Spadellatissima

More than food

  • HOME
  • Chi sono
  • Ricette
  • Video
  • Senza glutine
  • Contatti

Crema di riso venere al lime e zenzero, scampi marinati e riso soffiato al wasabi

18 Aprile 2013 by Spadellatissima 13 Comments

Ciao a tutti,

come state? Io bene anche se ancora molto molto provata dalla settimana del salone del mobile…l’azienda dove lavoro aveva degli stand dislocati in tre zone del fuori salone e come vi avevo anticipato io ho lavorato li durante le sere di settimana scorsa e nel weekend. È stato divertente ma anche molto stancante…fra una peripezia e l’altra mi sto riprendendo adesso!
Ma torniamo alla cucina, visto che ultimamente non essendo mai a casa l’ho trascurata un pò…
Oggi vi propongo una ricetta che ho studiato per un contest portato avanti da un’azienda produttrice di riso che si chiama “gli Aironi”. Il contest è il “Vercelli Rice Experience” e ovviamente la ricetta doveva essere a base di riso ^_^
Mi hanno mandato un gift pack contenente 2 loro prodotti e per la ricetta avrei dovuto utilizzarne almeno uno. Bhe…pensa e ripensa e alla fine mi è venuta in mente una bella ricettina dove posso impiegare entrambi i prodotti, che nel mio caso sono il riso venere e del riso soffiato al wasabi.
Curiosi? Mi sa di si…
Allora andiamo subito a vedere la ricetta 😉

Ingredienti

30 gr di riso venere
5 scampi freschissimi
6 cm di rafice di zenzero
1 lime
qualche goccia di salsa Worchester
1 cucchiaio di yogurt greco
1 cucchiaio di riso soffiato al wasabi
Olio evo ( io Dante)
Sale affumicato
Pepe in bacche miste (rosa, bianco, nero e verde)

Procedimento:

Per prima cosa sgusciate gli scampi, sciacquateli e fateli marinare in una ciotolina con il succo di un lime, un filo d’olio evo (circa mezzo cucchiaino), lo zenzero sbucciato e tagliato a fettine, la salsa Worchester, sale affumicato e bacche miste di pepe.

Nel frattempo usate i gusci e le teste degli scampi per fare un fumetto di pesce, facendoli bollire in acqua salata per 20 minuti circa aggiungendo anche gli scarti dello zenzero e del lime.
Eliminate i gusci degli scampi dalla pentola e filtrate il brodo ottenuto, dopo di che usatelo per stracuocere il riso venere per circa 40 minuti.
Scolate il riso tenendo da parte il brodo di cottura, frullatelo con un mixer ad immersione aggiungendo brodo poco alla volta fio a raggiungere la consistenza cremosa di un pesto.

Disponete la crema di riso nel piatto da portata accompagnata con dello yogurt greco. Togliete gli scampi dalla marinatura, asciugate bene il liquido in eccesso con della carta da cucina e disponeteli sul piatto con delle fettine di lime.
Terminate il tutto cospargendo i gamberi con il riso soffiato al wasabi e decorando con delle bacche di pepe rosa…BUON APPETITO!

Questa ricetta partecipa al contest “Vercelli Rice Experience”

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Antipasti, Contest, Eventi, Primi, Senza categoria, Senza glutine Tagged With: concorso, food contest, frutta, frutti di mare, gluten free, iniziative, Piatto unico, prodotti tipici, ricette light, riso, Spadellatissima

« Ravioli allo zenzero ripieni di capesante al basilico
Mai perdersi d’animo…un buon piatto di ziti “in piedi” al forno! »

Comments

  1. Memole says

    18 Aprile 2013 at 14:26

    Che ricettina sfiziosa!!!

    Rispondi
  2. Vaty ♪ says

    18 Aprile 2013 at 14:30

    No vabbhè, me lo segno subito questo post. Roba proprio da me (così stupirò i miei prossimi ospiti!!) mi manca il riso soffiato al wasabi ma provvederò perchè sono pazza per gli scampi (e ingenere tutti i crostacei).
    Lina, che presentazione poi… FAVOLOSA!

    Rispondi
  3. Stefania Cucina says

    18 Aprile 2013 at 14:50

    ei, ma quanto sei brava? Le tue ricettine sono fenomenali 🙂 Da vero ristorante. Complimenti!

    Rispondi
  4. Dani says

    18 Aprile 2013 at 15:55

    E' un vero spettacolo questo piatto, complimentissimi! Mi auguro proprio che il contest lo vinca tu 😀

    Rispondi
  5. Chiara Bettaglio says

    18 Aprile 2013 at 16:29

    Anche tu col lime e zenzero! Vedo che questo abbinamento col riso gliAironi va alla grande! ;D

    Rispondi
  6. Elisina says

    18 Aprile 2013 at 17:51

    questa ricetta mi intriga da impazzire..complimenti !!!

