MA BUONGIORNISSIMO!!!
Oggi sono proprio contenta, ma proprio tanto eh!
Volete sapere perchè???
Bè prima di tutto è giovedì, è quasi finita questa settimana pesantissima e si avvicina il week end, il che non guasta mai.
Ma la vera ragione della mia super felicità è data dal mio ultimo acquisto!
Sono anni che voglio comprarmi la KitchenAid, ma ahimè il prezzo è proibitivo e quindi è un sogno che è sempre rimasto lì nel cassettino…poi gironzolando qua e là su internet mi trovo per la prima volta ad aprire gli occhi e a pensare concretamente che la KitchenAid è fantastica esteticamente parlando, nella mi cucina starebbe da sogno, ma ahimè costa tantissimo e “impasta e basta”. Nel senso che se poi vuoi comprare gli accessori per farle fare tutto il resto praticamente devi vendere un rene o vincere il superenalotto!
Allora cerca e ricerca finisco per studiarmi i modelli del Prospero Kenwood.
Parliamone: compatto, fa da planetaria, ha il food processor già dotato di 3 dischi, ha la centrifuga, ha il tritacarne, il frullatore e pure lo spremiagrumi…udite udite, ha un prezzo abbordabile!
Quindi con tanta malinconia e tristezza negli occhi (ma con tanta felicità del portafoglio) ho abbandonato il sogno americano della KitchenAid (per ora…magari fra qualche anno tornerò alla carica) e ho comprato questo fantastico e completo aggeggio casalingo ^_^
Poi la cosa meravigliosa è che l’ho comprato ieri e oggi già arriva, quindi tutti pronti che stasera lo proviamo!!!
Veniamo alla ricetta, ultimamente sto scrivendo poco, scusate ma ho davvero poco tempo.
La cosa che mi spiace di più è che spesso non riesco nemmeno a venire a dare un’occhiata sugli altri blog e già so che mi sto perdendo un sacco di ricette gustosissime!
Oggi vi propongo una facilissima zuppa di noodles, preparata in 20 minuti.
Giuro che nemmeno io mi aspettavo venisse così buona 🙂
Oltretutto è anche abbastanza light e priva di glutine, quindi avanti con le bacchette!!!
Ingredienti (per 2 persone):
100 gr di noodles di riso
1 scalogno
1 costa di sedano
150 gr di piselli (io ho usato quelli surgelati)
20 gamberi circa
6 foglie di insalata iceberg
1 spicchio d’aglio
1/2 cucchiaino scarso di curcuma
3 steli di erba cipollina
Pepe nero
Olio evo (io Dante)
Sale
Procedimento:
Affettate finemente lo scalogno e il sedano, poi tagliate a metà lo spicchio d’aglio e privatelo del germe interno.
Mettete un filo d’olio in una pentola capiente e fate rosolare le verdure per circa 1 minuto.
Quando lo scalogno inizia ad appassire versate 1 litro di acqua tiepida e insaporite con sale, una macinata abbondante di pepe nero, erba cipollina e mezzo cucchiaino di curcuma.
Dopo circa 5 minuti aggiungete i piselli e lasciate cuocere con il coperchio per 10 minuti.
Intanto sgusciate i gamberi e incideteli sul dorso per eliminare il filamento nero che hanno all’interno. Incidendoli in questo modo otterrete anche una gradevole arricciatura in cottura.
Aggiungete i gamberi alla zuppa e continuate la cottura per altri 5 minuti, poi spegnete il fuoco.
Solo a questo punto dovete immergere i noodles e aggiungere l’insalata tagliata a striscioline.
Lasciate riposare con il coperchio per 5 minuti.
Mescolate con le bacchette per separare bene i noodles e servite accompagnando con salsa di soia…BUON APPETITO!
Intanto complimenti per la ricettina che adoro ma non ho mai preparato a casa. Devo decidermi a prendere i noodles al supermercato e farmi questa delizia!
Anch'io adoro tutti quei Robot tuttofare per la cucina ma spenderei troppo quindi l'anno scorso mi sono fatta regalare per Natale il MultiPro Kenwood, l'unica cosa che non fa è impastare il pane, la planetaria insomma, per il resto trita, sminuzza frulla, spreme e amalgama perfettamente i composti per le torte. Insomma hai fatto bene a prendere un robot, sono utilissimi!
Si hai ragione, sono davvero troppo costosi, per questo ho voluto optare per un solo robot che faccia tutto.
Non sarà la KitchenAid…ma comunque è Kenwood, non è mica quello che si trova nelle patatine 🙂
Vi farò un sacco di muffiiiins!
La KitchenAid me la sono regalata due settimane fa..verde mela..mi sono fatta un regalo per il mio 40esimo compleanno ( 17 agosto)..me lo dovevo 😉
Questa ricetta è super :)) Ti abbraccio e ti auguro una buonissima giornata 🙂
Anch'io vorrei la KitchenAid ma aimè non si può. Primo non ho il posto secondo costa un botto! Questa zuppa mi piace tantissimi e ho li un pacchetto nuvo che mi guarda e mi dici FAMMI!!! ma non so mai come!! bellissima e buonissima! un bacio e buona giornata ragazza felice e contenta!!
Tra l'altro provo da anni a mandare dei piccoli e velati messaggi subliminali in casa…del tipo "ti prego regalamela!"… ma ovviamente non hanno mai funzionato ^_^
Questa zuppa e' semplicemente fantastica da un senso di freschezza e leggerezza !!!!!!!
Solo a vederla viene l'acquolina…. la combinazione degli ingredienti e' ottima.:):):)
cina?
Un pò ^_^