Ciao a tutti,
oggi vi parlo di un evento veramente goloso: La Bonissima.
La Bonissima è una tre giorni che si svolgerà a Modena dal 17 al 19 Ottobre 2014 e che raccoglierà in Piazza Grande il meglio dell’enogastronomia modenese.
Che in terra Emiliana si mangi bene è assodato, che i prodotti che provengono da quei luoghi siano rientrati nella rosa delle migliori eccellenze gastronomiche italiane è un vero e proprio dato di fatto!
In qualità di blogger e appassionata di cibo, sono stata chiamata a promuovere l’iniziativa attraverso l’ideazione di una ricetta che ha come protagonista uno dei prodotti più prestigiosi del territorio modenese: l’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP.
Carpaccio di Scottona Piemontese, insalata cruda di pere, zucchine e carote, scaglie di Parmigiano e maionese all’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP
Ringrazio quindi l’organizzazione della manifestazione e il Consorzio di Tutela dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena, e sottolineo che trovo questo tipo di iniziative molto utili ed interessanti perchè danno la possibilità di avvicinarsi al mondo dei Consorzi e dei produttori, sostenendo l’informazione, il consumo e la diffusione di prodotti che troppo spesso diamo per “scontati”.
Non so se riuscirò ad essere presente, ma se capitate in zona nelle date indicate non perdetevi questa festa per il palato!
Ingredienti (per 2 persone):
200 gr di carpaccio di Fassona
1 zucchina
1 carota
1 pera
1 cucchiaio di prezzemolo tritato fresco
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
Scaglie di Parmigiano Reggiano
Sale e pepe nero
Per la maionese all’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP:
1 tuorlo d’uovo
1/4 di cucchiaino di senape
1 cucchiaio di Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP + 1 cucchiaio
1 cucchiaino di succo di limone
olio di semi di vinacciolo, circa 150 ml
sale q.b.
Procedimento:
Per prima cosa preparate la maionese.
Io uso la planetaria, ma vanno bene anche le fruste elettriche o un frullatore ad immersione.
Disponete nella ciotola (o nella boccia della planetaria, o nel bicchiere del frullatore ad immersione) il tuorlo d’uovo insieme alla senape e ad un pizzico di sale e iniziate a montare per un paio di minuti.
Ora iniziate ad aggiunge l’olio a filo, molto lentamente, facendo in modo che venga ben incorporato. Quando avrete versato circa metà dell’olio, aggiungete anche il limone il cucchiaio di aceto, sempre poco alla volta e continuando a sbattere.
Quando la maionese avrà raggiunto la consistenza desiderata, terminate incorporando anche l’ultimo cucchiaio di aceto.
Affettate finemente dei nastri di zucchina, carota e pera, conditeli con prezzemolo tritato, sale e olio evo e mescolate delicatamente.
Disponete le fette di carpaccio nel piatto, ponete un “mucchietto” di insalata al centro, versate tutto intorno la maionese e terminate con scaglie di Parmigiano e una macinata di pepe nero.
BUON APPETITO!
Con questa ricetta partecipo al contest “L’appetito vien tagliando” del blog Noodloves
eh beh … come ho letto "Fassona" e "Piemontese" ho subito pensato quale piatto meraviglioso potesse essere (naturalmente…. ehehehe) infatti! 🙂 bravissima. (chissà che bello quell'evento!)
piatto delizioso e presentato elegantemente! ciao bella Lina *_*