Spadellatissima

More than food

  • HOME
  • Chi sono
  • Ricette
  • Video
  • Senza glutine
  • Contatti

Torta Kit-Kat

3 Aprile 2014 by Spadellatissima 15 Comments

Lo so che la stavate aspettando!

Lo so che da quando ho pubblicato le foto su Facebook ho scatenato la vostra curiosità.
E allora eccola: la torta Kit-Kat!
Ho mobilitato l’intera Blogosfera per farla, chiesto consiglio alle più grandi sfornatrici di torte che conosco, a partire da Monica di Dolci Gusti fino ad arrivare a Cran di Cappuccino &Cornetto. 
Post di gruppo su Facebook per avere le opinioni di innumerevoli blogger, che tra l’altro ringrazio per la pazienza, e alla fine ce l’ho fatta: ho sfornato la torta più “zozza” del secolo! Una bomba calorica dal contenuto di zuccheri non indifferente, una sfida anche per i più golosi.
Nonostante ciò, non ne è rimasto più nemmeno un pezzetto!
Vi spiego come è nata…
Mi serviva una bella torta da portare ad una cena con le amiche, una torta per festeggiare il compleanno di una di noi.
Siccome non sono un’esperta di dolci, ho deciso di affidarmi all’esperienza di mani sapienti e sono andata a studiarmi i due blog sopra citati 😉
Poi volevo anche che la torta fosse un pò particolare, carina e cioccolatosa, così cercando online ho trovato parecchie immagini di torte decorate con i kit-kat.
Ho pensato che fosse perfetta, bella da vedere e super golosa da mangiare!
Una volta deciso che fuori ci sarebbero stati i Kit-Kat, la domanda successiva è stata “ma cosa ci metto dentro?”. Su questo punto devo dire che ci ho ragionato per un pò, ho vagliato tante ipotesi fra cui un bell’interno di pere e cioccolato, oppure una base di torta cocco e Nutella, oppure ancora una torta alle mele. Alla fine ho deciso di fare il pan di spagna al cacao con la ricetta di Monica e di farcirlo con le creme che più mi piacciono, ovvero panna, mascarpone e latte condensato per l’interno e panna e Nesquik per la copertura.
Che ve lo dico a fare…dal punto di vista nutrizionale è una vero disatro, ma non sto nemmeno a dire quanto fosse golosa! 
Le fotografie della torta tagliata sono fatte col cellulare direttamente a tavola, e fanno un pò schifo,  ma le ho pubblicate lo stesso perché valeva la pena di farvi vedere l’interno!
Concludo che non mi assumo nessun tipo di responsabilità sul vostro benessere psico fisico dopo averla mangiata e che consiglio vivamente di procedere alla degustazioni in piccole dosi 😉
Ingredienti:
Per il pan di spagna (ricetta di Monica):

175 g di farina
50 g di cacao amaro in polvere
225 g di zucchero
6 uova
50 g di burro
1/2 bacca di vaniglia bourbon
1 limone non trattato
sale

Per la crema alla panna:
250 ml di panna fresca da montare
250 gr di mascarpone
1 tubetto di latte condensato (170 gr)
Per la crema al Nesquik:
250 ml di panna fresca da montare
3 o 4 cucchiai di Nesquik
Per la bagna:
1 bicchiere di latte
1 cucchiaio di Nesquik
Per decorare:
Barrette Kit-Kat (la quantità varia in base alla dimensione della vostra tortiera, io ho usato 3 confezioni di Kit-Kat Snack multipack)
1 confezione di Kit-Kat balls (130 gr)
1 confezione di Kit-Kat balls al cioccolato bianco (130 gr)
Procedimento:
Il giorno prima preparate il pan di spagna seguendo la ricetta di Monica del blog Dolci Gusti che trovate qui.
Preparate la crema alla panna mettendo in una ciotola la panna fresca da montare, il mascarpone e il latte condensato e amalgamate frullando con un mixer ad immersione.
Trasferite il tutto nella planetaria e montate con la frusta. Se non avete la planetaria potete tranquillamente utilizzare le fruste elettriche.
Quando il pan di spagna sarà completamente raffreddato, tagliatelo a metà e spennellate l’interno di entrambi i dischi con latte e Nesquik (precedentemente miscelati).
Fatto questo, farcitelo con un generoso strato di crema alla panna, richiudete come fosse un panino gigante, avvolgete con cura nella pellicola trasparente e mettete in frigorifero.
Il giorno dopo preparate la crema al Nesquik montando la panna fresca mescolata appunto con il Nesquik.
Tirate fuori la torta dal frigorifero, spalmatela con la crema ricoprendola totalmente con uno strato omogeneo.
Ora disponete le barrette di Kit-Kat tutto intorno alla torta, premendole leggermente sulla crema in modo che si fissino e restino attaccate.
Legate un nastro intorno alla torta, in modo da rendere più stabile la corona di Kit-Kat, e riempite il centro con le Kit-Kat balls…BUONA MERENDA!

