Spadellatissima

More than food

  • HOME
  • Chi sono
  • Ricette
  • Video
  • Senza glutine
  • Contatti

Linguine con le vongole

2 Marzo 2012 by Spadellatissima 2 Comments

Eccoci qua,
finalmente è di nuovo venerdì! Non so a voi, ma a me ultimamente le settimane volano, sarà che in ufficio c’è un sacco di lavoro, sarà che è quasi primavera, sarà che la sera crollo a degli orari improponibili (probabilmente i miei nipoti vanno a letto più tardi di me)…sarà quel che sarà ma mi sembra ieri che vi ho scritto “oggi è lunedì, buona settimana a tutti” e sono già qui a scrivervi buon week-end.

Dice che era un bell’uomo e veniva,
veniva dal mare…

Oggi, venerdì 2 marzo 2012, è inevitabile pensare alla giornata di ieri. Si, perché ieri l’Italia ha perso un grande cantautore.
Ma la fortuna della musica è che quando i suoi interpreti se ne vanno, lei resta.
Lei resta e continua a trasportare nel tempo questo fagottino di parole e melodie, e forse nonostante tutto, quando i miei futuri figli cresceranno, canticchieranno “Piazza grande” o “L’anno che verrà” anche se non conoscono il volto di chi quelle parole le ha pensate ed interpretate.
E il messaggio viaggerà, come un pezzo di carta arrotolato in una bottiglia e affidato al mare, e in fondo lo scopo è proprio questo.

Comunque, come generalmente si dice in queste situazioni: “The show must go on”… perché la vita va avanti e va vissuta.
Tornando “bruscamente” alla nostra ricetta del venerdì, vi propongo una pasta con le vongole!

Ingredienti (per 2 persone):


150gr di linguine
1 sacchetto di vongole
2 spicchio d’aglio
mezzo bicchiere scarso di vino bianco
1 cucchiaio di prezzemolo tritato fresco
un pizzico di peperoncino (se piace)
olio, sale e pepe q.b.

Procedimento:

Per prima cosa bisogna far spurgare le vongole, così da eliminare la sabbia che spesso hanno all’interno, altrimenti rovinerebbe il piatto. Quindi toglietele dalla retina, sciacquatele velocemente, buttate quelle rotte e mettete il resto in una bacinella piena di acqua fredda con una manciata di sale grosso. Lasciatele a bagno almeno per 1 ora, ma se avete tempo anche di più.
Una volta conclusa questa operazione mettete a scaldare l’acqua per la pasta. Nel frattempo estraete le vongole dalla bacinella con le mani e date loro un’ultima lavata sotto acqua corrente. Sul fondo della bacinella si sarà depositata la sabbia, quindi non scolatele tutte insieme, tiratele fuori poche alla volta con le mani così da non smuovere troppo il fondo sabbioso.
Una volta sciacquate mettetele in una padella con un filo d’olio evo e 2 spicchi d’aglio e coprite con un coperchio. Lasciate che si aprano con il vapore.

Quando si sono aperte spegnete il fuoco, trasferite momentaneamente le vongole in un recipiente, e filtrate con colino l’acqua che avranno rilasciato nella pentola. Una volta filtrato rimettetelo sul fuoco aggiungendo vino e prezzemolo. Se avete optato per la versione con il peperoncino mettetelo adesso in questa “acquetta”.
Fate restringere un pò il liquido, in questo modo evaporerà anche il vino lasciando solo un aroma di fondo. Sgusciate metà delle vongole e rimettetele in padella aggiungendo anche quelle con i gusci.
Scolate la pasta al dente e fatela insaporire e amalgamare bene con il condimento.
(Nella mia foto vedrete che di colpo le vongole si dimezzano e la pasta è per una persona sola…tranquilli, non sono impazzita. Siccome il mio compagno è ciliaco devo condire la pasta separatamente, prima la sua e poi la mia, per evitare contaminazioni da glutine.)

Servite spolverando con ancora un po’ di prezzemolo tritato e…BUON APPETITO!

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Primi, Senza categoria Tagged With: pasta, pesce, ricette light

« Paccheri…a braccetto con le lenticchie
Genova, il teatro Carlo Felice e un pranzo da leccarsi i baffi! »

Comments

  1. Picetto says

    5 Marzo 2012 at 9:01

    Sei bravissima, le tue linguine alle vongole sono da manuale, baci
    M.G.

    Rispondi
    • spadellatissima says

      5 Marzo 2012 at 9:16

      Ma ciao!
      Grazie mille! Sai, quando si cucina a livello "casalingo" senza avere particolari conoscenze tecniche alle spalle, questi complimenti fanno molto piacere 😉

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Seguimi anche su

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Lina, classe 1983, acquario. Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging. Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

Vieni a trovarmi su SAY GOOD

Cerca nel blog

Scegli tra

  • Antipasti
  • Contest
  • Dolci
  • Drink&Bevande
  • Eventi
  • Insalate&Contorni
  • Pane, Pizza e prodotti da forno
  • Primi
  • Recensioni
  • Secondi
  • Senza categoria
  • Senza glutine
  • Video

leggi anche…

Seguimi su Instagram

La mia fanpage

Spadellatissima

Archivio

Lina, classe 1983, acquario.
Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging.
Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

PRIVACY

Privacy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

I cookie ci aiutano a migliorare la tua esperienza di navigazione. Se continui ad utilizzare questo sito dichiari di aver letto e accettato la nostra politica sulla privacy e autorizzi l'utilizzo dei cookie da parte nostra.ACCETTOPolitica sulla privacy