Ciao a tutti,
la ricetta di oggi è semplicissima. E’ un contorno un pò diverso dal solito e molto veloce da fare.
Protagonista assoluto il “topinambur”.
Si lo so, probabilmente vi starete facendo la stessa domanda che mi sono fatta io la prima volta che l’ho sentito: “Topinache?”
Il Topinambur, detto anche “rapa tedesca” o “carciofo di Gerusalemme” (nome scientifico Helianthus tuberosus), è una pianta appartenente alla grande famiglia delle Asteraceae. Il fiore e simile al girasole, ma più piccolo. Le parti commestibili sono i tuberi e hanno un sapore molto simile a quello del carciofo e una consistenza che si avvicina a quella della patata.
Effettivamente è poco conosciuto, ma è un utilissimo rimedio naturale per controllare il diabete ed abbassare la glicemia, oltre che per dimagrire e contrastare la ritenzione idrica. Infatti, grazie a un altissimo contenuto di Inulina, una particolare fibra altamente solubile in grado di riequilibrare la flora intestinale, è il migliore alleato alimentare dei diabetici e di tutti coloro che desiderano abbassare la glicemia.
Grazie al contenuto della fibra solubile, le pochissime calorie sono ancora meno assorbite dall’organismo e consumato senza condimenti pesanti è ideale nelle diete ipocaloriche.
Ciao! Questa tua ricettina light mi piace! A presto!!!
Ciao,
grazie mille!
Per me il topinambur è stata una scoperta 🙂
Oggi ve ne pubblico un'altra dove utilizzo quello che mi è avanzato da questa!