolfiore e mettetelo a bollire in abbondante acqua salata (con cucchiaio di aceto) fino a che sarà morbido (circa 15/20 minuti).

Quando è cotto scolatelo e fatelo saltare in una padella antiaderente insieme ad un filo d’olio, aglio e scalogno. Mentre si insaporisce schiacciatelo con il cucchiaio di legno.

Trasferite il composto in una ciotola, aggiungete metà del parmigiano, il pan grattato e aggiustate di sale.
Con l’aiuto di un coppapasta fate rosolare, nella stessa padella di prima, dei “dischi” di cavolfiore dello spessore di circa 1 cm.

Componete la torretta alternando cavolfiore, fette di mozzarella e salame e concludendo con il parmigiano.

Mettete in forno a gratinare per 5 minuti sotto il grill, servite caldo e…BUON APPETITO!

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Antipasti, Secondi, Senza categoria Tagged With: verdure

« Zuppetta di sedano
Insalata di Mazzancolle e avocado »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Seguimi anche su

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Lina, classe 1983, acquario. Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging. Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

Vieni a trovarmi su SAY GOOD

Cerca nel blog

Scegli tra

  • Antipasti
  • Contest
  • Dolci
  • Drink&Bevande
  • Eventi
  • Insalate&Contorni
  • Pane, Pizza e prodotti da forno
  • Primi
  • Recensioni
  • Secondi
  • Senza categoria
  • Senza glutine
  • Video

leggi anche…

Seguimi su Instagram

La mia fanpage

Spadellatissima

Archivio

Lina, classe 1983, acquario.
Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging.
Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

PRIVACY

Privacy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

I cookie ci aiutano a migliorare la tua esperienza di navigazione. Se continui ad utilizzare questo sito dichiari di aver letto e accettato la nostra politica sulla privacy e autorizzi l'utilizzo dei cookie da parte nostra.ACCETTOPolitica sulla privacy