Spadellatissima

More than food

  • HOME
  • Chi sono
  • Ricette
  • Video
  • Senza glutine
  • Contatti

Cous cous ai carciofi, basilico e zenzero…benvenuta Primavera!

7 Maggio 2013 by Spadellatissima 6 Comments

Finalmente!
Finalmente il sole!!!
Che sia arrivata la Primavera? Quella vera?
Che abbia finalmente smesso di piovere?
No perché…iniziava a crescere il muschio ovunque! Anche nel mio cervellino!
Non se ne poteva più di grigiume, nuvoloni e stivali! Siamo a Maggio (razzo palazzo!) voglio mettere le ballerine e sfoggiare il biancume indefinito della mia carnagione color mozzarella!
Bene, dopo questo piccolo sfogo meteorologico torniamo a parlare del nostro caro amico cibo…che si sa, mette sempre tutti d’accordo ^_^
Oggi vi propongo un bel cous cous dagli ingredienti freschi e primaverili.
Se siete più fortunati di me e vivete in ualche parte d’Italia dove è già scoppiata l’estate non preoccupatevi…questo piatto va bene anche se fa caldo: cottura brevissima e gusto rinfrescante grazie allo zenzero!
La cosa più lunga da fare è pulire i carciofi, che detto tra noi, ci metterete al massimo 10 minuti…chiaccherando con qualcuno 😉

Ingredienti:
2 carciofi
150 gr di cous cous
3 cm di radice di zenzero fresco
1 mazzetto di rucola
4 o 5 foglie di basilico
1 limone
Olio evo (io Dante)
Sale e pepe nero q.b.

Procedimento:

Eliminate il gambo e le foglie esterne dei carciofi, tagliateli in 4 ed eliminate anche le spine violette all’interno e la barba. Sciacquate gli spicchi sotto acqua corrente e metteteli a bagno in acqua e limone per evitare che anneriscano.

Quando li avrete puliti tutti tagliateli a listarelle sottili e metteteli in una ciotola insieme alla rucola tagliata finemente, al basilico e allo zenzero grattugiato.

Condite il tutto con olio, limone, sale e pepe.

Intanto portate ad ebollizione un pentolino d’acqua salata dove avrete messo una fettina di zenzero, le scorzette di quello che avete precedentemente pelato e grattugiato e un gambetto di basilico per aromatizzarla leggermente. 
Mettete il cous cous in un recipiente e copritelo con acqua bollente. Attendete 5 minuti che la semola abbia assorbito l’acqua e poi sgranate con una forchetta.

Unite il cous cous ai carciofi e aggiustate il condimento (olio, sale e limone) secondo il vostro gusto.
Servite tiepido e BUON APPETITO!

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Primi, Senza categoria Tagged With: cous cous, insalate, pasta, piatti tradizionali, Piatto unico, vegetariano, verdure

« The best dinner ever – CONTEST CHIUSO…e scusate il ritardo
Fusilli pugliesi tricolori con cozze e basilico »

Comments

  1. Memole says

    7 Maggio 2013 at 10:00

    Buonissimo…Adoro il cous cous!!!

    Rispondi
  2. Giovanna Bianco says

    7 Maggio 2013 at 10:01

    Ottimo!!! fresco e gustoso.Ciao.

    Rispondi
  3. consuelo tognetti says

    7 Maggio 2013 at 12:40

    Speriamo che le tue previsioni siano propiziatorie e che finalmente la pioggia ci abbandoni x un po' ^.^
    Questo cous cous così fresco e saporito è un inno alla bella stagione..bravissima!
    Lo replicherò sicuramente ma senza carciofi di cui sono intollerante 😛
    A presto <3
    la zia Consu

    Rispondi
  4. paneamoreceliachia says

    7 Maggio 2013 at 12:43

    Buono, a me piace un sacco…però se da te è primavera qui è autunno inoltrato.
    Altro che muschio, a me stanno venendo le branchie.
    baci
    alice

