Spadellatissima

More than food

  • HOME
  • Chi sono
  • Ricette
  • Video
  • Senza glutine
  • Contatti

Uovo in camicia sul crostone, con asparagi, mortadella, Emmentaler e rucola

15 Maggio 2014 by Spadellatissima 9 Comments

Ciao a tutti,
asparagi, asparagi e ancora asparagi!
E se dico asparagi non posso non dire anche uova, uova, uova!
Ma non vorremmo mica fermarci ad un classico asparagi e uova, vero? Ma certo che no!
Quindi armiamoci di fantasia e andiamo a preparare qualcosa di veramente sfizioso.
Ultimamente sto guardando dei programmi su Sky che non fanno proprio bene alla mia dieta…uno in particolare si chiama Eat Street ed è dedicato ai ristoranti mobili, ovviamente ci troviamo negli Stati Uniti, e fanno delle robe da urlooooo!!!
Ecco, diciamo che per evitare di cadere in tentazione post programma, ho ripiegato su una sorta di crostone sfizioso ma sano allo stesso tempo: niente salse, verdura, cotture veloci e il più possibile senza grassi e una bella fetta di mortadella come unica concessione per dare il giusto sprint!
Che ne sia venuto fuori un piatto semi light?
Mha…giudicate voi, io vi posso assicurare che è buonissimo e che è senza glutine ^_^
Spero abbiate fame!

Ingredienti (per 2 persone):


2 fette di pane senza glutine (io pane casereccio della Schaer)
2 uova
6/8 asparagi verdi
3 cm circa di porro tagliato a rondelle
2 fette di formaggio tipo Emmentaler
2 fette di Mortadella di Bologna
Rucola a piacere
1 cucchiaio di succo di limone
1 cucchiaio di aceto bianco
Olio evo
Pepe nero
Sale

Procedimento:

Prepariamo i vari elementi che compongono il piatto in modo da avere tutto pronto quando l’uovo sarà cotto.
Partiamo dagli asparagi. Pelate, con un pelapatate, i gambi degli asparagi da metà in poi, lasciando intatte le punte. Tagliate l’estremità legnosa e coriacea, e sbollentateli in acqua salata.
Devono rimanere belli croccanti e di un color verde vivo, quindi scolateli dopo circa 5 minuti e tuffateli subito in acqua fredda.
Scaldate una padella con 1 cucchiaio di olio evo e fate appassire qualche rondella di porro insieme ad uno o due cucchiai di acqua.
Saltate gli asparagi insieme al porro per qualche minuto, aggiungete una spruzzata di succo limone, aggiustate di sale e pepe e spegnete il fuoco. Tagliateli a metà per il lungo e metteteli da parte.

Create un letto di rucola nel piatto e adagiatevi al centro la fetta di pane tostato con sopra il formaggio, la mortadella e gli asparagi.

Ora prepariamo le uova in camicia, una per volta.
Portate ad ebollizione l’acqua in una pentola del diametro di circa 18cm a bordi alti, deve essere alta almeno 8/10 cm.
Quando l’acqua inizia a bollire aggiungete 1/2 cucchiaino di sale e 1 cucchiaio di aceto bianco.
Sgusciate l’uovo in una ciotolina o in un bicchiere. Ora, con l’aiuto di un cucchiaio, dovete mescolare energicamente l’acqua creando un vortice all’interno del quale farete scivolare l’uovo. Abbassate la fiamma e continuate a mescolare l’acqua (senza toccare l’uovo) facendo in modo che l’uovo rimanga sempre in movimento in mezzo al vortice. Girando continuamente su se stesso, l’albume si rapprenderà intorno al tuorlo.
Cuocete in questo modo per 3 minuti, poi prendete l’uovo con una schiumarola, scolatelo delicatamente dall’acqua in eccesso e adagiatelo sopra gli asparagi.

Spolverate con del pepe nero macinato al momento e servite subito…BUON APPETITO!

 

Con questa ricetta partecipo al

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Secondi, Senza categoria, Senza glutine Tagged With: asparagi, gluten free, Piatto unico, uova, uova in camicia, verdure

« Involtini primavera Italian style
Babà panna, fragola e vaniglia »

Comments

  1. chezuppa says

    15 Maggio 2014 at 9:09

    Che bel mangiare!
    Ogni lustro cambia gusto dicono e infatti ora mi piacciono un sacco le uova in camicia… prima no! 😀

    Rispondi
    • spadellatissima says

      15 Maggio 2014 at 11:53

      È vero! Anche io ho iniziato a farle da poco…prima non mi è mai nemmeno passato per l'anticamera del cervello. In compenso non riesco più a mangiare le uova sode, delle quali prima andavo matta…adesso mi stufano subito!