    Rispondi
  7. consuelo tognetti says

    18 Aprile 2013 at 19:11

    Bellissima presentazione per una ricetta davvero originale..non avrei mai pensato di fare una crema di riso venere *_*
    Complimenti!
    la zia Consu

    Rispondi
  8. valentina tozza says

    19 Aprile 2013 at 6:18

    Buonaaaaaa questa ricetta! Lina sei molto brava !!! In bocca al lupo per il contest

    Rispondi
  9. m4ry says

    19 Aprile 2013 at 7:59

    Lina ! Questo piatto è meraviglioso lo amo ! Splendido accostamento di sapori, colori..consistenze…10 e lode !
    Ti abbraccio :**

    Rispondi
  10. Kappa in cucina says

    19 Aprile 2013 at 10:40

    Wow ma è strepitosa e bellissima…. da un ristorante a 20 stelle!!!!! ma che splendore tesoro!!! bravissima!!! gnammy! buon fine settimana!

    Rispondi
  11. SaraG83 says

    19 Aprile 2013 at 13:33

    L'accostamento di sapori è spettacolare, idem per l'impiattamento!

    Rispondi
  12. Monica says

    20 Aprile 2013 at 16:59

    Complimenti, un piatto davvero interessante! mi piace molto il riso venere ma non lo avevo mai provato in versione "crema"! Ho dato una sbirciatina veloce ad altri piatti e ci sono idee davvero sfiziose. Mi sono unita ai tuoi lettori. per tutte queste ragioni ho pensato a te per un piccolo premio di stima e riconoscimento!!! passa a ritirarlo nel mio blog!!!! http://il-pappamondo.blogspot.it

    Rispondi
  13. Sara Di Carlo says

    23 Aprile 2013 at 9:55

    Da qualche tempo il riso venere mi sta molto incuriosendo…
    Sembra buonissimo il tuo piatto… proverò 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Seguimi anche su

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Lina, classe 1983, acquario. Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging. Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

Vieni a trovarmi su SAY GOOD

Cerca nel blog

Scegli tra

  • Antipasti
  • Contest
  • Dolci
  • Drink&Bevande
  • Eventi
  • Insalate&Contorni
  • Pane, Pizza e prodotti da forno
  • Primi
  • Recensioni
  • Secondi
  • Senza categoria
  • Senza glutine
  • Video

leggi anche…

dambrosiolina

Questo polso cicciosino mi fa impazzire 😍😍😍
#mydaughter #cicciosità #mumlife #love #Lisa
Facciamo finta di organizzare queste cose per i ba Facciamo finta di organizzare queste cose per i bambini, ma poi quelli che si divertono di più alla fine siamo noi 💀👻🎃
#halloween #halloween21
Me e Mini Me ❤️ Il nostro primo halloween 🎃 Me e Mini Me ❤️
Il nostro primo halloween 🎃
.
#thepumpkinfamily #halloween #halloween21 #mylittlepumpkin #minime
Ma ciao meraviglie della terra 😍 #porcini #fung Ma ciao meraviglie della terra 😍
#porcini #funghi #autumn
Oggi stavo guardando il telegiornale e mentre parl Oggi stavo guardando il telegiornale e mentre parlavano della situazione in Afghanistan mi sono girata a guardarti e, come fai sempre, ti sei messa a ridere. Sei una bimba allegra e prendersi cura di te si sta rivelando sorprendentemente divertente. 
Ti guardo ridere e penso quanto sei stata fortunata a nascere qui, in una parte del mondo dove potrai scegliere cosa fare e come essere nella vita. 
Penso anche a tutte quelle bambine che nascono già con un futuro difficile e non ne hanno la minima colpa o responsabilità. Ma sono una mamma, la tua, quindi ti guardo e sono felice e spero di riuscire ad insegnarti a scegliere sempre la strada del rispetto per te e per chi ti sta intorno.
Di piedini e tutine ❤️ #piedini #mumlife #myl Di piedini e tutine ❤️ 
#piedini #mumlife #mylove #mydaughter #relax #sundayevening
Caro mare, ci piaci anche così. #rimini #riminibe Caro mare, ci piaci anche così.
#rimini #riminibeach #mare #rainyday #romagna #romagnamia
È domenica. Di domenica la dieta non si fa. Buon È domenica. 
Di domenica la dieta non si fa.
Buon appetito 😋 
#lunchwithaview #beachlife #summer #romagna #romagnamia #lunchtime #strozzapreti #nodiettoday #sunday #sundaymood☀️
Relax è: sole, venticello, spiaggia vuota e bambi Relax è: sole, venticello, spiaggia vuota e bambina che dorme 😌
#mumlife #september #rimini #riminibeach #romagnamia #romagna #spiaggia #beachlife #moodoftheday
Seguimi su Instagram
This error message is only visible to WordPress admins

La mia fanpage

Spadellatissima

Archivio

Lina, classe 1983, acquario.
Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging.
Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

PRIVACY

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

I cookie ci aiutano a migliorare la tua esperienza di navigazione. Se continui ad utilizzare questo sito dichiari di aver letto e accettato la nostra politica sulla privacy e autorizzi l'utilizzo dei cookie da parte nostra.ACCETTOPolitica sulla privacy