Spadellatissima

More than food

  • HOME
  • Chi sono
  • Ricette
  • Video
  • Senza glutine
  • Contatti

Involtini primavera Italian style

8 Maggio 2014 by Spadellatissima 9 Comments

Ciao a tutti,
lo so che a questo punto vi aspettavate un tuffo nella cucina caraibica, ma invece no!
Non è colpa mia, è colpa del tempo!
Si perché in men che non si dica sono passata dalla formula “mojito+infradito” a quella composta da “tisana+coperta”!!! Che tristezza…
A Milano è tutto grigio, nuvole, nuvole e ancora nuvole. Non voglio dire che fa freddo…ma quasi! Maglioncino, foulard e giubbino di pelle non me li leva nessuno.
Va da sè che se guardo fuori dalla finestra mi viene voglia di fare uno spezzatino o degli ossi buchi con la polenta, altro che Caraibi.
Comunque, aspettando l’ispirazione, tiro fuori dal cilindro una ricetta presa in prestito dalla cucina cinese e rivisitata a modo mio, un pò italianizzata se vogliamo, si tratta degli involtini primavera.
Li conoscete tutti, no? Chi non ha mai mangiato un involtino primavera?
Ecco, io a casa li faccio un pò in tutti i modi, con ripieni sempre diversi, a volte più esotici altre più nostrani, ma alla fine vengono sempre buoni ^_^
Sono sfiziosi e molto versatili, potete friggerli oppure farli in versione light con cottura al forno, a voi la scelta.

Ingredienti (per 6 involtini):


6 strisce di pasta fillo (circa 14×18 cm)
5/7 cm circa di porro
2 carote
2 zucchine
1 costa di sedano
Insalata Iceberg
2 cucchiai di olio extravergine
Olio di semi
sale q.b.
Salsa di soia per intingere

Procedimento:

Tagliate il porro a rondelle e mettetelo in una padella antiaderente con 2 cucchiai di olio extravergine di oliva e 2 cucchiai di acqua. Fate stufare a fuoco dolce per 30 secondo circa e poi unite le verdure che avrete precedentemente mondato e tagliato a listarelle sottili.
Alzate la fiamma e fate saltare a fuoco vivo per 5 minuti. Spegnete il fuoco e regolate di sale.

Preparate le strisce di pasta fillo, disponete le verdure lungo uno dei lati corti lasciando un paio di cm di bordo. Inumidite la pasta con un pennello da cucina imbevuto con acqua, ripiegate i bordi laterali verso l’interno e arrotolate delicatamente.

Posizionate gli involtini su una teglia rivestita di carta forno avendo cura di mettere la parte finale del bordo a contatto con la teglia, per evitare che si aprano.

Se decidete di friggerli, tuffateli per pochi minuti nell’olio bollente.
Se li preferite al forno invece asciugate il pennello di prima, intingetelo nell’olio di semi e spennellateli leggermente. Infornate a 180° per 5/10 minuti. La cottura dipende molto dal forno, teneteli controllati e appena diventano dorati sono pronti.

Serviteli su un letto di insalata e intingeteli nella salsa di soia.
Da mangiare come finger food oppure con le bacchette…ma sono bandite le forchette!
BUON APPETITO.

Con questa ricetta partecipo al contest “Noi NON siamo a dieta” di Angelina in cucina

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Antipasti, Senza categoria Tagged With: cucina cinese, cucina etnica, cucina fusion, finger food, vegetariano, verdure

« Cayo Largo del Sur: una settimana in Paradiso!
Uovo in camicia sul crostone, con asparagi, mortadella, Emmentaler e rucola »

Comments

  1. m4ry says

    8 Maggio 2014 at 11:21

    Come prima cosa, bentornata 🙂 Non è facile riadattarsi alla quotidianità, in particolare, quando si lascia l'estate, immaginando di tornare alla primavera, e invece, ci si ritrova in autunno ! Dai..il tempo, prima o poi cambierà 🙂 I tuoi involtini mi piacciono assai 🙂 Un abbraccio e buona giornata :*

    Rispondi
    • spadellatissima says

      9 Maggio 2014 at 9:43

      Grazie Mary, attendo con ansia le giornate di sole e cielo azzurro e limpido ^_^

      Rispondi
  2. Cristina says

    8 Maggio 2014 at 12:31

    Credo che siano decisamente migliori di quelli untissimi di risto cinesi, hanno un aspetto meraviglioso e invitante. Stendo un velo pietoso sul tempo e sulle temperature, sono nata a ferragosto e inizio a stare bene dai 23 gradi in su. Anche a Roma il tempo capriccioso inizia a stufare, faccio la danza del sole ogni giorno.
    Ricetta salvata da mettere in pratica al più presto, grazie.

    Rispondi
  3. Ale says

    8 Maggio 2014 at 21:39

    ciao mia cara, anch'io ritorno ma da un'avventura totalmente diversa…sono diventata mamma per la seconda volta lo scorso sabato! tu come stai? meravigliosi i tuoi involtini, mi attirano parecchio! complimenti!

