Spadellatissima

More than food

  • HOME
  • Chi sono
  • Ricette
  • Video
  • Senza glutine
  • Contatti

Mai perdersi d’animo…un buon piatto di ziti “in piedi” al forno!

22 Aprile 2013 by Spadellatissima 19 Comments

Ciao a tutti,
il titolo del mio post di oggi dice una cosa molto semplice: mai perdersi d’animo!
Anche quando la fortuna si fa bellamente i fattacci suoi lasciandovi in balia degli eventi….mai perdersi d’animo!
Anche quando vi svegliate la mattina e proprio non ce la fate…ma perdersi d’animo!
Anche quando sembra che tutto il mondo vi remi contro…mai perdersi d’animo!
Anche quando pensate di gettare la spugna…mai perdersi d’animo!
Anche quando vi guardate allo specchio e non vi piacete…mai perdersi d’animo!
Anche quando vi sentite giù e vorreste piangere per niente, così solo per sfogarvi un pò…mai perdersi d’animo!
Non fatelo mai! Non perdetevi mai d’animo, perchè ci sarà sempre la possibilità che la giornata migliori, perchè anche nella giornata peggiore un raggio di sole che vi scalda il viso può farvi spuntare un sorriso, perchè ci sarà sempre un’amica vera pronta ad ascoltare i vostri sfoghi e poi finirete col dimenticarvi perchè eravate nervose, perché anche se la fortuna va in vacanza noi ce ne freghiamo perchè siamo noi che guidiamo la nostra vita, perchè in fondo un cucchiaino di nutella può farvi sparire dalla testa qualsiasi pensiero anche solo per 5 secondi, perchè se la gente cattiva vi fa del male vi renderà solo più forti e tanto prima o poi la ruota gira, perchè se avete un sogno lo dovete coltivare o almeno ci dovete provare!
Ecco, questo è il mio consiglio di oggi ^_^
Poi se proprio volete che la vostra giornata diventi fantastica a dispetto di tutto il resto, non dovete far altro che continuare a leggere e prepararvi questa ricetta!

Ingredienti (per 4 persone):


40 Ziti (circa, dipende dalla dimensione della teglia, le mie sono monoporzioni)

Per il ragù:
1 carota
1 costa di sedano
1 cipolla
1 spicchio d’aglio
1/2 bicchiere di vino
2 o 3 foglie d’alloro
300 gr di carne trita scelta (di manzo)
1 latta di pomodori pelati
olio, sale e pepe q.b.

Per la besciamella:
50 gr di burro
50 gr di farina
500 ml di latte
1 pizzico di noce moscata
sale q.b.

Abbondate parmigiano grattugiato fresco

Procedimanto:

Per prima cosa preoccupiamoci del ragù, visto che sicuramente è la parte più lunga di tutta la ricetta.
Preparate il trito con carota, sedano e cipolla. Tagliate a metà l’aglio e privatel del germoglio interno. Fate soffriggere il tutto per 5 minuti in un tegame capiente con 2 cucchiai d’olio.
Appena le verdure iniziano ad ammorbidirsi unite il vino bianco, alzate la fiamma e fatelo evaporare bene. A questo punto aggiungete la carne trita e le foglie di alloro, mescolate con cura con un cucchiaio di legno in modo da “sgranare” la carne.



Versate i pelati nella casseruola della carne e schiacciateli grossolanamente con il cucchiaio di legno. Riempite la latta dei pelati fino a circa metà con dell’acqua e aggiungetela.
Un’ultima mescolata per amalgamare bene tutti i sapori, poi chiudete con un coperchio e fate cuocere per almeno 1 ora a fuoco bassissimo mescolando di tanto in tanto.



Ora cuocete la pasta in abbondante acqua salata e preparate la besciamella.
Prendete un pentolino e fate sciogliere il burro senza che inizi a friggere. Aggiungete la farina e mescolate fino ad ottenere una crema densa e senza grumi. Aggiungete il latte a filo senza mai smettere di mescolare, il sale e la noce moscata. Fate cuocere, sempre mescolando, fino a che la besciamella non diventerà una crema densa e vellutata (circa 10 minuti).

Scolate gli ziti molto al dente, tagliateli dell’altezza della vostra teglia o cocotte monoporzione, unite ragù e besciamella e condite la pasta con il sugo ottenuto avendo cura di tenerne da parte un pò.
Posizionate gli ziti “in piedi” all’interno della cocotte, coprite con il sugo rimasto e terminato con abbondante parmigiano grattugiato fresco.

Infornate il tutto sotto il grill per 15/20 minuti o fino a che si sarà formata la crosticina in superficie…BUON APPETITO!





