Ciao a tutti,
stamattina mi sono svegliata e ho trovato l’inverno a Milano…pioggia, freddino e grigiume!
Il primo pensiero è stato che come inizio settimana non è che promettesse tanto bene…insomma, parliamone, già è lunedì, se poi fuori c’è un tempo da lupi non ti viene nemmeno voglia di uscire dal letto!
Ahimè facciamoci forza, sotto il piumone non si può stare, quindi armiamoci di ombrello (il mio è bellissimo, me l’ha regalato una mia amica ed è a forma di gatto!) e ripartiamo per una nuova settimana!
Oggi con questo tempaccio non posso che proporvi una bella zuppa…calda…fumante…che sa tanto di comfort food!
Mi scuso in anticipo perchè in questo periodo vi tartasserò con i funghi ^_^
Funghi di tutti i tipi e in tute le salse…dal tronde è periodo e sono troppo buoni per non abusarne!
Questa zuppa è perfetta per queste giornate autunnali, quando vogliamo coccolarci con qualcosa di caldo e buono. Come tutte le zuppe richiede un pò di tempo per la cottura, ma la preparazione è veramente semplicissima…e se avete le pentole di coccio (io le adoro) questo è il momento di tirarle fuori e ricominciare ad usarle!
Ingredienti (per 2 persone)
20 funghi champignon
2 patate grandi
5 cm di porro
1 spicchio d’aglio
Prezzemolo fresco
2 fette di pane casereccio
Olio evo (io Dante)
Sale e pepe
Procedimento:
Pulite bene i fungi eliminando tutta la terra e pelate le patate.
Preparate gli ingredienti affettando il porro a rondelle, le patate a tocchetti piccoli e i funghi a fettine sottili.
Fate scaldare il coccio, versate un cucchiaio d’olio e fate soffriggere leggermente il porro con lo spicchio d’aglio intero.
Dopo qualche minuto unite le patate, i funghi, il prezzemolo tritato, sale e pepe.
Coprite con acqua tiepida e lasciate cuocere con il coperchio per circa 1 ora a fiamma bassissima mescolando di tanto in tanto. Se durante la cottura vi sembra che la zuppa si asciughi troppo, aggiungete qualche mestolo di acqua.
Nel frattempo prendete le fette di pane casereccio, tagliatele a stricioline di circa 2 cm ciascuna e posizionatele su una placca da forno.
Spennellatele con un filo d’olio, affiancatele a qualche rametto di rosmarino e mettetele in forno caldo per 5 minuti, o fino a che non saranno dorate e croccanti.
Servite la zuppa in una cocotte con un filo d’olio a crudo e i crostini di pane e…BUON APPETITO!
Punto primo, non scusarti..amo i funghi 🙂
Punto secondo..qui, fortunatamente il tempo non è male..anzi, fino a poco fa c'era un bel sole…
La tua zuppa è buonissima ed invitante..e me ne porto via una bella cucchiaiata !
Ti abbraccio e ti auguro buona giornata !
Anche se in quel di Cagliari il sole splende e si sta benissimo, a parte la sottoscritta che si è ammalata, la tua zuppa mi intriga molto. Morbida e avvolgente, non la rifiuterei mai.
Adoro i funghi, soprattutto in questo periodo li mangerei tutti i giorni. però la zuppa non l'ho mai fatta. Oltre che molto invitante è anche molto gustosa. Fa davvero molto tavola delle grandi occasioni. Baci, buona settimana:)
Essendo una tua "vicina" di casa anche da me c'è il tuo stesso tempo: orribile! Buona la zuppa di funghi e scalda tanto in una giornata così piovosa.
Ciao e a presto 🙂
Infatti oggi ho dedicato a tutti "una giornata uggiosa" Milano che tristina che sei con il grigio….zupa gnammy e non scusarti!!!bacioni cara e buona giornata
E vai con le zuppe, minestre, vellutate …questa mi piacce molto, adoro i funghi!Ciao!:)
per me più densa ancora e siamo apposto!!! ho mangiato una zuppa di funghi in trentino che te lo dico a fà!! favolosa!!! eheheh le adoro!!! bravissima eh!! questa è deliziosa! sono io che le preferisco dense dense!!! 😛