    Rispondi
  4. Chiarapassion says

    9 Maggio 2014 at 5:42

    Ma sai che non ho mai pensato di farli in casa? I tuoi saranno sicuramente più buoni di quelli originali che spesso ho trovato troppo al sapore di cipolla e nei tuoi infatti c'è il porro che io adoro per la sua dolcezza. La tua foto con il delfino è di una dolcezza infinita, buona giornata

    Rispondi
  5. Valentina says

    9 Maggio 2014 at 7:10

    Li amo, sia chinese style che italian style e non li ho mai fatti in casa! Mi segno la tua ricetta =)
    Vale

    Rispondi
  6. Calogero Mira says

    13 Maggio 2014 at 15:01

    Difficile coltivare le carote, le zucchine ed il sedano? Sicuramente le carote fanno bene alla vista e la soia non ogm al cuore, aspetti certamente positivi.

    Rispondi
  7. Sara Drilli says

    22 Maggio 2014 at 6:17

    Ci vuole coraggio a tornare a Milano…lasciando il mare che hai visto tu! :v
    Io AMO gli involtini primaverissssssssssssssssimi 😀
    A presto!!!

    Rispondi

Trackbacks

  1. Involtini primavera Italian stile www.spadellatissi… – Ricetta Blog ha detto:
    1 Aprile 2020 alle 23:16

    […] Involtini primavera Italian stile http://www.spadellatissi… […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Seguimi anche su

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Lina, classe 1983, acquario. Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging. Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

Vieni a trovarmi su SAY GOOD

Cerca nel blog

Scegli tra

  • Antipasti
  • Contest
  • Dolci
  • Drink&Bevande
  • Eventi
  • Insalate&Contorni
  • Pane, Pizza e prodotti da forno
  • Primi
  • Recensioni
  • Secondi
  • Senza categoria
  • Senza glutine
  • Video

leggi anche…

dambrosiolina

Questo polso cicciosino mi fa impazzire 😍😍😍
#mydaughter #cicciosità #mumlife #love #Lisa
Facciamo finta di organizzare queste cose per i ba Facciamo finta di organizzare queste cose per i bambini, ma poi quelli che si divertono di più alla fine siamo noi 💀👻🎃
#halloween #halloween21
Me e Mini Me ❤️ Il nostro primo halloween 🎃 Me e Mini Me ❤️
Il nostro primo halloween 🎃
.
#thepumpkinfamily #halloween #halloween21 #mylittlepumpkin #minime
Ma ciao meraviglie della terra 😍 #porcini #fung Ma ciao meraviglie della terra 😍
#porcini #funghi #autumn
Oggi stavo guardando il telegiornale e mentre parl Oggi stavo guardando il telegiornale e mentre parlavano della situazione in Afghanistan mi sono girata a guardarti e, come fai sempre, ti sei messa a ridere. Sei una bimba allegra e prendersi cura di te si sta rivelando sorprendentemente divertente. 
Ti guardo ridere e penso quanto sei stata fortunata a nascere qui, in una parte del mondo dove potrai scegliere cosa fare e come essere nella vita. 
Penso anche a tutte quelle bambine che nascono già con un futuro difficile e non ne hanno la minima colpa o responsabilità. Ma sono una mamma, la tua, quindi ti guardo e sono felice e spero di riuscire ad insegnarti a scegliere sempre la strada del rispetto per te e per chi ti sta intorno.
Di piedini e tutine ❤️ #piedini #mumlife #myl Di piedini e tutine ❤️ 
#piedini #mumlife #mylove #mydaughter #relax #sundayevening
Caro mare, ci piaci anche così. #rimini #riminibe Caro mare, ci piaci anche così.
#rimini #riminibeach #mare #rainyday #romagna #romagnamia
È domenica. Di domenica la dieta non si fa. Buon È domenica. 
Di domenica la dieta non si fa.
Buon appetito 😋 
#lunchwithaview #beachlife #summer #romagna #romagnamia #lunchtime #strozzapreti #nodiettoday #sunday #sundaymood☀️
Relax è: sole, venticello, spiaggia vuota e bambi Relax è: sole, venticello, spiaggia vuota e bambina che dorme 😌
#mumlife #september #rimini #riminibeach #romagnamia #romagna #spiaggia #beachlife #moodoftheday
Seguimi su Instagram
This error message is only visible to WordPress admins

La mia fanpage

Spadellatissima

Archivio

Lina, classe 1983, acquario.
Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging.
Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

PRIVACY

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

I cookie ci aiutano a migliorare la tua esperienza di navigazione. Se continui ad utilizzare questo sito dichiari di aver letto e accettato la nostra politica sulla privacy e autorizzi l'utilizzo dei cookie da parte nostra.ACCETTOPolitica sulla privacy