Ciao a tutti,
la prima cosa che ho da dirvi è sicuramente BUON ANNO!
Com’è andato il capodanno? Avete iniziato bene questo 2012?
Io ero in montagna ed è andata benissimo…anche in questa occasione ovviamente c’è stato un ricco menù, ma ne parleremo più avanti 😉
Oggi vi propongo una delle ricette della Vigilia di Natale, i ravioli fatti in casa con ripieno di broccoli e mandorle…devo dire una piacevole scoperta: delicati e saporiti al tempo stesso, molto molto buoni 🙂
Ingredienti (per 6 persone):
Per la pasta:
500 gr di farina
5 uova
un pizzico di sale
Per il ripieno:
1 broccolo
80 gr di ricotta fresca
50 gr di parmigiano grattugiato
150 gr di lamelle di mandorle
sale e pepe q.b.
Per il condimento:
50 gr di lamelle di mandorle
60 gr di burro
sale e pepe q.b.
Procedimento:
Per prima cosa facciamo la pasta.
Metodo classico della pasta all’uovo, pochi ingredienti e olio di gomito!
Posizionate la farina in una ciotola capiente, formate una conca al centro e rompeteci le uova e aggiungete il sale. Iniziate a mescolare le uova al centro con la punta delle dita (o con una forchetta) e incorporate farina dai lati piano piano.
Quando l’impasto inizia a prendere consistenza iniziate ad usare le mani. Trasferite tutto su un piano di lavoro e impastate energicamente per almeno 10 minuti.
Tirate la sfoglia con l’aiuto di una macchina per la pasta e fatela riposare giusto il tempo che ci vuole per preparare il ripieno.
Fate bollire il broccolo, scolatelo e schiacciatelo grossolanamente con una forchetta.
Tritate al coltello le lamelle di mandorle e unitele al broccolo. Aggiungete anche la ricotta, il parmigiano, il sale e il pepe e mescolate bene.
Torniamo alla pasta.
Prendete una sfoglia e adagiatela sul piano di lavoro.
Mettete il ripieno a distanze regolari con l’aiuto di un cucchiaino. Non esagerate con la quantità altrimenti i ravioli rischiano di aprirsi.
Sovrapponete un’altra sfoglia e schiacciate con le dita negli spazi tra un mucchietto di ripieno e l’altro.
Tagliate i ravioli con una rotella dentata o con la formina per i ravioli (o con un bicchiere, in base a quello che avete), schiacciate ancora un po’ i bordi con le dita per assicurarvi che siano ben sigillati e disponeteli su un piano infarinato.
ATTENZIONE: non sovrapponete mai i ravioli a meno che non li cuociate subito. Se stanno troppo tempo uno sull’altro l’umidità del ripieno li farà attaccare tutti!
fate bollire una bella pentola di acqua salata e tuffateci i ravioli. Cuociono in fretta, circa 3 o 4 minuti.
Conditeli con burro fuso e lamelle di mandorle.
Servite con una bella spolverata di parmigiano e…BUON APPETITO!
amo i blog per tutti..celiacie non si sposa con il mio pensiero ed il mio blog..un solo mondo per i commensali.è il modo migliore per far entrare in collisione i due mondi e far si che , chi allergico non è , impari qlcs a riguardo per eliminare false credenze che vede noi allergici molto diversi in cucina! ti seguo e se t va ti aspetto a "casa mia": amiciallergici.blogspot.com un sito per allergici e non.ciao ciao