Spadellatissima

More than food

  • HOME
  • Chi sono
  • Ricette
  • Video
  • Senza glutine
  • Contatti

Bucatini puntarelle e acciughe

23 Marzo 2012 by Spadellatissima 2 Comments

Ciao a tutti,
oggi vi propongo un primo velocissimo che preparerete in 10 minuti, ma con un gusto unico!
E’ un piatto semplice ma deciso, che nasce dall’uso di ingredienti poveri e che provocherà un’esplosione di gusto non indifferente!
Pasta e puntarelle!
Quelli tra voi che provengono da Roma e dintorni conoscono bene quello di cui sto parlando. Puntarelle e acciughe è da sempre l’abbinamento perfetto. Io sono di Bergamo e vivo a Milano, ma come ormai avrete imparato mi piace andare a spulciare nelle tradizioni di tutte le regioni. In Italia siamo fortunati perché alla fine si mangia bene dappertutto!

Ingredienti (per 2 persone):


130 gr di bucatini
250 gr di puntarelle
3 filetti di acciuga
1 spicchio d’aglio
1 fetta di pane ai cereali (anche raffermo)
olio q.b.

Procedimento:

Lavate le puntarelle e tagliatele a listarelle sottili.
Mettete un filo d’olio in una padella antiaderente e aggiungete uno spicchio d’aglio tagliato a metà privato del germoglio interno e 2 acciughine. Mescolate con un cucchiaio di legno fino a che l’acciuga si sarà sciolta. A questo punto unite le puntarelle e fatele insaporire bene. Fate cuocere a fuoco vivo per 5/10 minuti mescolando spesso. Le puntarelle devono rimanere croccanti.

In un altra padella più piccola ripetete il procedimento olio+acciuga. Sbriciolate la fetta di pane e fatela dorare insieme all’intingolo preparato continuando a mescolare. Attenzione a non bruciarlo altrimenti diventa amaro.

Scolate i bucatini al dente e fateli saltare insieme alle puntarelle aggiungendo un mestolo scarso di acqua di cottura della pasta.

Impiattate e cospargete con il pane tostato…BUON APPETITO!

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Primi, Senza categoria Tagged With: pasta, verdure

« Fagottini di porro e salmone
Spadellata di topinambur »

Comments

  1. maria says

    26 Marzo 2012 at 11:35

    Ma che bel piatto!!!

    Rispondi
    • spadellatissima says

      26 Marzo 2012 at 11:38

      Grazie Maria,
      e benvenuta 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Seguimi anche su

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Lina, classe 1983, acquario. Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging. Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

Vieni a trovarmi su SAY GOOD

Cerca nel blog

Scegli tra

  • Antipasti
  • Contest
  • Dolci
  • Drink&Bevande
  • Eventi
  • Insalate&Contorni
  • Pane, Pizza e prodotti da forno
  • Primi
  • Recensioni
  • Secondi
  • Senza categoria
  • Senza glutine
  • Video

leggi anche…

Seguimi su Instagram

La mia fanpage

Spadellatissima

Archivio

Lina, classe 1983, acquario.
Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging.
Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

PRIVACY

Privacy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

I cookie ci aiutano a migliorare la tua esperienza di navigazione. Se continui ad utilizzare questo sito dichiari di aver letto e accettato la nostra politica sulla privacy e autorizzi l'utilizzo dei cookie da parte nostra.ACCETTOPolitica sulla privacy