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Dolci, Senza categoria Tagged With: cioccolato, dessert, Homemade, latticini, pan di spagna, panna, ricette, Spadellatissima, Torta, vegetariano

« Torta alle carote (senza glutine)
Formaggio senza lattosio fatto in casa »

Comments

  1. chezuppa says

    3 Aprile 2014 at 10:35

    Che vogliaaaaaa di spezzare con quei kitkat 😀 Bellissima

    Rispondi
  2. Giorgia Riccardi says

    3 Aprile 2014 at 10:43

    infatti stavo aspettando lina!!! wowwww adesso mi toccherà rifarla! peccato che non c'è nessun compleanno all'orizzonte perchè delle candeline sopra ci sarebbero state una meraviglia… 🙂
    baci

    Rispondi
    • spadellatissima says

      3 Aprile 2014 at 11:43

      Noi non abbiamo nemmeno fatto in tempo a metterle le candeline, è finita prima! 😀

      Rispondi
  3. Luisa Piva says

    3 Aprile 2014 at 11:58

    no beh.. saranno secoli che non li mangio.. che tuffo nel passato.. stupendo!!

    Rispondi
    • spadellatissima says

      3 Aprile 2014 at 12:40

      si, non sono proprio sani….però che buoni!!!

      Rispondi
  4. paneamoreceliachia says

    3 Aprile 2014 at 12:36

    Strepitosa Lina, colesterolo e trigliceridi a mille ma vuoi mettere la soddisfazione di mangiarsi questa bontà?
    Di sicuro con una torta così non rimane neanche una briciola!!!
    Baci
    ALice

    Rispondi
    • spadellatissima says

      3 Aprile 2014 at 12:41

      Alice tra l'altro il pan di spagna l'ho fatto con la farina senza glutine ed è venuto buonissimo! Ovvio, i kit-kat non sono gluten free, ma il mio compagno ne ha trovata una versione simile della schear e quindi mi toccherà rifarla per farla provare anche a lui 😉

      Rispondi
  5. Ale says

    3 Aprile 2014 at 12:37

    anch'io attendevo questa torta stragolosa e tra l'altro anche bellissima da vedere…credo che dovrei approfittare e prepararla ora, che sono incinta perché poi comincerà una dieta seria anche per me! un bacione lina e complimenti!

    Rispondi
    • spadellatissima says

      3 Aprile 2014 at 12:43

      Ale la mia era grande perché eravamo in tante, ma puoi sempre farla in versione mini…così diminuiscono i sensi di colpa 😉

      Rispondi
  6. MissWant says

    3 Aprile 2014 at 12:53

    credimi questa torta è una goduria, mi hai fatto venire voglia da matti! e poi è bellissima! 😉

    Rispondi
    • spadellatissima says

      3 Aprile 2014 at 13:58

      Eh cara, è peccaminosissima! 😉

      Rispondi
  7. Kappa in cucina says

    3 Aprile 2014 at 13:16

    Meravigliosamente golosa e cioccolatosa!!!!gnammy! l'adoravo prima ma adesso ancora di più….rubo…quando tornerà la mia sorellina gliela farò!!gnammy! baci amica!

