Spadellatissima

More than food

  • HOME
  • Chi sono
  • Ricette
  • Video
  • Senza glutine
  • Contatti

Lasagne pesto, patate e fagiolini (versione gluten free)

9 Settembre 2013 by Spadellatissima 5 Comments

Ciao a tutti,
è un pò che non pubblico un bel primo piatto…un bel pò…anzi, decisamente è troppo tempo che non pubblico un primo!
Corriamo ai ripari, oggi cercherò subito di rimediare con una super ricetta tradizionale, dal carattere deciso e molto sostanziosa…e molto molto golosa!
Più che un primo per me è un piatto unico…anche perchè dopo una bel piatto di questa lasagna ragazzi, datemi il divano e nient’altro!!!
Purtroppo in questo periodo non ho molto tempo per scrivervi ma non temete che una capatina sui blog amici la faccio sempre ^_^
Prima o poi riuscirò a riprendere il ritmo, promesso!
Intanto fate largo alla fame e beccatevi questa super lasagna 😉

Ingredienti (per una teglia 30×20 cm circa):


Pasta per lasagne (io uso quella senza glutine della schear, ma potete anche farla in casa se volete)
250 gr di pesto (io uso quello che faccio io, se volete trovate la ricetta qui)
2 patate medie
200 gr di fagiolini
1 mozzarella
100 gr di Parmigiano Reggiano grattugiato
Sale e pepe q.b.

Procedimento:

Per prima cosa lessate separatamente le patate e i fagiolini.
Se la sfoglia che avete deciso di usare ha bisogno di essere lessata in acqua bollente per qualche minuto, fatelo adesso e poi mettete da parte la pasta adagiandola su un canovaccio pulito inumidito.
Io non metto la besciamella, ma se preferite una versione più ricca e morbida aggiungetela al pesto prima di assemblare le lasagne.
Io non usandola diluisco leggermente il pesto con 3 o 4 cucchiai di acqua tiepida per evitare che si secchi troppo in cottura.
Iniziate ad assemblare le lasagne ponendo un cucchiaio di pesto sul fondo della pirofila e procedendo con pasta, pesto, fagiolini, patate, mozzarella e parmigiano.

Alternate l’operazione completando 3 strati, dopo di che infornate il tutto a 180° per 20 minuti.
Sfornate, fate riposare 10 minuti e servite…BUON APPETITO!

Con questa ricetta partecipo al contest “Spread Joy Contest: Variazioni e Sinfonie sul Pesto” de L’Angolo delle Ghiottonerie”.

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Senza categoria, Senza glutine Tagged With: comfort food, concorso, food contest, formaggi, gluten free, lasagne, parmigiano reggiano, pasta, piatti tradizionali, Piatto unico, Spadellatissima, vegetariano, verdure

« Torta cioccolato e pere (senza glutine)
Le ricette del riciclo – Arrotolato di manzo ripieno di verdure »

Comments

  1. Ely says

    9 Settembre 2013 at 12:27

    Lasagne così sono davvero originalissime! <3 Mi ricordano l'insalata che preparava la zietta anziana anni fa! Complimenti e un abbraccio!

    Rispondi
  2. Memole says

    9 Settembre 2013 at 12:33

    Gustosissime!!!

    Rispondi
  3. SaraG83 says

    9 Settembre 2013 at 14:15

    Che acquolina!!! Preparo spesso cene per una collega celiaca e avevo giusto bisogno di spunti! Thanks 🙂

    Rispondi
  4. Luisa Piva says

    9 Settembre 2013 at 16:27

    già uno dice lasagne e non si può che avere l'acquolina.. tutte vegetali io le preferisco, anzi le adoro queste.. da fare assolutamente
    buonssime

    Rispondi
  5. m4ry says

    9 Settembre 2013 at 18:30

    Anche io considero i piatti così come piatto unico…ma un piatto unico di quelli che danno tantissima soddisfazione ! Troppo buona questa lasagna 🙂 Bacio e buona serata 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Seguimi anche su

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Lina, classe 1983, acquario. Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging. Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

Vieni a trovarmi su SAY GOOD

Cerca nel blog

Scegli tra

  • Antipasti
  • Contest
  • Dolci
  • Drink&Bevande
  • Eventi
  • Insalate&Contorni
  • Pane, Pizza e prodotti da forno
  • Primi
  • Recensioni
  • Secondi
  • Senza categoria
  • Senza glutine
  • Video

leggi anche…

Seguimi su Instagram

La mia fanpage

Spadellatissima

Archivio

Lina, classe 1983, acquario.
Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging.
Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

PRIVACY

Privacy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

I cookie ci aiutano a migliorare la tua esperienza di navigazione. Se continui ad utilizzare questo sito dichiari di aver letto e accettato la nostra politica sulla privacy e autorizzi l'utilizzo dei cookie da parte nostra.ACCETTOPolitica sulla privacy