Spadellatissima

More than food

  • HOME
  • Chi sono
  • Ricette
  • Video
  • Senza glutine
  • Contatti

io&Cukò: Crostini con crema di ceci, zucchine grigliate e Capocollo di Calabria DOP

4 Settembre 2014 by Spadellatissima 10 Comments

Ciao a tutti,
quest’anno l’estate ha fatto i capricci, ma da qualche giorno a Milano la temperatura è piacevole, il cielo è azzurro e il sole splende…Finalmente!
La ricetta di oggi nasce dal progetto di ISIT sui Salumi Italiani e vede protagonista il Capocollo di Calabria DOP.
Ho pensato ad un sacco di ricette ed alcune le ho anche preparate, ma alla fine la mia scelta è ricaduta sulla semplicità.
Ho deciso che un prodotto come questo va lasciato così com’è, gustato al naturale. Ho provato anche a fare un primo e ad aggiungerlo alla fine, a crudo…buonissimo, ma il calore della pasta interferisce comunque sul Capocollo cuocendolo leggermente, quindi ho optato per un crostino composto da elementi vagamente diversi dal solito, che accompagnassero e si accostassero al gusto di questo strepitoso salume senza sovrastarlo o rovinarlo.

Ingredienti (per 2 crostini):


2 fette di pane in cassetta
100 gr di ceci secchi
1 limone non trattato
1 zucchina
2 fette di Capocollo di Calabria DOP
Olio extravergine di oliva
Pepe nero macinato al momento
Sale

Procedimento:

Inserire nella boccia la PALA MESCOLATRICE, aggiungete i ceci, acqua fino a coprirli per circa 2 centimetri e una presa di sale. Impostate temperatura 100°, velocità 2 e tempo 1 ora e 30 minuti. 
Aprite Cukò, togliete la pala mescolatrice ed eliminate 3/4 dell’acqua. Inserite la LAMA INOX, chiudete e impostate velocità 6 per 2 minuti. Se necessario proseguite con qualche PULSE.
Condite la crema di ceci con il succo di un limone, 2 cucchiai d’olio, sale e pepe e trasferite il tutto in una ciotolina.

Tagliate la zucchina a fette lunghe e grigliatela du una piastra calda.
Tostate delle fette di pane, spalmateci la crema di ceci e poi sormontate con qualche zucchina grigliata.
Affettate le fette di capocollo a striscioline, posizionatele sopra le zucchine e…BUON APPETITO!

 

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Antipasti, Senza categoria Tagged With: affettati, aperitivi, capocollo di calabria dop, ceci, comfort food, Cukò, Imetec, io&Cukò, isit, ricette, Spadellatissima

« io&Cukò: Baccalà mantecato al latte di cocco con petali di patate e scalogni caramellati
Cous cous con verdure e scamorza »

Comments

  1. Giulia Cappelli says

    4 Settembre 2014 at 8:25

    La semplicità paga sempre!!! crostini magnifici, pieni di colore e sapore!!gnammy! buona giornata mia cara!

    Rispondi
    • spadellatissima says

      4 Settembre 2014 at 8:55

      Grazie Giulia,
      buona giornata anche a te!
      Ci vediamo stasera 🙂

      Rispondi
  2. Erica Di Paolo says

    4 Settembre 2014 at 8:45

    Gran bell'insieme di sapori. Ottima trovata, brava!!

    Rispondi
    • spadellatissima says

      4 Settembre 2014 at 8:56

      Grazie Erica, ho pensato che il miglior modo di gustarlo fosse proprio mangiarlo sul crostino.
      Buono era buono…..non è durato molto! 😉

      Rispondi
  3. Giovanna Hoang says

    4 Settembre 2014 at 10:16

    Easy & Good!
    Ciao bellezzaaaa

    Rispondi
  4. Simo says

    4 Settembre 2014 at 12:12

    che buoniiii!!! Semplici ma ricchi di sapore…
    Un abbraccio!

    Rispondi
  5. e il basilico says

    4 Settembre 2014 at 14:27

    Hai tirato in ballo tre cose che adoro. Questa te la copio 😉 Buona serata. Baci

    Rispondi
  6. Chiarapassion says

    4 Settembre 2014 at 15:00

    Semplicità e bellezza…Lina mi hai conquistato!
    Baci e stasera divertitevi gauuuuuu

    Rispondi
  7. brontoloinpentola says

    5 Settembre 2014 at 6:03

    bellissima questa ricetta!!! Anche io avevo il Capocollo da utilizzare ma la tua ricetta è golosissima! mi hai fatto venire fame!! Devo assolutamente provarla!! bax

    Rispondi
  8. m4ry says

    5 Settembre 2014 at 7:39

    E qui, invece, da qualche giorno sembra autunno…nord e sud viaggiano sempre al contrario…
    Questi crostini sono una meraviglia ! Bravissima, come sempre ! Ti abbraccio

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Seguimi anche su

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Lina, classe 1983, acquario. Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging. Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

Vieni a trovarmi su SAY GOOD

Cerca nel blog

Scegli tra

  • Antipasti
  • Contest
  • Dolci
  • Drink&Bevande
  • Eventi
  • Insalate&Contorni
  • Pane, Pizza e prodotti da forno
  • Primi
  • Recensioni
  • Secondi
  • Senza categoria
  • Senza glutine
  • Video

leggi anche…

Seguimi su Instagram

La mia fanpage

Spadellatissima

Archivio

Lina, classe 1983, acquario.
Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging.
Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

PRIVACY

Privacy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

I cookie ci aiutano a migliorare la tua esperienza di navigazione. Se continui ad utilizzare questo sito dichiari di aver letto e accettato la nostra politica sulla privacy e autorizzi l'utilizzo dei cookie da parte nostra.ACCETTOPolitica sulla privacy