Spadellatissima

More than food

  • HOME
  • Chi sono
  • Ricette
  • Video
  • Senza glutine
  • Contatti

Torta cioccolato e pere (senza glutine)

3 Settembre 2013 by Spadellatissima 16 Comments

Ciao a tutti,
oggi ricetta super golosa, anzi, golosissima!
Lo confesso, in casa mia il cioccolato no manca mai…ma non solo, non scendiamo mai sotto la soglia di una tavoletta!
Nell’armadietto ce ne sono sempre almeno 3 o 4 tavolette divise per tipologie: quello da mangiare puro a tocchetti, magari dopo cena accompagnato da un bel bicchierino di porto, e quello che è lì per ogni evenienza dolciaria.
Metti che di punto in bianco mi viene voglia di fare una torta al cioccolato, o dei brownies…bisogna sempre essere attrezzati!
Tra l’altro, lo sapete, io non è che sia proprio una grande estimatrice dei dolci. Mi piacciono ma raramente li preparo a casa.
Credetemi se vi dico che questa torta è facilissima e ha una percentuale di riuscita pari al 100%, in poche parole se la faccio io la possono fare tutti!
Non preoccupatevi, non è il solito “mappazzone” al cioccolato asciutto e soffocante, questa torta all’interno deve rimanere morbida e bagnata.
Tra l’altro si tratta di un dolce senza glutine quindi va bene anche per i celiaci 😉

Ingredienti:


4 pere cosce
300 gr di cioccolato fondente
50 gr di cacao amaro

80 gr di farina di mandorle
100 gr di burro
150 gr di zucchero + 1 cucchiaio per scottare le pere
3 uova intere
1 pizzico di sale
1 cucchiaino di lievito per dolci

Procedimento:
Per prima cosa dovete sbucciare le pere, tagliarle in 4 pezzi e privarle del torsolo interno.
Prendete un pentolino e riempitelo con 2 dita di acqua, scaldatela e aggiungete un cucchiaio di zucchero. Appena si sarà sciolto lo zucchero aggiungete gli spicchi di pera e cuocete per un paio di minuti. Spegnete il fuoco e lasciatele raffreddare nell’acqua di cottura.
Ora spezzettate il cioccolato e scioglietelo a bagnomaria insieme al burro.
Sbattete le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso dopo di che aggiungete a filo il cioccolato fuso continuando a mescolare.
Ora incorporate il cacao, un pizzico di sale, la farina di mandorle, il lievito e mescolate bene.
Versate il tutto in una teglia imburrata ed infarinata (o ricoperta di carta da forno), scolate le pere ormai tiepide e affogatele nell’impasto ad intervalli regolari.

Infornate a 180 gradi per 40/50 minuti circa.
lasciatela raffreddare prima di sformarla e tagliarla, è buonissima servita di fianco ad una pallina di gelato alla vaniglia o al fior di latte….BUON APPETITO!

 

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Dolci, Senza categoria, Senza glutine Tagged With: cioccolato, comfort food, dessert, fatto in casa, frutta, gluten free, Homemade, Spadellatissima, Torta, vegetariano

« “Trame-Cubo” con tacchino, Camoscio d’Oro e fagiolini
Lasagne pesto, patate e fagiolini (versione gluten free) »

Comments

  1. Francesca says

    3 Settembre 2013 at 9:31

    un classico supergoloso *_*

    Rispondi
  2. m4ry says

    3 Settembre 2013 at 9:50

    Con me sfondi una porta aperta !!! A casa mia la cioccolata c'è tutto l'anno ! Anche in piena estate…sempre almeno 4/5 tavolette, perché come dici tu, non si sa mai 😉
    Torta splendida…una delle mie preferite al cioccolato !!! Troppo buona !!!!
    Peccato non poterla afferrare !
    Bacio e buona giornata !

    Rispondi
  3. Ely says

    3 Settembre 2013 at 11:54

    Un morso, una goduria. Ebbene si.. da chocolate addicted sono rimasta con i lucciconi negli occhi. E' BELLISSIMAAAaaaaa!! <3 <3

    Rispondi
  4. paneamoreceliachia says

    3 Settembre 2013 at 16:05

    Che delizia Lina! Mi piace un sacco, ti copio la ricetta! Baci! Alice

    Rispondi
  5. Andrea says

    3 Settembre 2013 at 16:22

    Mi piace quando dici che se la faccio io la possono fare tutti! E' praticamente lo slogan del mio blog. Ma a parte tutto, questo dolce dev'essere irresistibile!

    Rispondi
  6. Sara Di Carlo says

    3 Settembre 2013 at 20:10

    Un abbinamento che adoro! 🙂

    The Lunch Girls

    Rispondi
  7. Memole says

    4 Settembre 2013 at 14:14

    Che bontà!!!

