Ciao a tutti,
qualche giorno fa vi ho postato la ricetta della “zuppa di lenticchie“.
Ecco, se come spesso succede a me ve ne avanza un pò, potete trasformarla in un ingrediente creativo per inventare altri piatti.
Secondo me l’arte del riciclo in cucina è fondamentale, il concetto a casa mia è sempre stato quello del “non si butta via niente” e quindi anche gli avanzi hanno sempre destato curiosità ed interesse, io li considero uno stimolo ad inventare sempre ricette nuove per utilizzarli.
Ingredienti (per 2 persone):
24 paccheri
un paio di mestoli di zuppa di lenticchie avanzata
3 o 4 cucchiai di parmigiano grattugiato
2 foglie di porro
parmigiano a scaglie per decorare
Procedimento:
Per prima cosa fate bollire l’acqua per la pasta, salatela e tuffateci i paccheri.
Frullate due terzi delle lenticchie con un frullatore ad immersione, così avremo la parte cremosa del condimento. Unite alla crema le restanti lenticchie intere e il parmigiano grattugiato e mescolate bene.
Scolate i paccheri al dente, mescolateli al condimento e passateli in forno a 180° per 5 minuti. In questo modo finiranno la cottura in forno assorbendo il liquido dalle lenticchie e insaporendosi bene.
Scottate le foglie di porro in acqua bollente e tagliatele a listarelle, le userete per legare insieme i paccheri.
Disponeteli in piedi nel piatto a gruppi di 3, legateli tra loro con le listarelle di porro e riempiteli con il restante condimento alle lenticchie. A me era avanzata qualche strisciolina di porro, così l’ho arrotolata con del formaggio a fette e ho usato questa “rosellina” come decorazione.
Terminate decorando con del parmigiano a scaglie grosse e…BUON APPETITO!
Lascia un commento