      Rispondi
  2. Kappa in cucina says

    15 Maggio 2014 at 10:37

    Adoro quel programma!!!! mai provato a farlo in camicia…ho paura!!hahahah!!! mi piace tantissimo!! un abbraccio cara!

    Rispondi
    • spadellatissima says

      15 Maggio 2014 at 11:55

      Siiii Giulia, è bellissimo! ma sono matti, ogni tanto fanno delle robe che ti fanno mettere 3 kg solo a guardarle attraverso lo schermo!
      L'uovo in camicia provalo perché intorno c'è un sacco di terrorismo psicologico, ma in realtà è facile da fare 😉

      Rispondi
  3. GufettaSiciliana says

    15 Maggio 2014 at 10:45

    Ingredienti semplici, italiani, freschi, cotture veloci: il segreto del buon mangiare è tutto qui. Bellissime foto. Complimenti da Franca, tua nuova follower

    Rispondi
    • spadellatissima says

      15 Maggio 2014 at 11:55

      Grazie Franca 🙂
      Benvenuta sul blog.

      Rispondi
  4. Ale says

    15 Maggio 2014 at 13:24

    meraviglioso il tuo uovo e realizzato alla perfezione cara lina!

    Rispondi
    • spadellatissima says

      15 Maggio 2014 at 13:25

      Grazie Ale ^_^

      Rispondi
  5. m4ry says

    15 Maggio 2014 at 15:46

    Che spettacolo Lina ! Bellissima la ricetta e bellissima la presentazione 🙂 Mi hai fatto venir voglia di uova in camicia 😉 Ti abbraccio :*

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Seguimi anche su

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Lina, classe 1983, acquario. Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging. Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

Vieni a trovarmi su SAY GOOD

Cerca nel blog

Scegli tra

  • Antipasti
  • Contest
  • Dolci
  • Drink&Bevande
  • Eventi
  • Insalate&Contorni
  • Pane, Pizza e prodotti da forno
  • Primi
  • Recensioni
  • Secondi
  • Senza categoria
  • Senza glutine
  • Video

leggi anche…

dambrosiolina

Questo polso cicciosino mi fa impazzire 😍😍😍
#mydaughter #cicciosità #mumlife #love #Lisa
Facciamo finta di organizzare queste cose per i ba Facciamo finta di organizzare queste cose per i bambini, ma poi quelli che si divertono di più alla fine siamo noi 💀👻🎃
#halloween #halloween21
Me e Mini Me ❤️ Il nostro primo halloween 🎃 Me e Mini Me ❤️
Il nostro primo halloween 🎃
.
#thepumpkinfamily #halloween #halloween21 #mylittlepumpkin #minime
Ma ciao meraviglie della terra 😍 #porcini #fung Ma ciao meraviglie della terra 😍
#porcini #funghi #autumn
Oggi stavo guardando il telegiornale e mentre parl Oggi stavo guardando il telegiornale e mentre parlavano della situazione in Afghanistan mi sono girata a guardarti e, come fai sempre, ti sei messa a ridere. Sei una bimba allegra e prendersi cura di te si sta rivelando sorprendentemente divertente. 
Ti guardo ridere e penso quanto sei stata fortunata a nascere qui, in una parte del mondo dove potrai scegliere cosa fare e come essere nella vita. 
Penso anche a tutte quelle bambine che nascono già con un futuro difficile e non ne hanno la minima colpa o responsabilità. Ma sono una mamma, la tua, quindi ti guardo e sono felice e spero di riuscire ad insegnarti a scegliere sempre la strada del rispetto per te e per chi ti sta intorno.
Di piedini e tutine ❤️ #piedini #mumlife #myl Di piedini e tutine ❤️ 
#piedini #mumlife #mylove #mydaughter #relax #sundayevening
Caro mare, ci piaci anche così. #rimini #riminibe Caro mare, ci piaci anche così.
#rimini #riminibeach #mare #rainyday #romagna #romagnamia
È domenica. Di domenica la dieta non si fa. Buon È domenica. 
Di domenica la dieta non si fa.
Buon appetito 😋 
#lunchwithaview #beachlife #summer #romagna #romagnamia #lunchtime #strozzapreti #nodiettoday #sunday #sundaymood☀️
Relax è: sole, venticello, spiaggia vuota e bambi Relax è: sole, venticello, spiaggia vuota e bambina che dorme 😌
#mumlife #september #rimini #riminibeach #romagnamia #romagna #spiaggia #beachlife #moodoftheday
Seguimi su Instagram
This error message is only visible to WordPress admins

La mia fanpage

Spadellatissima

Archivio

Lina, classe 1983, acquario.
Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging.
Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

PRIVACY

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

I cookie ci aiutano a migliorare la tua esperienza di navigazione. Se continui ad utilizzare questo sito dichiari di aver letto e accettato la nostra politica sulla privacy e autorizzi l'utilizzo dei cookie da parte nostra.ACCETTOPolitica sulla privacy