Eccoci qua,
è scoppiato l’autunno quello vero, a Milano la mattina siamo sui 7 gradi!!!
E tutto questo in casa mia significa sono una cosa: vellutate!
La vellutata di verdura, o di qualsiasi altra cosa, in inverno è un must!
È salva cena, salva linea, riscalda e se la fai con Cukò è anche salva tempo 😉
Per me oggi la scelta è ricaduta sui broccoli, che a mio parere si prestano tantissimo alle vellutate, accompagnati da dei gamberetti spadellati con la paprika per dare quel tocco in più, saporito e leggermente piccante.
la nota croccante nelle vellutate mi piace darla con la frutta secca, e credo che le mandorle si sposino molto bene in questo caso.
Pochi ingredienti, poco tempo da impiegare e ottimo risultato….meglio di così?
Ingredienti (per 2 persone):
1 broccolo piccolo
2 o 3 rondelle di porro
150 gr di gamberetti (peso da sgusciati)
1 cucchiaino e mezzo fra paprica dolce e paprica piccante
1 cucchiaio di mandorle pelate
2 cucchiai di olio evo
500 ml di acqua
Sale q.b.
Procedimento:
Impostiamo Cukò utilizzando il programma “C” per le vellutate, in modo che lui possa pensare a cucinare la vellutata mentre noi prepariamo i gamberetti.
Inserire nella boccia la LAMA INOX, 1 cucchiaio d’olio e lo scalogno tritato grossolanamente.
Mettere il tappo dosatore nel coperchio.
Selezionare il PROGRAMMA C e premere START.
Ai 2 BIP aggiungere il broccolo tagliato a pezzi, l’acqua e il sale.
Ai 3 BIP aggiungere un filo d’olio a crudo e spegnere Cukò.
Intanto che Cukò cucina la vellutata per noi, occupiamoci degli altri ingredienti.
Scusciate i gamberetti e mescolateli con la paprica. Scaldate una padella antiaderente e cuoceteli senza aggiungere grassi per un paio di minuti facendoli saltare.
Tritate al coltello le mandorle pelate e tostatele in padella per 1 minuto mescolando spesso.
Versate la vellutata di broccoli nei piatti fondi, disponete una montagnetta di gamberetti al centro e cospargete il tutto con le mandorle tritate.
BUON APPETITO!
Buonissima e sana, poi con un filo d'olio crudo, come hai fatto tu, è perfetta =)