Spadellatissima

More than food

  • HOME
  • Chi sono
  • Ricette
  • Video
  • Senza glutine
  • Contatti

Spaghetti di soia con pollo, verdure e mille e una spezia!

17 Settembre 2013 by Spadellatissima 8 Comments

Ciao a tutti,
oggi preparatevi perché si va a fare un bel viaggetto, venite con me?
Oggi entriamo in cucina, da sole (o soli per i maschietti che ci seguono), ci chiudiamo la porta alle spalle e lasciamo fuori tutto il resto!
Con voi dovrete avere solo tanta voglia di sperimentare con i profumi e i colori delle spezie.
Abbiamo chiuso tutto fuori dalla porta della cucina: il lavoro, le rate da pagare, la metropolitana piena di gente, la coda in macchina, il clacson, le doppie punte, il raffreddore, la pioggia, il vicino che fa casino, il cellulare che si scarica nei momenti meno opportuni, la mozzarella che quando ti serve ti accorgi che è scaduta (citazione della grandissima Sara), la multa, il bancomat smagnetizzato quanto sei alla cassa del supermercato, la lente a contatto che si perde nell’occhio e ti fa impazzire per ore (esperienza personale dell’ultimo weekend)…insomma, liberatevi di tutto e lasciatevi andare!
Dove vi porto?
Vi poto in luoghi meravigliosi…alcuni ho avuto la fortuna di poterli visitare qualche anno fa, altri ho deciso di immaginarmeli e di scoprirli attraverso gli ingredienti delle loro terre, in attesa di andarci veramente.
Vi porto in Asia.
Vi porto in Cina, in Thailandia e in Malesia.
Vi porto in Vietnam,  in Laos e in Cambogia, vi porto su isole sperdute e in metropoli sorprendenti.
Siete pronti?
Allora forza, partiamo!

Ingredienti:


150 gr di spaghetti di soia
1 zucchina
1 carota
150 gr di petto di pollo
1/2 scalogno
2 spicchi d’aglio
3 stecche di lemongrass
100 ml di latte di cocco
2 peperoncini piccanti secchi interi (oppure 1/4 di cucchiaino di peperoncino in polvere)
1 cucchiaio di salsa di soia
1 cucchiaino di curcuma
1 cucchiaino di paprika dolce
1/2 cucchiaino di curry
1/2 cucchiaino di cannella
1/2 cucchiaino di zenzero in polvere
Olio e sale q.b.

Procedimento:


Tagliate il petto di pollo a bocconcini e fatelo riposare in un contenitore ermetico in frigorifero con 2 stecche di lemongrass tagliate e schiacciate e un filo di olio evo per almeno 4 o 5 ore.
L’ideale sarebbe prepararlo la sera per il giorno dopo o la mattina per la cena.

Tagliate la carota e la zucchina a julienne molto sottile e mettetele da parte.
Affettate lo scalogno e schiacciate due spicchi d’aglio con la parte piatta della lama del coltello.
In una padella antiaderente fate rosolare 1 degli spicchi d’aglio in un filo d’olio evo e saltate le carote e le zucchine a fuoco vivo per 5/10 minuti, dopo di che spegnete il fuoco.

In un’altra padella tipo wok mettete olio, l’altro spicchio d’aglio, lo scalogno tritato, la rimanente lemongrass sempre tagliata a pezzettoni e schiacciata e fate insaporire il tutto con un paio di cucchiai di latte di cocco.

Aggiungete circa metà delle carote e zucchine, fate rosolare e aggiungete i bocconcini di pollo.
Trascorsi 5 minuti versate il rimanente latte di cocco e unite la salsa di soia e tutte le spezie elencate negli ingredienti, mescolate e fate restringere fino ad ottenere un condimento cremoso.
(Se avete usato i peperoncini interi toglieteli prima di condire gli spaghetti)

Portate a bollore una pentola d’acqua, spegnete il fuoco e immergeteci gli spaghetti di soia per 2/3 minuti (o seguite le istruzioni di cottura sulla confezione), scolateli e uniteli al condimento nel wok aggiungendo anche la restante verdura spadellata.
Abbiamo tenuto separate queste verdure per mantenerle croccanti mentre la parte che abbiamo aggiunto dall’inizio avrà dato sapore al condimento e sarà diventata morbida.
Mescolate il tutto e servite, gustateli rigorosamente con delle bacchette e….BUON APPETITO!

