Spadellatissima

More than food

  • HOME
  • Chi sono
  • Ricette
  • Video
  • Senza glutine
  • Contatti

Roselline mela, crema e cannella

27 Ottobre 2014 by Spadellatissima 5 Comments

Buon Nataleeeee!
No? Troppo presto?
Beh insomma, mancano 2 mesi a Natale, per quanto mi riguarda siamo in pieno clima natalizio ^_^
Non prendetemi per pazza, ma a me il clima natalizio piace da matti, ho già iniziato a fare i regali!!!! Insomma, dai, se una cosa ti piace cerchi di farla durare il più possibile…quindi per me il Natale parte da adesso.
E che cosa c’è di più invernale e natalizio del profumo della cannella, delle mele, la dolcezza avvolgente della crema e la fragranza della sfoglia calda e croccante? Eh lo so, avete già l’acquolina in bocca…
Ecco quindi che vi propongo la mia merenda invernale per eccellenza: buona, veloce e profumatissima, e ovviamente senza glutine perché l’uomo di casa è più goloso di me e quindi adora questi dolcetti 😉

Ingredienti (per 8 roselline):
1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare senza glutine (io uso quella della DS che misura circa 22×25 cm)
1 o 2 mele Pinova
Crema pasticcera
2 cucchiai di zucchero di canna
cannella a piacere

Per la crema pasticcera:
4 tuorli d’uovo
100 gr di zucchero
40 gr di farina
350 ml di latte
la scorza di mezzo limone

Procedimento:

Iniziate con la crema: mettete in una ciotola i 4 tuorli insieme allo zucchero e sbatteteli con una frusta finchè non avrete un composto bello cremoso e senza grumi.
Aggiungete la farina e sbattete ancora. Aggiungete a filo 1/4 del latte continuando a sbattere con la frusta.
Mettete i rimanenti 3/4 del latte e la scorza di limone a pezzi grossi a scaldare in un pentolino (a fuoco basso).
Quando il latte si sarà intiepidito togliete la scorza di limone e, mantenendo il fuoco al minimo, iniziate a versare il composto di uova nel pentolino. Continuate a cuocere mescolando fino a che la crema non inizierà ad addensarsi.
Una volta raggiunta la consistenza desierata togliete dal fuoco, versate la crema in un recipiente di vetro o di ceramica e fatelo raffreddare a temperatura ambiente coperto con della pellicola trasparente.

Lavate le mele, privatele del torsolo e tagliatele a fettine molto sottili, meglio ancora sarebbe tagliarle con una mandolina o un affetta verdure.
Irrorate le fettine di mele con limone per non farle annerire.
Ora stendete il rotolo di sfoglia e tagliatelo ricavando 8 strisce lunghe e strette.
Stendete la crema sulle strisce e posizionate le fettine di mele su tutta la lunghezza facendole sporgere la parte con la buccia da un lato della sfoglia.
Spolverate con zucchero di canna e cannella e arrotolate delicatamente.
Posizionate le roselline dentro a dei pirottini che metterete in una teglia per muffin.
Infornate a 200 gradi per 10/15 minuti, sfornate e lasciate intiepidire prima di servire.
BUON APPETITO!

 

Con questa ricetta, partecipo al contest : “TUTTOMELE” in collaborazione con UIR, UNIONE ITALIANA RISTORATORI. 

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Dolci, Senza categoria, Senza glutine Tagged With: cannella, crema, dessert, gluten free, Guardini, guardini teglie, mele, pasta sfoglia

« io&Cukò: vellutata di broccoli con gamberetti alla paprica
Polpettine di cavolfiore al curry e peperoncino con fonduta di Emmentaler DOP »

Comments

  1. Giorgia Riccardi says

    27 Ottobre 2014 at 8:25

    le roselline di sfoglia sono sempre perfette! Le avevo viste con le mele ma mai con l'aggiunta di crema…che golosità!
    baci
    giorgia

    Rispondi
  2. simona says

    27 Ottobre 2014 at 13:35

    Questa é la ricetta che stavo aspettando ! Grazieeeeeeee

    Rispondi
  3. m4ry says

    27 Ottobre 2014 at 13:42

    Siii è vero..Natale è…mele e cannella <3
    Troppo carine queste roselline 🙂 Un bacio dolcezza

    Rispondi
  4. Anna Rita Granata says

    27 Ottobre 2014 at 14:42

    Adoro questa ricetta, adoro la crema pasticcera, il profumo della cannella e le mele caramellate dallo zucchero di canna. Da rifare per le serate fredde che stanno arrivando e in attesa del Natale…che da me ancora non vi è ombra!