    Rispondi
  5. m4ry says

    7 Maggio 2013 at 12:55

    La primavera staziona da un bel po' qui da me..ed in effetti, è troppo bella ! Proprio oggi ho su le ballerine 😉
    Che bella questa ricetta…brava la mia Lina bella 🙂
    Un bacione grande ! :*

    Rispondi
  6. ann@... says

    8 Maggio 2013 at 4:17

    che delizia… complimenti ^_^ è un blog molto carino, mi fermo molto volentieri…
    a presto!!!
    passa a trovarmi … mi farà piacere
    ann@ di http://unpodibricioleincucina.blogspot.it/

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Seguimi anche su

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Lina, classe 1983, acquario. Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging. Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

Vieni a trovarmi su SAY GOOD

Cerca nel blog

Scegli tra

  • Antipasti
  • Contest
  • Dolci
  • Drink&Bevande
  • Eventi
  • Insalate&Contorni
  • Pane, Pizza e prodotti da forno
  • Primi
  • Recensioni
  • Secondi
  • Senza categoria
  • Senza glutine
  • Video

leggi anche…

dambrosiolina

Questo polso cicciosino mi fa impazzire 😍😍😍
#mydaughter #cicciosità #mumlife #love #Lisa
Facciamo finta di organizzare queste cose per i ba Facciamo finta di organizzare queste cose per i bambini, ma poi quelli che si divertono di più alla fine siamo noi 💀👻🎃
#halloween #halloween21
Me e Mini Me ❤️ Il nostro primo halloween 🎃 Me e Mini Me ❤️
Il nostro primo halloween 🎃
.
#thepumpkinfamily #halloween #halloween21 #mylittlepumpkin #minime
Ma ciao meraviglie della terra 😍 #porcini #fung Ma ciao meraviglie della terra 😍
#porcini #funghi #autumn
Oggi stavo guardando il telegiornale e mentre parl Oggi stavo guardando il telegiornale e mentre parlavano della situazione in Afghanistan mi sono girata a guardarti e, come fai sempre, ti sei messa a ridere. Sei una bimba allegra e prendersi cura di te si sta rivelando sorprendentemente divertente. 
Ti guardo ridere e penso quanto sei stata fortunata a nascere qui, in una parte del mondo dove potrai scegliere cosa fare e come essere nella vita. 
Penso anche a tutte quelle bambine che nascono già con un futuro difficile e non ne hanno la minima colpa o responsabilità. Ma sono una mamma, la tua, quindi ti guardo e sono felice e spero di riuscire ad insegnarti a scegliere sempre la strada del rispetto per te e per chi ti sta intorno.
Di piedini e tutine ❤️ #piedini #mumlife #myl Di piedini e tutine ❤️ 
#piedini #mumlife #mylove #mydaughter #relax #sundayevening
Caro mare, ci piaci anche così. #rimini #riminibe Caro mare, ci piaci anche così.
#rimini #riminibeach #mare #rainyday #romagna #romagnamia
È domenica. Di domenica la dieta non si fa. Buon È domenica. 
Di domenica la dieta non si fa.
Buon appetito 😋 
#lunchwithaview #beachlife #summer #romagna #romagnamia #lunchtime #strozzapreti #nodiettoday #sunday #sundaymood☀️
Relax è: sole, venticello, spiaggia vuota e bambi Relax è: sole, venticello, spiaggia vuota e bambina che dorme 😌
#mumlife #september #rimini #riminibeach #romagnamia #romagna #spiaggia #beachlife #moodoftheday
Seguimi su Instagram
This error message is only visible to WordPress admins

La mia fanpage

Spadellatissima

Archivio

Lina, classe 1983, acquario.
Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging.
Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

PRIVACY

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

I cookie ci aiutano a migliorare la tua esperienza di navigazione. Se continui ad utilizzare questo sito dichiari di aver letto e accettato la nostra politica sulla privacy e autorizzi l'utilizzo dei cookie da parte nostra.ACCETTOPolitica sulla privacy