Con questa ricetta partecipo al Contest di Vaty “Contaminazioni, la cucina che unisce più tradizioni”

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Contest, Primi, Senza categoria, Senza glutine Tagged With: carne, comfort food, concorso, cucina etnica, food contest, gluten free, Noodles, pasta, Piatto unico, pollo, prodotti tipici, ricette light, Spadellatissima, verdure

« #TuttiCuochiPerTe…sono in finaleeeee!
Finger food di cestini di Parmigiano con rucola e Pomo Patè »

Comments

  1. Ely says

    17 Settembre 2013 at 10:28

    Oh Lina.. ci parto volentieri con te! Che meraviglia questi spaghetti.. peccato non poter più mangiare la soia (rischio il soffocamento per reazione allergica: eh sì che l'adoravo!!) Complimenti e auguroni per il contest, hai preparato davvero un piattino fantastico! <3 Bacioni!

    Rispondi
    • spadellatissima says

      17 Settembre 2013 at 12:06

      Cara Ely no problem: usi gli spaghetti di riso, elimini il cucchiaio di salsa di soia et voilà…il gioco è fatto!
      ^_^
      Ti abbraccio cara, ci vediamo su quella spiaggetta malesiana che ci piace tanto 😉

      Rispondi
  2. Vaty ♪ says

    17 Settembre 2013 at 11:30

    cara Lina,
    si si guarda, avrei giusto bisogno di entrare in quella cucinina con te, lasciando tutto alle spalle (non ho multe ma tante querele da far partire, non ho la mozzarella ma la ricotta scaduta 😉
    e così, oggi pranzo qui con te con una ricetta che già AMO! mamma mia, ma perchè non ho mai pensato di usare la citronella con gli spaghetti di soia? Male! e poi, capita che tengo gli steli in frigo per settimane!
    Lo sapevo che mi avresti stupita! la tua conoscenza in ambito culinario è MONDIALE e ora non posso che provare questa tua ricetta. ho fatto il check della tua lista e.. ho tutto!!
    grazie anche per il passo-passo, io non ho mai la pazienza di fotografare le sequenze e ammiro chi lo fa! e vogliamo parlare della bellezza delle ultime foto dove gli spaghettini TRASUDANO di spezie, di bontà e di quei sapori che .. davvero ci portano lontanissime?
    Io, ovviamente, sono andata dritta in Thailandia 🙂
    grazie Lina. <3

    Rispondi
    • spadellatissima says

      17 Settembre 2013 at 12:10

      Grazie Vaty, sono contenta che la ricetta ti piaccia…ho cucinato pensando a te e credimi se ti dico che mi è scappato un sorriso quando ho aperto il latte di cocco ^_^
      La vera scoperta è stata la cannella…mi è piaciuta un casino in questo condimento!
      Ma preparati che sto già pensando alle altre 2 propostine per il tuo contest 😉

      Rispondi
  3. sabry says

    22 Settembre 2013 at 20:07

    Mamma mia che piatto! Non sai quanto amo questo tipo di cucina speziata ed in modo particolare i noodles!

