Ciao a tutti,
weekend in arrivoooo!
E meno male! Meno male perchè questa settimana è stata molto impegnativa.
Dal punto di vista del lavoro c’è molto da fare, ma ahimè il tempo è quello che è…e come sempre è lui a dettare le regole.
A livello metereologico invece sto sfiorando la pazzia, sia interiore che esteriore!!!
Interiore perchè questo clima mi sta veramente scombussolando…un giorno ti illudi che sia arrivata la primavera, il giorno dopo piove, poi il cielo si apre e ti ritrovi con 25 gradi e il giorno dopo ancora torna il diluvio universale! E basta!
Tutto questo scombussolamento si riflette anche sul mio fisico.
Come? Primo segno inequivocabile sono i capelli…già, capelli inguardabili!!!
Hanno deciso all’improvviso di auto gestirsi…il problema è che non ne sono capaci quindi praticamente regna l’anarchia totale! La mattina mi sveglio, mi pettino e mi sembra di aver raggiunto un buon compromesso con me stessa, mi guardo allo specchio e dico: “ok, sono pronta per uscire, hanno bisogno di un’aggiustatina dalla parrucchiera ma sono comunque ordinata.”
Poi il pandemonio!
No so come sia possibile, ma è come se nel tragitto casa-lavoro i miei capelli si riunissero e organizzassero una sommossa! Me li immagino tutti in gruppo mentre il leader dei ribelli (il maledetto capello bianco che prima o poi compare sulla testa di tutti) tiene il suo comizio sulla libertà intrinseca di ognuno di loro…e puntualmente arrivo al lavoro che sembro una pazza.
Risultato? Capelli 1 – Lina 0
Secondo sintomo: la pelle!
Parliamone……….nei brevi ed intensi istanti di sole che ci sono stati concessi fino ad ora, ho potuto notare come tutti rinascano e siano radiosi…com’è che io sembro Casper!?
Ho scoperto che una persona “viva” (io) può raggiungere livelli di pallore indecenti…non sono nemmeno più categorizzabile come “bianca”, ormai tendo all’azzurrino.
E va bè dai, l’importante è sdrammatizzare ^_^
Intanto mi consolo con questa meravigliosa ricettina che tenta disperatamente di evocare sapori marittimi ed estivi.
Questa volta non ho fatto le foto dei passaggi di preparazione ma la ricetta è talmente semplice che riuscirete a rifarla senza problemi. Vi auguro un buon weekend 😉
Ingredienti (per 2 persone):
150 gr di fusilli pugliesi tricolori (o un qualsiasi altro formato di pasta)
1/2 scalogno
1 spicchio d’aglio
1/2 bicchiere di vino bianco secco
Cozze
Basilico
Olio evo (io Dante)
sale e pepe nero macinato q.b.
Procedimento:
Fate aprire le cozze in una pentola con il coperchio e poi sgusciatele.
Affettate finemente lo scalogno, tagliate a metà lo spicchio d’aglio privandolo dell’anima interna e soffriggeteli leggermente in una padella antiaderente con un filo d’olio.
Aggiungete le cozze sgusciate sfumate con il vino bianco e spadellate velocemente.
Appena il vino sarà evaporato, aggiungete la pasta che avrete scolato molto al dente, spadellatela qualche minuto e se necessario aggiungete un mestolo di acqua di cottura.
Spegnete il fuoco, unite abbondante basilico fresco tritato, aggiustate di sale e aggiungete un’abbondante macinata di pepe nero.
Servite e…BUON APPETITO!
il tempo in effetti fa un po' schifo, ma questo piatto sa tanto di primavera…davvero buonissimo!!
ahahah..la chioma ribelle è un mio grande problema e ti capisco perfettamente..con questa umidità si gonfiano e assomiglio sempre di + a TELE-SPALLA-BOB *__*!!!
Hai ragione consoliamoci con questo gustosissimo piatto che è meglio 😛
Buon WE cara
la zia Consu
Quanto mi piacciono i primi con le cozze! Buon we a te (per me, da quando sto in pensione, è sempre sabato ahahah)
Anche da noi il tempo non è granchè e dopo una settimana di temperature estive. ora è di nuovo fresco ed io ho un mal di gola tremendo.
Molto buoni i tuoi fusilli. Le cozze, il basilico: una meraviglia!!! Complimenti.
Se mi vedessi ti console resti. Non aggiungo altro. Ottima ricetti a ai frutti di mare. Buon se. Alice
ma quanto ti capisco!!!!! consoliamoci con i tuoi fusilli va! che sono, come si usa dire adesso, un confort food perfetto!