    Rispondi
    • spadellatissima says

      3 Aprile 2014 at 14:00

      Ciao Giulia, poi dimmi se le piace ^_^

      Rispondi
  8. marty90 says

    3 Aprile 2014 at 13:39

    ciao…ti seguo volentieri…
    complimenti per il tuo blog…
    passa da me se ti fa piacere..un bacio..
    http://cottoespazzolato.blogspot.it/

    Rispondi
    • spadellatissima says

      3 Aprile 2014 at 14:00

      Grazie mille e benvenuta 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Seguimi anche su

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Lina, classe 1983, acquario. Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging. Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

Vieni a trovarmi su SAY GOOD

Cerca nel blog

Scegli tra

  • Antipasti
  • Contest
  • Dolci
  • Drink&Bevande
  • Eventi
  • Insalate&Contorni
  • Pane, Pizza e prodotti da forno
  • Primi
  • Recensioni
  • Secondi
  • Senza categoria
  • Senza glutine
  • Video

leggi anche…

dambrosiolina

Questo polso cicciosino mi fa impazzire 😍😍😍
#mydaughter #cicciosità #mumlife #love #Lisa
Facciamo finta di organizzare queste cose per i ba Facciamo finta di organizzare queste cose per i bambini, ma poi quelli che si divertono di più alla fine siamo noi 💀👻🎃
#halloween #halloween21
Me e Mini Me ❤️ Il nostro primo halloween 🎃 Me e Mini Me ❤️
Il nostro primo halloween 🎃
.
#thepumpkinfamily #halloween #halloween21 #mylittlepumpkin #minime
Ma ciao meraviglie della terra 😍 #porcini #fung Ma ciao meraviglie della terra 😍
#porcini #funghi #autumn
Oggi stavo guardando il telegiornale e mentre parl Oggi stavo guardando il telegiornale e mentre parlavano della situazione in Afghanistan mi sono girata a guardarti e, come fai sempre, ti sei messa a ridere. Sei una bimba allegra e prendersi cura di te si sta rivelando sorprendentemente divertente. 
Ti guardo ridere e penso quanto sei stata fortunata a nascere qui, in una parte del mondo dove potrai scegliere cosa fare e come essere nella vita. 
Penso anche a tutte quelle bambine che nascono già con un futuro difficile e non ne hanno la minima colpa o responsabilità. Ma sono una mamma, la tua, quindi ti guardo e sono felice e spero di riuscire ad insegnarti a scegliere sempre la strada del rispetto per te e per chi ti sta intorno.
Di piedini e tutine ❤️ #piedini #mumlife #myl Di piedini e tutine ❤️ 
#piedini #mumlife #mylove #mydaughter #relax #sundayevening
Caro mare, ci piaci anche così. #rimini #riminibe Caro mare, ci piaci anche così.
#rimini #riminibeach #mare #rainyday #romagna #romagnamia
È domenica. Di domenica la dieta non si fa. Buon È domenica. 
Di domenica la dieta non si fa.
Buon appetito 😋 
#lunchwithaview #beachlife #summer #romagna #romagnamia #lunchtime #strozzapreti #nodiettoday #sunday #sundaymood☀️
Relax è: sole, venticello, spiaggia vuota e bambi Relax è: sole, venticello, spiaggia vuota e bambina che dorme 😌
#mumlife #september #rimini #riminibeach #romagnamia #romagna #spiaggia #beachlife #moodoftheday
Seguimi su Instagram
This error message is only visible to WordPress admins

La mia fanpage

Spadellatissima

Archivio

Lina, classe 1983, acquario.
Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging.
Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

PRIVACY

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

I cookie ci aiutano a migliorare la tua esperienza di navigazione. Se continui ad utilizzare questo sito dichiari di aver letto e accettato la nostra politica sulla privacy e autorizzi l'utilizzo dei cookie da parte nostra.ACCETTOPolitica sulla privacy