Ciao a tutti,
oggi vi propongo un primo velocissimo che preparerete in 10 minuti, ma con un gusto unico!
E’ un piatto semplice ma deciso, che nasce dall’uso di ingredienti poveri e che provocherà un’esplosione di gusto non indifferente!
Pasta e puntarelle!
Quelli tra voi che provengono da Roma e dintorni conoscono bene quello di cui sto parlando. Puntarelle e acciughe è da sempre l’abbinamento perfetto. Io sono di Bergamo e vivo a Milano, ma come ormai avrete imparato mi piace andare a spulciare nelle tradizioni di tutte le regioni. In Italia siamo fortunati perché alla fine si mangia bene dappertutto!
Ingredienti (per 2 persone):
130 gr di bucatini
250 gr di puntarelle
3 filetti di acciuga
1 spicchio d’aglio
1 fetta di pane ai cereali (anche raffermo)
olio q.b.
Procedimento:
Lavate le puntarelle e tagliatele a listarelle sottili.
Mettete un filo d’olio in una padella antiaderente e aggiungete uno spicchio d’aglio tagliato a metà privato del germoglio interno e 2 acciughine. Mescolate con un cucchiaio di legno fino a che l’acciuga si sarà sciolta. A questo punto unite le puntarelle e fatele insaporire bene. Fate cuocere a fuoco vivo per 5/10 minuti mescolando spesso. Le puntarelle devono rimanere croccanti.
In un altra padella più piccola ripetete il procedimento olio+acciuga. Sbriciolate la fetta di pane e fatela dorare insieme all’intingolo preparato continuando a mescolare. Attenzione a non bruciarlo altrimenti diventa amaro.
Scolate i bucatini al dente e fateli saltare insieme alle puntarelle aggiungendo un mestolo scarso di acqua di cottura della pasta.
Impiattate e cospargete con il pane tostato…BUON APPETITO!
Ma che bel piatto!!!
Grazie Maria,
e benvenuta 🙂