Ciao a tutti,
Giovedì 27 Giugno sono stata invitata allo showcooking conclusivo del concorso “Amadorabili Chef”.Il contest, svoltosi negli scorsi mesi su internet, ha portato alla selezione delle ricette più votate dagli internauti e all’identificazione dei 5 finalisti protagonisti dello showcooking: Maria, Silvia, FIlippo, Davide e Francesco.
La partnership fra Amadori e MasterChef ha permesso di collocare questa giornata in una location molto particolare: niente popo di meno che gli studi di MasterChef Italia! Devo dire che essere lì dentro mi ha fatto un certo effetto…aggirarsi tra la dispensa, i banconi con le cucine, il palchetto dei giudici e la balconata di “quelli che si salvano”…
A giudicare i piatti dei concorrenti era presente una giuria d’eccezione composta da Davide Paolini, famoso critico gastronomico, Maurizio Rosazza Prin e Andrea Marconetti concorrenti della seconda edizione italiana di MasterChef.
Ospite d’onore della giornata il signor Francesco Amadori in persona, un uomo simpaticissimo e genuino, che nonostante abbia costruito un impero (ricordo che l’azienda vanta più di 7200 dipendenti su tutto il territorio nazionale) non si fa troppi problemi a raccontarci che fondamentalmente a lui il pollo piace perchè è sano ed economico!
Non sono mancati gli aneddoti con i racconti dei pranzi della domenica in “casa Amadori”, dove il pollo in tavola è obbligatoriamente presente, che hanno permesso di inquadrare un grande uomo d’affari in una dimensione quotidiana. Non aver mai perso di vista la quotidianità e il contatto con le persone e l’essere riusciti a portare avanti un lavoro che in realtà alimenta una vera e propria passione ha sicuramente contribuito al grande successo aziendale ottenuto negli anni.
Molto interessante anche l’intervento del signor Enrico Finzi che ha presentato la ricerca “Italiani, Amadori e il boom del cooking”, un’indagine demoscopica condotta di AstraRicerche che sonda i trend degli ultimi anni nel mondo “foodie”, su come gli italiani si vedono ai fornelli e cosa per loro è importante in cucina.
L’evento si è concluso con la proclamazione del vincitore: il primo MasterChef Amadori è Filippo Battistini, giovane studente universitario di ingegneria, 24 anni e tanta passione per la cucina.
La sperimentazione contraddistingue il suo approccio ai fornelli: Filippo si è infatti guadagnato la finale presentando il piatto “Rollè di pollo e mazzancolle, lardo di colonnata e pere”, dimostrando come carne e pesce possano funzionare in un’unica pietanza se sapientemente abbinati.
70 minuti a disposizione e 3, 2, 1…VIA!
ma sei stata li?
Si, sono andata lì ieri mattina ^_^
Fortunata! 🙂
Uuuu…abbiamo il vincitore!!! Bravissimo Filippo, poi ci rscconti l'esperienza londinese 😉
Ma che bella giornata Lina!!! wow!!! mistery Box molto interessante!!! forse forse!!! buon fine settimana cara un abbraccio!
Ma che bello!!!! Ammetto un bel po' d'invidia per la tua esperienza 😛
Il rollé di Filippo è una rivelazione per me che ho sempre guardato con una certa diffidenza l'abbinamento carne-pesce … ma la sola descrizione del piatto mette l'acquolina!