voglio presentarvi il mio nuovo amico, si chiama Cukò ed è la nuova cooking machine di Imetec.
Sono felice di annunciare che oggi prende il via un nuovo progetto, una piccola rubrica all’interno del blog dove io e Cukò impareremo a conoscerci a vicenda e a “giocare” insieme.
Questa iniziativa nasce dalla collaborazione con Imetec, che mi ha dato la possibilità di sperimentare con questo curioso oggettino. L’azienda ha deciso di coinvolgermi in un progetto in cui alcune blogger saranno chiamate a testare questo loro prodotto e io ho accettato volentieri.
Tanto per cominciare l’approccio iniziale è stato chiaro, onesto e molto professionale.
Non si richiedono dei post per elogiare la macchina, ma semplicemente di provare a creare delle ricette servendosi del suo aiuto e condividere con i lettori del blog i risultati ottenuti.
Io mi sono sempre orientata su robot da cucina che svolgessero per me le operazioni un pò più “noiose”, come montare, impastare o tritare. Non ho mai pensato di usarne uno che cucinasse al posto mio. Forse perché vedevo la cosa in un’ottica sbagliata, come qualcosa che volesse sostituirmi in cucina…e non sia mai che qualcuno o qualcosa provi anche solo lontanamente a spodestarmi dalla mia cucina! 😉
Ragionandoci però, ho capito che la vedevo nella maniera sbagliata, una cooking machine non è una rivale con cui dover gareggiare, Cukò non minerà la mia posizione di “cuoca di casa” né tanto meno mi porterà via il gusto di cucinare. Anzi, ho intenzione di sfruttarlo il più possibile come alleato e provare a inventarmi delle ricette che sfruttino la combinazione tra le sue e le mie caratteristiche.
Dopo aver fatto questo ragionamento ho deciso di accettare la proposta di Imetec e penso che ne nascerà un bel lavoro, ricco di nuove scoperte e di approcci differenti che non avevo preso in considerazione prima.
A breve inizierò con le prime ricette, quindi…Stay tuned!
Allora aspetto la prima ricettiva!! ti abbraccio!
congratulazioni tesoro!!! io non vedo ora di vedere le tue ricette!!