Ciao a tutti,
ultimamente non ho proprio voglia di cucinare…arrivo a casa la sera e l’unica cosa che mi trovo a preparare sono delle grandi e ricche insalatone!
Ogni tanto però sono “costretta” a pensare a qualche ricetta vera per partecipare a qualche bel contest.
Con la ricetta di oggi per esempio è andata così. Dovevo preparare una ricetta a base di riso e prodotti di stagione per partecipare al contest de La Cucina Italiana e Curtiriso “Chicchi di gusto”, quindi mi sono messa a pensare a qualcosa di fresco, estivo, che sfruttasse una delle mie verdure preferite: le zucchine. Però volevo dare un tocco in più, un qualcosa di diverso, un sentore fuori dal comune che mantenesse comunque un gusto delicato ed estivo…non avevo voglia di piccante o di spezie troppo importanti.
Penso di aver vagato per la cucina almeno un quarto d’ora, dalla dispensa al frigo e dal frigo alla dispensa, osservando tutti i possibili ingredienti che avevo in casa.
Poi i miei occhi all’improvviso hanno captato qualcosa…era lì, sulla mensolina della dispensa che mi guardava…l’ho sentito, sapevo cosa mi stava dicendo, mi stava sussurrando “usami, sono l’ingrediente perfetto!”
E così, pensando alla mitica Vaty che ormai se lo beve anche per l’aperitivo, ho deciso di usare lui: il latte di cocco!
Ragazzi, aveva proprio ragione…era davvero l’ingrediente perfetto! Era quello il gusto in più che cercavo, delicato ma presente…fantastico!
Figuratevi che anche l’uomo di casa, con idee molto tradizionali in cucina, si è leccato i baffi!
Tra l’altro la ricetta usa ingredienti naturalmente privi di glutine e il latte di cocco, pur chiamandosi latte, non ha nulla a che fare con il lattosio, quindi è stato perfetto anche per le varie intolleranze di casa ^_^
Ingredienti (per 2 persone):
1 zucchina
100 gr di riso Curtiriso Arborio
2 fettine di cipolla bianca
50 gr di gamberetti
100 ml di latte di cocco
1 fettina di zenzero fresco da mezzo centimetro circa di spessore
Olio evo
Sale
Pepe nero macinato
Procedimento:
Lavate e mondate la zucchina e grattugiatela con una grattugia a fori larghi.
Tagliate a pezzettini piccoli una fettina di cipolla e lasciatela imbiondire in una padella con un filo d’olio.
Aggiungete la zucchina grattugiata e saltatela per 5 minuti a fuoco vivo aggiustando di sale.
Sbollentate il riso in acqua salata fino a metà cottura, poi scolatelo (tenete da parte un pò di acqua) e unitelo alla zucchina. Unite lo zenzero grattugiato e terminate la cottura aiutandovi con l’acqua che avete tenuto da parte.
Non dobbiamo ottenere un risotto mantecato o all’onda, per questo abbiamo sbollentato il riso in modo che perdesse un pò di amido.
Intanto scaldate bene un’altra padella dove salterete i gamberi e il resto della cipolla senza olio ne grassi.
Girateli continuamente e quando cambiano colore unite metà del latte di cocco e aggiustate di sale.
Dopo un paio di minuti spegnete il fuoco, trasferite i gamberi nel bicchiere del frullatore ad immersione, aggiungete il restante latte di cocco e frullate fino ad ottenere una crema.
Una volta che il riso sarà cotto aggiungete pepe nero macinato fresco e formate delle piccole palline aiutandovi con due cucchiaini (non con e mani, altrimenti vi scottate).
Servite le polpettine adagiate sulla crema di gamberi e…BUON APPETITO!
Sfiziose!!!
anche tu partecipi 😀 bene! 😀 belline queste polpettine.. fanno anche gola 😀
Si Tata, in extremis ma partecipo…mi ero dimenticata che la scadenza è domani ^_^
Tu come stai? Il pupo?
un bacione
mamma…ma queste sono bellissime e freschissime…ottima ricetta!
bacio
Grazie ^_^
Si, diciamo che si prestano per il periodo estivo 😉
Amica mi sa che devo iniziare anch'io il latte di cocco in cucina….ricetta perfetta e bellissima!!!! estiva! gnammy! baci buona giornata <3
E' troppo buono!!!!!
Io l'ho sempre usato nei dolci, ma da quando sono stati in Melesia e Tailandia in vacanza lo uso anche nei piatti salati…poi si sa, Vaty insegna ^_^
Lina buona questa ricetta, mi piace molto per gli accostamenti! Un abbraccio ed in bocca al lupo per il contest.
alice
Mi piace il tuo modo di non cucinare..quando mi inviti ad assaggiare qualcosina ?? 😛
Mi piace un sacco questa idea ! Favolosa !
Bacino
Stuzzicanti e poi che foto!!!! Complimenti.
Ciao Carissima!
complimenti per questa deliziosa ed invitante ricettina! e soprattutto bravissima per la foto da mangiare con gli occhi!
Questa combinazione latte di cocco e gamberi mi piace un bel pò!
Partecipo anche io al contest! chissà che ci ritroviamo insieme al corso sul risotto …!!! in bocca al lupo!! anche se non ne avrai bisogno! la ricetta è splendida!
bacini!
Tania