Ciao a tutti,
oggi vi propongo uno degli antipasti che ho cucinato alla cena dell’ultimo dell’anno, delle polpettine di capesante, servite nei loro gusci, molto delicate e molto buone…Ottime per stupire gli amici durante una cenetta a casa vostra 😉
Vengono cotte al forno, quindi rimangono delicate e leggere e gli ingredienti presenti nell’impasto esaltano il gusto delle capesante. So che alcuni storceranno il naso vedendo il parmigiano tra gli ingredienti…ma fidatevi, il risultato è garantito!
Ingredienti (per 4 persone):
6 capesante (almeno 4 con la conchiglia)
1 uovo piccolo
2 cucchiai di parmigiano
2 cucchiai di pan grattato
1 cucchiaio di prezzemolo
olio, sale e pepe q.b.
Procedimento:
Staccate delicatamente le capesante dalle conchiglie e lavatele accuratamente sotto acqua corrente per eliminare i residui di sabbia.
Tagliate a pezzettini le capesante e metteteli in un contenitore e aggiungete gli altri ingredienti: uovo, parmigiano, pan grattato, prezzemolo, sale, pepe e un cucchiaino di olio evo.
Mescolate bene.
Disponete la farcia nelle conchiglie e fatele gratinare in forno a 180° per circa 15/20 minuti.
Servite su un bel piatto da portata facendo attenzione a non scottarvi (le conchiglie scottano!) e…BUON APPETITO!
Lascia un commento