
Ahhh la primavera…
Pensate, io la amo così tanto e lei non mi vuole bene neanche un pò!
Io penso che sia la stagione più bella, e lei invece mi riserva solamente sofferenze: occhi gonfi, starnuti e mal di testa.
Si sa, gli amori non corrisposti fanno male…ma male fisico proprio! Infatti, in questo periodo, sono letteralmente da buttare. Un pò l’allergia, un pò l’ora in meno che mi ha segnato manco fosse un fuso orario australiano, un pò le mangiate esagerate che mi ha riservato il weekend modenese (ve ne parlerò presto), fatto sta che non è che io sia proprio un bocciolo di rosa ultimamente.
Ma sapete cosa vi dico? Ma facciamoci una torta và, che così passa tutto.
Qualche tempo fa, improvvisamente, mi è venuta voglia di Camille.
Ve le ricordate? Le merendine alla carota che non si riuscivano mai a mangiare perché si sbriciolavano tutte? Com’erano buone però…quando ero piccola mi piacevano un sacco!
Adesso, se devo essere sincera, non so nemmeno le vendano ancora.
Una sera, di punto in bianco, mentre guardavo un film che non c’entrava assolutamente nulla con le carote, mi è venuta voglia di torta alle carote.
Non l’avevo mai fatta, così mi sono documentata, un pò sui libri e un po’ online.
Ho un libro bellissimo che mi hanno regalato le mie amiche al mio compleanno un paio di anni fa, di Leila Lindholm, che contiene una bella ricetta di una torta di carote…ma non era al 100% quello di cui avevo voglia. Ne volevo una semplice e la sua era una di quelle un pò “zozze”.
Girando sui vari blog poi, ho visto la ricetta delle mini tortine alle carote di Giallo Zafferano, e allora La torta di cui vi parlo, purtroppo, è finita da un pezzo…ma adesso me la mangerei volentieri una bella fettina!
Torta alle carote (senza glutine)
Recipe Type: Dolci
Author:
Prep time:
Cook time:
Total time:
Ingredients
- 300 gr di carote
- 180 gr farina (io senza glutine)
- 50 gr amido di mais
- 100 gr di mandorle sgusciate e pelate
- 200 gr zucchero
- 2 uova
- 130 ml di olio di semi
- 1 arancia (la scorza)
- 1/2 cucchiaino di bicarbonato
- 1/2 bustina di lievito per dolci
Instructions
- Per prima cosa tritate le mandorle in un robot da cucina, in modo da ottenere una via di mezzo fra una granella e una farina.
- Pelate le carote, sciacquatele, tagliatele a pezzettoni e tritatele finemente con il robot.
- In una ciotola capiente, o nella planetaria, montate le uova con lo zucchero fino ad ottener un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungete un pò alla volta le carote e le mandorle tritate, poi procedete ad unire gradualmente anche la farina precedentemente setacciata insieme ad amido di mais, bicarbonato e lievito.
- A questo punto potete aggiungere anche la scorza di arancia.
- Come ultimo passaggio versate nel composto l’olio di semi e mescolate per amalgamare bene il tutto.
- Trasferite l’impasto in una tortiera foderata con carta da forno bagnata e strizzata (io ho usato uno stampo da ciambella da 26 cm) e infornate a 180 gradi per 35/40 minuti.
- Per controllare che la torta sia cotta fate sempre la prova dello stecchino e aspettate che si sia completamente raffreddata prima di toglierla dallo stampo.
Con questa ricetta partecipo al contest di Stefania “Per un pugno di mandorle“
Le conosco le torte un po' "zozze" e in questo periodo in cui sto cercando di disintossicarmi, le rifuggo come farebbe Dracula con l'aglio!
Questa mi riporta a quando ero bambina, quando mi mamma mi comprava le camille per farmi mangiare le verdure… 😀
Ma questa è molto più sane e quindi che esistano ancora o meno, poco importa, noi abbiamo degni sostituti!!!
Grazie per aver partecipato 🙂
ciao lina cara, anche tu ko con l'allergia? io tra la gravidanza, il naso tappato, prurito ai bronchi e asma mi sembra di impazzire…adoro la primavera ma non vedo l'ora che finisca…sto troppo male! la tua torta di carote mi piace un sacco ma ho anche le reazioni crociate con gli alimenti e se tocco, carote fragole ecc. muoio del tutto! mi accontento solo di ammirarla! 🙁
mi spiace tesoro.. vedrai che passerà presto e finalm ci godremo tutte sole e bella stagione.
io intanto mi godo questa torta.. <3
Che belle ricette!!! Amo la torta di carote!!!
Complimenti!!!
Ciao ciao!
P.S. se ti va di passare da me, mi trovi qui http://coeurdepaindepices.blogspot.it/