    Rispondi
  5. Clara pasticcia says

    28 Ottobre 2014 at 11:27

    le adoro queste roselline!!! Sai che io ho una vera passione per i dolci con le mele?? Davvero … per me sono ancor più favolosi rispetto a quelli al cioccolato … non ho dubbi in merito!
    Questa ricetta è bellissima e insieme alle tartellettes è nella mia to do list mia cara <3
    Superbaci

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Seguimi anche su

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Lina, classe 1983, acquario. Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging. Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

Vieni a trovarmi su SAY GOOD

Cerca nel blog

Scegli tra

  • Antipasti
  • Contest
  • Dolci
  • Drink&Bevande
  • Eventi
  • Insalate&Contorni
  • Pane, Pizza e prodotti da forno
  • Primi
  • Recensioni
  • Secondi
  • Senza categoria
  • Senza glutine
  • Video

leggi anche…

dambrosiolina

Questo polso cicciosino mi fa impazzire 😍😍😍
#mydaughter #cicciosità #mumlife #love #Lisa
Facciamo finta di organizzare queste cose per i ba Facciamo finta di organizzare queste cose per i bambini, ma poi quelli che si divertono di più alla fine siamo noi 💀👻🎃
#halloween #halloween21
Me e Mini Me ❤️ Il nostro primo halloween 🎃 Me e Mini Me ❤️
Il nostro primo halloween 🎃
.
#thepumpkinfamily #halloween #halloween21 #mylittlepumpkin #minime
Ma ciao meraviglie della terra 😍 #porcini #fung Ma ciao meraviglie della terra 😍
#porcini #funghi #autumn
Oggi stavo guardando il telegiornale e mentre parl Oggi stavo guardando il telegiornale e mentre parlavano della situazione in Afghanistan mi sono girata a guardarti e, come fai sempre, ti sei messa a ridere. Sei una bimba allegra e prendersi cura di te si sta rivelando sorprendentemente divertente. 
Ti guardo ridere e penso quanto sei stata fortunata a nascere qui, in una parte del mondo dove potrai scegliere cosa fare e come essere nella vita. 
Penso anche a tutte quelle bambine che nascono già con un futuro difficile e non ne hanno la minima colpa o responsabilità. Ma sono una mamma, la tua, quindi ti guardo e sono felice e spero di riuscire ad insegnarti a scegliere sempre la strada del rispetto per te e per chi ti sta intorno.
Di piedini e tutine ❤️ #piedini #mumlife #myl Di piedini e tutine ❤️ 
#piedini #mumlife #mylove #mydaughter #relax #sundayevening
Caro mare, ci piaci anche così. #rimini #riminibe Caro mare, ci piaci anche così.
#rimini #riminibeach #mare #rainyday #romagna #romagnamia
È domenica. Di domenica la dieta non si fa. Buon È domenica. 
Di domenica la dieta non si fa.
Buon appetito 😋 
#lunchwithaview #beachlife #summer #romagna #romagnamia #lunchtime #strozzapreti #nodiettoday #sunday #sundaymood☀️
Relax è: sole, venticello, spiaggia vuota e bambi Relax è: sole, venticello, spiaggia vuota e bambina che dorme 😌
#mumlife #september #rimini #riminibeach #romagnamia #romagna #spiaggia #beachlife #moodoftheday
Seguimi su Instagram
This error message is only visible to WordPress admins

La mia fanpage

Spadellatissima

Archivio

Lina, classe 1983, acquario.
Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging.
Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

PRIVACY

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

I cookie ci aiutano a migliorare la tua esperienza di navigazione. Se continui ad utilizzare questo sito dichiari di aver letto e accettato la nostra politica sulla privacy e autorizzi l'utilizzo dei cookie da parte nostra.ACCETTOPolitica sulla privacy