  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Primi, Senza categoria Tagged With: carne, comfort food, formaggi, parmigiano reggiano, pasta, piatti tradizionali, Piatto unico, prodotti tipici, Spadellatissima

« Crema di riso venere al lime e zenzero, scampi marinati e riso soffiato al wasabi
The best dinner ever – CONTEST CHIUSO…e scusate il ritardo »

Comments

  1. Valentina says

    22 Aprile 2013 at 10:06

    ciao cara, delizioso primo complimenti

    Rispondi
  2. Memole says

    22 Aprile 2013 at 10:09

    Gustosissimi!!!

    Rispondi
  3. MissWant says

    22 Aprile 2013 at 10:34

    Mai mai perdersi d'animo! questa è la parola d'ordine. Senti Lina, questo piatto è fantastico, ho l'acquolina in bocca! 😉

    Rispondi
  4. valentine says

    22 Aprile 2013 at 10:58

    questa cocottina è invitantissima!
    adoro i timballi di pasta e questo ti è riuscito davvero benissimo :))

    Rispondi
  5. Stefania Cucina says

    22 Aprile 2013 at 11:20

    Grazie per il consiglio! Mi ci vorrebbe tutti i giorni della mia vita!
    E la ricetta…la faccio stasera! Promesso! E poi, ovviamente, ti farò sapere.

    Grazie grazie grazie! :*

    Rispondi
  6. Daniela says

    22 Aprile 2013 at 12:08

    Mai perdersi d'animo è anche la mia parola d'ordine 🙂
    Questa cocottina è veramente invitante.
    Buon inizio di settimana.

    Rispondi
  7. Kappa in cucina says

    22 Aprile 2013 at 12:18

    Tesoro mai perdersi d'animo se no è finita! sono con te! sorrido e rubo tutto il piatto golosissimo e caldissimo! bacioni cara! buona giornata e spero che un raggio di sole ti scaldi….

    Rispondi
  8. m4ry says

    22 Aprile 2013 at 13:18

    Condivido…MAI perdersi d'animo..parole sante..
    E in effetti, leggendo la tua ricettina, mi sono ricaricata alla grande 🙂
    Un bacio grande e buona serata :***

    Rispondi
  9. paneamoreceliachia says

    22 Aprile 2013 at 14:03

    Ma che belli questi ziti in piedi! Brava come sempre.
    Ellen

    Rispondi
  10. Mestoli Scodelle says

    22 Aprile 2013 at 15:57

    Che meraviglia questo piatto! mi ricorda tanto gli ziti che mi preparava la mia nonna, quelli non erano in piedi ma erano comunque buoni! Immagino anche i tuoi siano buonissimi, hanno un aspetto davvero invitante. complimenti per il tuo blog! ti seguo con piacere! fallo anche tu se ti va http://mestoliescodelle.blogspot.it/ A presto. Baci

    Rispondi
  11. Giovanna Bianco says

    22 Aprile 2013 at 16:46

    Sono d'accordo con te, poi con questo piatto viene veramente difficile perdersi d'animo. Un abbraccio e tantissimi complimenti!!!!

    Rispondi
  12. Stefania Cucina says

    22 Aprile 2013 at 20:18

    Io le mantengo le promesse, sai? 🙂

    http://stefaniaskitchen.blogspot.it/2013/04/terrina-di-ziti-al-forno.html

    Rispondi
  13. Andrea says

    22 Aprile 2013 at 22:09

    Ciao Lina, mi piace la tua vena di positività che diffondi con le tue parole e mi piace anche il tuo blog. Naturalmente mi sono subito segnato tra i tuoi lettori! A presto

    Rispondi
  14. Vaty ♪ says

    23 Aprile 2013 at 6:44

    ;-))) sei mitica!
    Gli ziti li mangiavo in Sicilia spesso:)
    Lina.. work in progress for you:-)) giovedì spero di pubblicare la ricettina x il tuo contest! Intanto bacione

    Rispondi
  15. Mamilu says

    23 Aprile 2013 at 9:40

    Ciao Lina ho scoperto il blog tramite il sito del contest sul riso e qst tue parole cascano proprio a "fagiolo" per rimanere in tema culinario! Avevo bisogno di una sferzata di positività e oggi me l'hai data, anche con qst gustosissimo piatto!!! Piacere Luisa ciao ciao

    Rispondi
  16. simona says

    23 Aprile 2013 at 12:06

    Ciao:) sono arrivata qui tramite i followers di twitter, una piacevole sorpresa questo blog! concordo su tutta la linea.. mai perdersi d'animo anche se non è sempre semplice e immediato ma tanto vale provarci! certo con un piatto di ziti anche se tutto va storto il sorriso ti si stampa in volto.. complimenti:) un abbraccio a presto:)

    Rispondi
  17. ideecreative says

    25 Aprile 2013 at 18:04

    Bellissimo piatto e bellissima presentazione!
    Verissime le tue parole…sono d'accordo con te.
    Alla prossima!

