Ciao a tutti,
oggi andiamo di dolce!
Si possono ancora pubblicare le pesche?
Si vero?
Non ditemi che sono finita fuori stagione perché questa tortina, o tarteletta, o crostatina che dir si voglia, era veramente favolosa!
Allora sapete cosa vi dico? Me la rischio e la pubblico lo stesso.
In ogni caso, il bello di questa ricetta è che se volete potete sostituire le pesche con qualsiasi altro frutto di stagione.
È un dolce velocissimo da fare, dovete solo farlo riposare un pò in frigo prima di mangiarlo.
Da quando l’ho preparato la prima volta ne ho già sfornate almeno 5 varianti…che poi, “sfornate” non è proprio il termine adatto, visto che questa torta non si inforna! Si, ve lo giuro, niente forno! Quindi è perfetta anche per le giornate calde, o se state facendo andare la lavatrice o la lavastoviglie e non potete accendere contemporaneamente anche il forno.
Non so come funziona a casa vostra, ma da me è una cosa pazzesca: tutte le volte che mi serve il forno immancabilmente sta già funzionando un altro grosso elettrodomestico. E ahimè non avendo 5 milioni di Kw a disposizione, se accendo il forno, o il phon (è pazzesco quanta energia possa consumare un phon!), salta tutto.
Per fortuna però la luce non salta se accendo Cukò, quindi ho optato per farmi aiutare da lui, così ho ridotto ai minimi termini anche gli utensili da lavare, ma se per caso non avete Cukò non disperate, non vi serviranno altro che un pentolino e un frullatore. A meno che non abbiate un super frullatore che consuma un sacco di energia e allora mi spiace ma dovrete aspettare la fine della lavatrice 😉
Tra l’altro oggi è lunedì…e si sa che il lunedì abbiamo tutti bisogno di coccole, quindi non potete dire di no ad una crostatina così invitante.
Buona settimana a tutti 😉
Ingredienti (per 4 tartellette da 10 cm di diametro):
Per la base:
250 gr di biscotti secchi
50 gr di burro
Una manciata di mandorle
200 gr di cioccolato bianco
30 gr di burro
1 bacca di vaniglia
1/2 bicchiere di latte
Frutta fresca a piacere, in questo caso 2 pesche
Inserire nella boccia la LAMA INOX e il burro. Impostate temperatura 50°, tempo 1 minuto e azionate Cukò.
Aprite il coperchio, aggiungete i biscotti spezzettandoli grossolanamente con le mani, le mandorle pelate, chiudete e impostate velocità 6 per 1 minuto. Se necessario mescolate con la paletta in dotazione e proseguite con qualche PULSE.
Estraete i biscotti tritati dalla boccia e disponeteli in parti uguali nelle formine per le tartellette, delle quali avrete precedentemente rivestito l’interno con pellicola trasparente. Schiacciate bene il composto per compattarlo e formare uno strato omogeneo di biscotti alto circa 1 cm facendo in modo di creare anche un bordo. Mettete le formine in frigorifero.
Togliete dalla boccia la lama inox e sostituitela con la PALA MESCOLATRICE. Inserite il burro, il cioccolato bianco spezzettato, i semi di una bacca di vaniglia e il latte. Chiudete e impostate temperatura 50°, velocità 2 e tempo 2 minuti.
Aprite Cukò e controllate che il cioccolato si sia sciolto creando una crema insieme agli altri ingredienti. Nel caso ce ne fosse bisogno, ripetete temperatura 50°, velocità 2 e tempo 2 minuti.
Disponete la crema in parti uguali all’interno delle tartellette e ponete a riposare in frigorifero per circa 1 ora.
Affettate finemente le pesche, mescolatele con un pò di zucchero di canna e disponete le fettine a raggiera su ogni tartelletta.
Wow che meravigliosa delizia mia cara!!! gnammy! favolose e non sei fuori stagione!!!! baci!
Ma che buone queste tartellette!!
Sai che le pesche sono uno dei pochi frutti che trovo ancora buoni al supermercato?
Prugne ormai acide, ho osato le pere ma erano dure come il marmo e non sapevano di nulla.
Poi con la crema al cioccolato bianco… wow!!
Un bacione bellezza
macché fuori stagione! Assalto alle pesche 🙂 io ne ho ancora sull'albero, e credo che le userò per fare davvero queste tartellette! Ciao Lina,un saluto ora che sono tornata operativa!!
Voglio il tuo alberoooooooo!
Ciao bella 🙂
Niente fuori stagione per le adorate pesche! e poi quì fa ancora caldo e le tue tartellette mi piacciono da morire! le voglio provare assolutamente! un abbraccio!!
Qui da me ce ne sono ancora tantissime di pesche..quindi, si, direi che sei in tempissimo ! Che buone che sono le tue tartellette 🙂 E sono anche belle 🙂 Bacini !
ma che meraviglia Lina, questa tartelletta è uauuu! 😉 ci sono ancora le pesche, quindi questa tua ricettina può essere anche replicata! 😉
Bellissime questa tartelletta! Una geometria perfetta…. e immagino che buone 😉
Dolce perfetto con le ultime pesche per questa domenica di fine estate 😉
Buon pomeriggio,
AngelaS
….Devo fare queste tartellettes o crostatine! Devo devo devo!!!!