Ciao a tutti,
buona domenica!
Oggi siamo a casa e abbiamo un pò più di tempo per cucinare e quindi via con un bel timballo di riso!
Facciamo il riso al radicchio, e contrastiamo il suo gusto amarognolo con la dolcezza dei piattoni e dell’edamer, aggiugendo una nota saporita con pancetta e fontina…ma andiamo alla ricetta!
Ingredienti (per 4 persone):
250 gr di riso (il carnaroli va bene)
una decina di piattoni
2 piccoli cespi di radicchio rosso lungo
8 fette di pancetta arrotolata
4 fette di formaggio edamer
50 grammi di formaggio filante (Asiago)
100 grammi di parmigiano grattugiato
5 rondelle di porro
1 spicchio d’aglio
20 gr di burro
sale e pepe q.b.
Procedimento:
Fate bollire il riso in abbondante acqua salata e scolatelo al dente.
Bollite i piattoni per 10 minuti, scolateli e passateli sotto l’acqua fredda per fermare la cottura e mantenerli di un bel verde acceso.Scottate 8 foglie di radicchio in acqua bollente e asciugatele delicatamente con carta da cucina.
Prendete uno stampo da forno lungo tipo plumcake, foderatelo di carta da forno e disponete sul fondo metà dei piattoni.
Sui lati posizioniamo le foglie di radicchio sbollentate, 3 sui lati lunghi e 1 sui lati corti. Tenete la parte larga della foglia verso l’esterno come nella fotografia.
Tagliate il resto del radicchio a listarelle, i rimanenti piattoni a pezzetti e metteteli in una padella antiaderenti con una noce di burro, l’aglio e il porro.
Fate rosolate 5 minuti e poi unite il riso. Fatelo saltare 5 minuti sfumando con un quarto di bicchiere di vino.
Spegnete il fuoco, aggiungete un’altra noce di burro, il parmigiano, l’Asiago e un pò di pepe. Aggiustate di sale, mescolate e lasciate riposare 2 minuti.
Stendete metà del riso nello stampo, mettete le fette di pancetta arrotolata, quelle di edamer e terminate con il resto del riso. se le foglie di radicchio che foderano lo stampo sbordano dai lati, ripiegatele verso l’interno.
Infornate per 10/15 minuti a 180°…BUON APPETITO!
Lascia un commento