Buon Nataleeeee!
No? Troppo presto?
Beh insomma, mancano 2 mesi a Natale, per quanto mi riguarda siamo in pieno clima natalizio ^_^
Non prendetemi per pazza, ma a me il clima natalizio piace da matti, ho già iniziato a fare i regali!!!! Insomma, dai, se una cosa ti piace cerchi di farla durare il più possibile…quindi per me il Natale parte da adesso.
E che cosa c’è di più invernale e natalizio del profumo della cannella, delle mele, la dolcezza avvolgente della crema e la fragranza della sfoglia calda e croccante? Eh lo so, avete già l’acquolina in bocca…
Ecco quindi che vi propongo la mia merenda invernale per eccellenza: buona, veloce e profumatissima, e ovviamente senza glutine perché l’uomo di casa è più goloso di me e quindi adora questi dolcetti 😉
Ingredienti (per 8 roselline):
1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare senza glutine (io uso quella della DS che misura circa 22×25 cm)
1 o 2 mele Pinova
Crema pasticcera
2 cucchiai di zucchero di canna
cannella a piacere
Per la crema pasticcera:
4 tuorli d’uovo
100 gr di zucchero
40 gr di farina
350 ml di latte
la scorza di mezzo limone
Procedimento:
Iniziate con la crema: mettete in una ciotola i 4 tuorli insieme allo zucchero e sbatteteli con una frusta finchè non avrete un composto bello cremoso e senza grumi.
Aggiungete la farina e sbattete ancora. Aggiungete a filo 1/4 del latte continuando a sbattere con la frusta.
Mettete i rimanenti 3/4 del latte e la scorza di limone a pezzi grossi a scaldare in un pentolino (a fuoco basso).
Quando il latte si sarà intiepidito togliete la scorza di limone e, mantenendo il fuoco al minimo, iniziate a versare il composto di uova nel pentolino. Continuate a cuocere mescolando fino a che la crema non inizierà ad addensarsi.
Una volta raggiunta la consistenza desierata togliete dal fuoco, versate la crema in un recipiente di vetro o di ceramica e fatelo raffreddare a temperatura ambiente coperto con della pellicola trasparente.
Irrorate le fettine di mele con limone per non farle annerire.
Ora stendete il rotolo di sfoglia e tagliatelo ricavando 8 strisce lunghe e strette.
Stendete la crema sulle strisce e posizionate le fettine di mele su tutta la lunghezza facendole sporgere la parte con la buccia da un lato della sfoglia.
Spolverate con zucchero di canna e cannella e arrotolate delicatamente.
Posizionate le roselline dentro a dei pirottini che metterete in una teglia per muffin.
Infornate a 200 gradi per 10/15 minuti, sfornate e lasciate intiepidire prima di servire.
BUON APPETITO!
Con questa ricetta, partecipo al contest : “TUTTOMELE” in collaborazione con UIR, UNIONE ITALIANA RISTORATORI.
le roselline di sfoglia sono sempre perfette! Le avevo viste con le mele ma mai con l'aggiunta di crema…che golosità!
baci
giorgia
Questa é la ricetta che stavo aspettando ! Grazieeeeeeee
Siii è vero..Natale è…mele e cannella <3
Troppo carine queste roselline 🙂 Un bacio dolcezza
Adoro questa ricetta, adoro la crema pasticcera, il profumo della cannella e le mele caramellate dallo zucchero di canna. Da rifare per le serate fredde che stanno arrivando e in attesa del Natale…che da me ancora non vi è ombra!
le adoro queste roselline!!! Sai che io ho una vera passione per i dolci con le mele?? Davvero … per me sono ancor più favolosi rispetto a quelli al cioccolato … non ho dubbi in merito!
Questa ricetta è bellissima e insieme alle tartellettes è nella mia to do list mia cara <3
Superbaci