Ciao a tutti,
oggi vi propongo una ricetta che mi è stata consigliata tramite l’iniziativa “Cucina a tutto tonno” di Rio Mare in collaborazione con Marco Bianchi.
Ora, parliamoci chiaro, quanti di voi non hanno in casa almeno una scatoletta di tonno?
Tutti ce l’abbiamo, non dite di no!
Ma la domanda vera è un’altra: quanti di voi hanno davvero pensato a delle ricette un pò diverse, sane e sfiziose che prevedano l’uso del tonno in scatola?
Io per prima, lo ammetto, l’ho sempre usato poco come “ingrediente”, se non nelle solite e classiche due o tre preparazioni.
Ma niente paura, a dare una ventata di novità e freschezza ci ha pensato Marco Bianchi.
Non ho usato la parola “freschezza” per un semplice caso. Ho menzionato la freschezza perché quando ho ricevuto il pacco “Rio Mare” per partecipare a questa iniziativa non mi sono trovata davanti la solita scatola piena di prodotti dell’azienda.
Mi sono trovata davanti, con gradito stupore, un bellissimo cestino bianco di legno intrecciato contenente dei prodotti meravigliosamente freschi e profumati!
Era l’occorrente per preparare questa ricetta e devo dire che non appena ho visto il cestino mi è venuta voglia di cucinare!
Io la ricetta non l’ho ne reinterpretata ne rivisitata, ho voluto provarla così com’era perché ero curiosa di “sentire” i sapori previsti dallo “chef scienziato” e devo dire che il risultato non è stato affatto male 😉
La ricetta con ingredienti e procedimenti la trovate sul sito Rio Mare cliccando QUI
ok ok ok ammetto anch'io ho sempre una scatoletta di tonno sotto il cuscino per le evenienze!
Lina questa ricettina è troppo sfiziosa, sempre molto creativa! ;*
Io spesso utilizzo il tonno per fare gustose ricette, ma qusta preparazione è completamente nuova, vado a vedere immediatamente il sito a cui ci hai indirizzato, un saluto affettuoso
M.G.