Ciao a tutti,
oggi ricetta super golosa, anzi, golosissima!
Lo confesso, in casa mia il cioccolato no manca mai…ma non solo, non scendiamo mai sotto la soglia di una tavoletta!
Nell’armadietto ce ne sono sempre almeno 3 o 4 tavolette divise per tipologie: quello da mangiare puro a tocchetti, magari dopo cena accompagnato da un bel bicchierino di porto, e quello che è lì per ogni evenienza dolciaria.
Metti che di punto in bianco mi viene voglia di fare una torta al cioccolato, o dei brownies…bisogna sempre essere attrezzati!
Tra l’altro, lo sapete, io non è che sia proprio una grande estimatrice dei dolci. Mi piacciono ma raramente li preparo a casa.
Credetemi se vi dico che questa torta è facilissima e ha una percentuale di riuscita pari al 100%, in poche parole se la faccio io la possono fare tutti!
Non preoccupatevi, non è il solito “mappazzone” al cioccolato asciutto e soffocante, questa torta all’interno deve rimanere morbida e bagnata.
Tra l’altro si tratta di un dolce senza glutine quindi va bene anche per i celiaci 😉
Ingredienti:
4 pere cosce
300 gr di cioccolato fondente
50 gr di cacao amaro
100 gr di burro
150 gr di zucchero + 1 cucchiaio per scottare le pere
3 uova intere
1 pizzico di sale
1 cucchiaino di lievito per dolci
un classico supergoloso *_*
Con me sfondi una porta aperta !!! A casa mia la cioccolata c'è tutto l'anno ! Anche in piena estate…sempre almeno 4/5 tavolette, perché come dici tu, non si sa mai 😉
Torta splendida…una delle mie preferite al cioccolato !!! Troppo buona !!!!
Peccato non poterla afferrare !
Bacio e buona giornata !
Un morso, una goduria. Ebbene si.. da chocolate addicted sono rimasta con i lucciconi negli occhi. E' BELLISSIMAAAaaaaa!! <3 <3
Che delizia Lina! Mi piace un sacco, ti copio la ricetta! Baci! Alice
Mi piace quando dici che se la faccio io la possono fare tutti! E' praticamente lo slogan del mio blog. Ma a parte tutto, questo dolce dev'essere irresistibile!
Un abbinamento che adoro! 🙂
The Lunch Girls
Che bontà!!!
Eccola finalmente! Avevo visto le preparazioni e ora mi gido il capolavoro. E mi segno anche la ricetta.
Brava bravissima amica e complimenti anche per il bellissimo traguardo tu sai… <3
Che ricetta supegolosa, tra le torte mie preferite… Come dici tu, non il solito mappazzone al cioccolato! Complimenti per questa ricetta, me l'appunto! 😀
Un abbraccio
Lore
Mmmm che delizia!! Io adoro il cioccolato, con le pere poi! Anche a casa mia non manca mai nella dispensa!! E poi è adatta per i celiaci come me!! Complimenti per il blog, l'ho scoperto per caso ed è molto bello e sono tua follower…Se ti va passa a trovarmi sul mio blog: http://www.pazziedolciesalate.com
Simo
Ciao, ci fa sempre piacere leggere ricette per torte senza glutine (specie se fatte con le pere). Siamo molto sensibili ai problemi legati alle intolleranze alimentari, per questo produciamo quasi esclusivamente cioccolato senza glutine. Insomma, ci teniamo a leggere contenuti come il tuo. Grazie per la tua ricetta magapiaciosa!
Sembra veramente buona! Potresti dirmi le quantità degli ingredienti per una torta per 15 persone? Grazie!
Ciao! Se usi una teglia più grande, diciamo il doppio, puoi tranquillamente raddoppiare anche le dosi degli ingredienti.
Scusa la teglia nella ricetta originale di che diametro è? Non lo trovo scritto!
È quadrata ed è circa 22×22 centimetri
Con questa ci fai 8 fette (non enormi, ma comunque in 8 ci mangi) 😉