    Rispondi
  18. Andrea says

    29 Aprile 2013 at 8:51

    Riciao Lina, se passi da me ho una piccola sorpresa per te!

    Rispondi
  19. Chiara Benvenuti says

    29 Aprile 2013 at 12:42

    Ciao Lina! ti ho vista da Andrea e ho dato un'occhiata al tuo blog! è bellissimo! stasera proverò una tua vecchia ricetta, quella dei ravioli al vapore italianizzati… mi sono aggiunta ai tuoi lettori, ed in extremis vorrei partecipare al tuo contest con una ricetta inventata da me.. ma sono imbranata con blogger e non sono ancora riuscita a mettere i banner in homepage… nella ricetta ci riesco! spero che non sia un problema! Passa a trovarmi se ti va!
    Ciaoooo, Chiara

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Seguimi anche su

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Lina, classe 1983, acquario. Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging. Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

Vieni a trovarmi su SAY GOOD

Cerca nel blog

Scegli tra

  • Antipasti
  • Contest
  • Dolci
  • Drink&Bevande
  • Eventi
  • Insalate&Contorni
  • Pane, Pizza e prodotti da forno
  • Primi
  • Recensioni
  • Secondi
  • Senza categoria
  • Senza glutine
  • Video

leggi anche…

dambrosiolina

Questo polso cicciosino mi fa impazzire 😍😍😍
#mydaughter #cicciosità #mumlife #love #Lisa
Facciamo finta di organizzare queste cose per i ba Facciamo finta di organizzare queste cose per i bambini, ma poi quelli che si divertono di più alla fine siamo noi 💀👻🎃
#halloween #halloween21
Me e Mini Me ❤️ Il nostro primo halloween 🎃 Me e Mini Me ❤️
Il nostro primo halloween 🎃
.
#thepumpkinfamily #halloween #halloween21 #mylittlepumpkin #minime
Ma ciao meraviglie della terra 😍 #porcini #fung Ma ciao meraviglie della terra 😍
#porcini #funghi #autumn
Oggi stavo guardando il telegiornale e mentre parl Oggi stavo guardando il telegiornale e mentre parlavano della situazione in Afghanistan mi sono girata a guardarti e, come fai sempre, ti sei messa a ridere. Sei una bimba allegra e prendersi cura di te si sta rivelando sorprendentemente divertente. 
Ti guardo ridere e penso quanto sei stata fortunata a nascere qui, in una parte del mondo dove potrai scegliere cosa fare e come essere nella vita. 
Penso anche a tutte quelle bambine che nascono già con un futuro difficile e non ne hanno la minima colpa o responsabilità. Ma sono una mamma, la tua, quindi ti guardo e sono felice e spero di riuscire ad insegnarti a scegliere sempre la strada del rispetto per te e per chi ti sta intorno.
Di piedini e tutine ❤️ #piedini #mumlife #myl Di piedini e tutine ❤️ 
#piedini #mumlife #mylove #mydaughter #relax #sundayevening
Caro mare, ci piaci anche così. #rimini #riminibe Caro mare, ci piaci anche così.
#rimini #riminibeach #mare #rainyday #romagna #romagnamia
È domenica. Di domenica la dieta non si fa. Buon È domenica. 
Di domenica la dieta non si fa.
Buon appetito 😋 
#lunchwithaview #beachlife #summer #romagna #romagnamia #lunchtime #strozzapreti #nodiettoday #sunday #sundaymood☀️
Relax è: sole, venticello, spiaggia vuota e bambi Relax è: sole, venticello, spiaggia vuota e bambina che dorme 😌
#mumlife #september #rimini #riminibeach #romagnamia #romagna #spiaggia #beachlife #moodoftheday
Seguimi su Instagram
This error message is only visible to WordPress admins

La mia fanpage

Spadellatissima

Archivio

Lina, classe 1983, acquario.
Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging.
Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

PRIVACY

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

I cookie ci aiutano a migliorare la tua esperienza di navigazione. Se continui ad utilizzare questo sito dichiari di aver letto e accettato la nostra politica sulla privacy e autorizzi l'utilizzo dei cookie da parte nostra.ACCETTOPolitica sulla privacy