È passata ormai una settimana dall’evento “Erbaluce” organizzato da Honest Cooking e ancora non ve ne ho parlato?
Rimediamo subito!
La mia serata Erbaluce è iniziata con la degustazione tecnica guidata da Domenico Tappero Merlo. Esperienza molto piacevole, anche perchè non è stato un intervento limitato alla presentazione e illustrazione dei vini, ma un vero e proprio tuffo nel territorio del Canavese.
Cenni storici e geografici ci hanno introdotto al mondo dell’Erbaluce, aneddoti letterari e testimonianze antiche che sottolineano, confermano e attestano la storia e l’importanza di questo vitigno.
Erbaluce di Caluso Spumante Doc 2009 – Az. Agricola Bruno Giacometto
Erbaluce di Caluso Spumante Doc 2008 San Giorgio – Az. Agricola Cieck
Erbaluce di Caluso DOCG Prima Vigna 2013 – Cantine Roberto Crosio
Erbaluce di Caluso DOCG La Rustia 2013 – Az. Agricola Orsolani
Erbaluce di Caluso Passito Doc 2009 Venanzia – Az. Agricola La Masera
Erbaluce di Caluso Passito Doc 2009 Pescarolo – Az. Agricola Briamara
La fama della sua bellezza e della sua bontà spinse gli abitanti della zona ad offrirle doni e omaggi, fino a quando i frutti del lago non furono più sufficienti, né ad offrire doni, né al sostentamento della popolazione stessa.
Capite bene che con introduzioni di questo genere una degustazione prende tutto un altro sapore!
Ad impreziosire la serata ci ha pensato Mariangela Susigan, che ha reso la degustazione veramente unica: il suo tocco è stato fondamentale e ha dato vita a un menu composto dal meglio di tutta la produzione del Canavese.
Se poi a tutto questo aggiungiamo la compagnia delle amiche, ecco che otteniamo una piacevolissima serata dove abbiamo avuto la possibilità di conoscere ed immergerci a 360° in un territorio meraviglioso come quello del Canavese.
Lascia un commento