Ciao a tutti,
dopo il rientro dalle vacanze ecco che torna anche la rubrica “io&Cukò” 🙂
La ricetta di oggi è di ispirazione asiatica, visto che le mie vacanze si sono svolte lì e soprattutto visto che io adoro la cucina orientale…preparatevi perché fra la mia passione per la cucina etnica, i miei viaggi nel sud-est asiatico e la lettura frenetica dei blog delle mie amiche Vaty e Giovanna, vi bombarderò con ricette a base di latte cocco, lime e gamberi!
La prima con il latte di cocco ve la lascio già oggi, si tratta di un piatto a base di pollo e l’ho preparata utilizzando Cukò in modalità manuale. Vedrete che dopo i primi approcci imparerete a gestire l’uso in manuale, è veramente semplice ed intuitivo e vi permetterà di scatenare al meglio la vostra fantasia!
Ingredienti (per 2 persone):
200 gr di petto di pollo
80 ml di latte di cocco (circa mezzo bicchiere)
1 cucchiaio di mandorle pelate
2 cucchiai di farina
10 gr di burro
1 cucchiaino colmo di curry in polvere
1 pizzico di sale
Procedimento:
Inserire nella boccia la PALA MESCOLATRICE, aggiungete il burro e fate sciogliere impostando temperatura 90°, velocità 2 e tempo 10 secondi.
Aggiungete il pollo che avrete precedentemente tagliato a bocconcini e infarinato leggermente. Impostate temperatura 90°, velocità 2 e tempo 3 minuti.
Aggiungete le mandorle, il latte di cocco, il curry e un pizzico di sale. Impostate temperatura 90°, velocità 2 e tempo 7 minuti.
Controllate la cottura in base alla dimensione dei vostri bocconcini, quando il latte di cocco si sarà ristretto fino a rendere il pollo cremoso il piatto sarà pronto.
Impiattate decorando con curry in polvere e un paio di mandorle.
Da mangiare rigorosamente con le bacchette…BUON APPETITO!
è da un po' che vorrei provare il pollo al latte di cocco…ho il marito allergico! devo decidermi e fare una monoporzione 🙂
bentornata dalle vacanze 🙂
Ma ciao!
Grazie cara, ma il marito è allergico a cosa? Perché nel caso si possono fare 1000 varianti eh 😉
Che bel piatto! Il latte di cocco ed il curry si sposano perfettamente, e la nota croccante delle mandorle deve starci benissimo: da provare!
A presto
Giulia
Ciao Giulia, si io adoro il pollo con le mandorle in tutti i modi, con 2 semplici ingredienti si possono fare un sacco di ricette tutte diverse 🙂
Ossignore: latte di cocco e curry e io capitolo. Se ci mettiamo le mandorle abbiamo fatto bingo!! <3 <3 Troppo buono, stella!! Complimenti e bentornata, ti abbraccio con affetto 🙂
Uh ma che bello "vederti" cara Ely…ti mando un bacione grande grande <3