    Rispondi
  4. Sara Drilli says

    30 Settembre 2013 at 22:06

    E menomale che nella tua gustosa ricetta non occorre la mozzarella!! 😀 😀 L'aspetto è delizioso…ma se fai altre 2 proposte per il contest LE ASPETTO!!!!!!!!!!!!!!! iN BOCCA AL LUPO :*****

    Rispondi
  5. Claudia Bonera says

    1 Ottobre 2013 at 19:19

    Ciao, arrivo da te grazie al contest "Contaminazioni" al quale partecipo anch'io. Complimenti per il tuo blog, mi sono unita ai tuoi lettori e spero tanto che tu faccia altrettanto. A presto, Claudia
    http://lacucinadistagione.blogspot.it/

    Rispondi
  6. VicainCucina says

    11 Novembre 2013 at 17:29

    Ciao Lina! Se vivessi da sola mangerei solo spaghetti di soia, li trovo buonissimi (e anche poco carucci); quella consistenza particolare.. che raccoglie tutti sapori !!!
    Sei molto brava anche con le foto 😉 Molto piacere di "conoscerti", ti seguirò con entusiasmo, anche sui social 😉
    Ciao e alla prossima
    Vica

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Seguimi anche su

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Lina, classe 1983, acquario. Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging. Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

Vieni a trovarmi su SAY GOOD

Cerca nel blog

Scegli tra

  • Antipasti
  • Contest
  • Dolci
  • Drink&Bevande
  • Eventi
  • Insalate&Contorni
  • Pane, Pizza e prodotti da forno
  • Primi
  • Recensioni
  • Secondi
  • Senza categoria
  • Senza glutine
  • Video

leggi anche…

dambrosiolina

Questo polso cicciosino mi fa impazzire 😍😍😍
#mydaughter #cicciosità #mumlife #love #Lisa
Facciamo finta di organizzare queste cose per i ba Facciamo finta di organizzare queste cose per i bambini, ma poi quelli che si divertono di più alla fine siamo noi 💀👻🎃
#halloween #halloween21
Me e Mini Me ❤️ Il nostro primo halloween 🎃 Me e Mini Me ❤️
Il nostro primo halloween 🎃
.
#thepumpkinfamily #halloween #halloween21 #mylittlepumpkin #minime
Ma ciao meraviglie della terra 😍 #porcini #fung Ma ciao meraviglie della terra 😍
#porcini #funghi #autumn
Oggi stavo guardando il telegiornale e mentre parl Oggi stavo guardando il telegiornale e mentre parlavano della situazione in Afghanistan mi sono girata a guardarti e, come fai sempre, ti sei messa a ridere. Sei una bimba allegra e prendersi cura di te si sta rivelando sorprendentemente divertente. 
Ti guardo ridere e penso quanto sei stata fortunata a nascere qui, in una parte del mondo dove potrai scegliere cosa fare e come essere nella vita. 
Penso anche a tutte quelle bambine che nascono già con un futuro difficile e non ne hanno la minima colpa o responsabilità. Ma sono una mamma, la tua, quindi ti guardo e sono felice e spero di riuscire ad insegnarti a scegliere sempre la strada del rispetto per te e per chi ti sta intorno.
Di piedini e tutine ❤️ #piedini #mumlife #myl Di piedini e tutine ❤️ 
#piedini #mumlife #mylove #mydaughter #relax #sundayevening
Caro mare, ci piaci anche così. #rimini #riminibe Caro mare, ci piaci anche così.
#rimini #riminibeach #mare #rainyday #romagna #romagnamia
È domenica. Di domenica la dieta non si fa. Buon È domenica. 
Di domenica la dieta non si fa.
Buon appetito 😋 
#lunchwithaview #beachlife #summer #romagna #romagnamia #lunchtime #strozzapreti #nodiettoday #sunday #sundaymood☀️
Relax è: sole, venticello, spiaggia vuota e bambi Relax è: sole, venticello, spiaggia vuota e bambina che dorme 😌
#mumlife #september #rimini #riminibeach #romagnamia #romagna #spiaggia #beachlife #moodoftheday
Seguimi su Instagram
This error message is only visible to WordPress admins

La mia fanpage

Spadellatissima

Archivio

Lina, classe 1983, acquario.
Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging.
Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

PRIVACY

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

I cookie ci aiutano a migliorare la tua esperienza di navigazione. Se continui ad utilizzare questo sito dichiari di aver letto e accettato la nostra politica sulla privacy e autorizzi l'utilizzo dei cookie da parte nostra.ACCETTOPolitica sulla privacy