Ciao a tutti,
oggi è giovedì, finalmente il fine settimana si avvicina…e ahimè nevica! Va bè, pazienza, vorrà dire che sarà Natale ancora per un pò ^_^
Si lo so, siamo a Febbraio, ma per me la neve = Natale…e cosa ci devo fare, sono fatta così 😉
Oggi è il 21 e si avvicina la Foodie Geek Dinner (6 Marzo), qualcuno di voi parteciperà?
Che bello, io non vedo l’ora! Tra l’altro grazie a voi il mio menù è arrivato in finale e quindi una delle portate che ho proposto sarà interpretata e preparata dallo chef per la serata.
Ma parliamo della ricetta di oggi, chi mi conosce lo sa bene che ogni “tot” mi si scatena una voglia di fast food irrefrenabile! Ma badate bene, non il fast food dei fast food…quello buono che si fa a casa, senza schifezze strane, o meglio, limitando le schifezze al minimo sindacale per soddisfare la voglia e lo sfizio ma non sentirsi troppo in colpa ^_^
Ecco oggi vi propongo una di quelle ricette lì e vi garantisco che è super soddisfacente!
Ho abbondato con le quantità perché mentre cucinavo questo Wrap già pensavo a come riciclare l’indomani il ripieno avanzato (quindi potete già intuire che la prossima ricetta avrà come protagonista l’avanzo di questa)…lo sapete, adoro cucinare con gli avanzi, scatena in tutto e per tutto la mia fantasia!
Ingredienti:
1 piadine sottile all’olio extravergine d’oliva
3 fusi di pollo
2 zucchine
2 carote
2 o 3 foglie di insalata iceberg
1 cucchiaino di maionese
Olio evo (io Dante)
Sale e pepe q.b.
Procedimento:
Iniziate facendo bollire in acqua salata i fusi di pollo insieme ad un pezzetto di carota, uno di zucchina, un filo d’olio, sale e pepe. Lasciate cuocere per 15 minuti e nel frattempo tagliate le restanti carote e zucchine a fiammifero.
Cuocete le verdure su una piastra molto calda unta con un filo d’olio. Giratele spesso con una paletta in modo che rimangano rosolate ma non bruciate.
Quando sono cotte aggiustate di sale e mettetele da parte in una ciotola.
Scolate il pollo, eliminate la pelle e i pezzetti di verdura e disossatelo. Riducete la carne i pezzetti e rosolatela per 5 minuti sulla stessa piastra dove avete cotto le verdure.
Una volta ripassato unitele alle verdure nella ciotola.
Sempre sulla stessa piastra scaldate la piadina, aggiungete poca maionese e farcitela con insalata iceberg e con il pollo e le verdure.
Arrotolate la piada, servite su un letto di insalata e…BUON APPETITO!
MissWant says
buonissimo, anch'io ogni tanto mi concedo a questa preparazione…brava brava e complimenti per il Foodie Geek Dinner! :*
ottimo, complimenti!!!!
Ciao tesoro 🙂 Qui c'è brutto tempo..piove, fa freddo e c'è foschia..ieri, invece, c'era una bellissima giornata.
…in bocca al lupo per il Foodie Geek Dinner..mi raccomando ! Fatti valere 😉
Ma ora, parliamo di questa meraviglia…perché non me ne mandi uno ?? Mi fa impazzire l'idea ! Gustosissimo !
Bacini e buona giornata :)))
anche per me neve=natale ma in realtà è da un po' di anni che la neve la vediamo solo a febbraio:-)
Sai che queste sono le mie cenette preferite:-)
Basta, basta, basta neveee.. Voglio i fiori e le farfalle!! Auguroni per tutto, di cuore.. e complimenti per questa wrap sfiziosissima! 😛 Mmh..che voglia mi hai messo 🙂 Un bacione immenso e un abbraccio 🙂
Adoro questo genere di fast food! Ci camperei 🙂 Il tuo è molto invitante!
Brutto tempo anche qui! Ma quest'anno quasi niente neve! Anche io l'aspettavo per Natale, ma come al solito niente! 🙂
Che bel piatto sfizioso! Il fast-food casalingo è sempre molto divertente: mi segno questa tua proposta!
Un bacione! 🙂
Ciao Carissima! Ho un premio per te sul mio blog …
http://coookingtherapy.blogspot.it/2013/02/due-premi-per-cooking-therapy.html
Fai un salto !!!
Ciao!