    Rispondi
  8. Vaty ♪ says

    7 Settembre 2013 at 10:05

    Eccola finalmente! Avevo visto le preparazioni e ora mi gido il capolavoro. E mi segno anche la ricetta.
    Brava bravissima amica e complimenti anche per il bellissimo traguardo tu sai… <3

    Rispondi
  9. Paprika e Cacao says

    9 Settembre 2013 at 20:14

    Che ricetta supegolosa, tra le torte mie preferite… Come dici tu, non il solito mappazzone al cioccolato! Complimenti per questa ricetta, me l'appunto! 😀
    Un abbraccio
    Lore

    Rispondi
  10. pazziedolciesalate says

    5 Ottobre 2013 at 12:27

    Mmmm che delizia!! Io adoro il cioccolato, con le pere poi! Anche a casa mia non manca mai nella dispensa!! E poi è adatta per i celiaci come me!! Complimenti per il blog, l'ho scoperto per caso ed è molto bello e sono tua follower…Se ti va passa a trovarmi sul mio blog: http://www.pazziedolciesalate.com
    Simo

    Rispondi
  11. Dolceamaro says

    17 Ottobre 2013 at 10:52

    Ciao, ci fa sempre piacere leggere ricette per torte senza glutine (specie se fatte con le pere). Siamo molto sensibili ai problemi legati alle intolleranze alimentari, per questo produciamo quasi esclusivamente cioccolato senza glutine. Insomma, ci teniamo a leggere contenuti come il tuo. Grazie per la tua ricetta magapiaciosa!

    Rispondi
  12. Elimo73 says

    5 Novembre 2017 at 20:26

    Sembra veramente buona! Potresti dirmi le quantità degli ingredienti per una torta per 15 persone? Grazie!

    Rispondi
    • Spadellatissima says

      16 Novembre 2017 at 16:26

      Ciao! Se usi una teglia più grande, diciamo il doppio, puoi tranquillamente raddoppiare anche le dosi degli ingredienti.

      Rispondi
      • Claudia says

        24 Novembre 2017 at 14:00

        Scusa la teglia nella ricetta originale di che diametro è? Non lo trovo scritto!

        Rispondi
        • Spadellatissima says

          24 Novembre 2017 at 15:24

          È quadrata ed è circa 22×22 centimetri

          Rispondi
        • Spadellatissima says

          24 Novembre 2017 at 15:25

          Con questa ci fai 8 fette (non enormi, ma comunque in 8 ci mangi) 😉

          Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Seguimi anche su

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Lina, classe 1983, acquario. Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging. Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

Vieni a trovarmi su SAY GOOD

Cerca nel blog

Scegli tra

  • Antipasti
  • Contest
  • Dolci
  • Drink&Bevande
  • Eventi
  • Insalate&Contorni
  • Pane, Pizza e prodotti da forno
  • Primi
  • Recensioni
  • Secondi
  • Senza categoria
  • Senza glutine
  • Video

leggi anche…

dambrosiolina

Questo polso cicciosino mi fa impazzire 😍😍😍
#mydaughter #cicciosità #mumlife #love #Lisa
Facciamo finta di organizzare queste cose per i ba Facciamo finta di organizzare queste cose per i bambini, ma poi quelli che si divertono di più alla fine siamo noi 💀👻🎃
#halloween #halloween21
Me e Mini Me ❤️ Il nostro primo halloween 🎃 Me e Mini Me ❤️
Il nostro primo halloween 🎃
.
#thepumpkinfamily #halloween #halloween21 #mylittlepumpkin #minime
Ma ciao meraviglie della terra 😍 #porcini #fung Ma ciao meraviglie della terra 😍
#porcini #funghi #autumn
Oggi stavo guardando il telegiornale e mentre parl Oggi stavo guardando il telegiornale e mentre parlavano della situazione in Afghanistan mi sono girata a guardarti e, come fai sempre, ti sei messa a ridere. Sei una bimba allegra e prendersi cura di te si sta rivelando sorprendentemente divertente. 
Ti guardo ridere e penso quanto sei stata fortunata a nascere qui, in una parte del mondo dove potrai scegliere cosa fare e come essere nella vita. 
Penso anche a tutte quelle bambine che nascono già con un futuro difficile e non ne hanno la minima colpa o responsabilità. Ma sono una mamma, la tua, quindi ti guardo e sono felice e spero di riuscire ad insegnarti a scegliere sempre la strada del rispetto per te e per chi ti sta intorno.
Di piedini e tutine ❤️ #piedini #mumlife #myl Di piedini e tutine ❤️ 
#piedini #mumlife #mylove #mydaughter #relax #sundayevening
Caro mare, ci piaci anche così. #rimini #riminibe Caro mare, ci piaci anche così.
#rimini #riminibeach #mare #rainyday #romagna #romagnamia
È domenica. Di domenica la dieta non si fa. Buon È domenica. 
Di domenica la dieta non si fa.
Buon appetito 😋 
#lunchwithaview #beachlife #summer #romagna #romagnamia #lunchtime #strozzapreti #nodiettoday #sunday #sundaymood☀️
Relax è: sole, venticello, spiaggia vuota e bambi Relax è: sole, venticello, spiaggia vuota e bambina che dorme 😌
#mumlife #september #rimini #riminibeach #romagnamia #romagna #spiaggia #beachlife #moodoftheday
Seguimi su Instagram
This error message is only visible to WordPress admins

La mia fanpage

Spadellatissima

Archivio

Lina, classe 1983, acquario.
Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging.
Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

PRIVACY

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

I cookie ci aiutano a migliorare la tua esperienza di navigazione. Se continui ad utilizzare questo sito dichiari di aver letto e accettato la nostra politica sulla privacy e autorizzi l'utilizzo dei cookie da parte nostra.ACCETTOPolitica sulla privacy