Spadellatissima

More than food

  • HOME
  • Chi sono
  • Ricette
  • Video
  • Senza glutine
  • Contatti

Krumiri fatti in casa (senza glutine)

20 Ottobre 2014 by Spadellatissima 9 Comments

Ciao a tutti,
qualche tempo fa ho pubblicato live sui social network il mio esperimento “Krumiri gluten-free” e poi non avete saputo più nulla….ecco….diciamo che la prima volta non erano venuti proprio come me li ero immaginata io!
Il sapore era molto buono, ma avendo utilizzato una ricetta che prevedeva farina 0 e avendo convertito il tutto con farine senza glutine, sono venuti a dir poco “sbriciolosi”.
Moooolto sbriciolosi!
Sbriciolosisssssimi per la verità! Erano bellissimi ma molto delicati, se non si stava attenti si sbriciolavano in mano.
Nonostante tutto ciò, sono stati spazzolati in men che non si dica, quindi direi che non è stato un fallimento completo, andavano solo messi un pò a punto 🙂
Sono quindi partita dalla ricetta che ho trovato e ho apportato le mie modifiche per renderli senza glutine e maneggiabili, e devo dire che sono contenta.
I prossimi li facciamo ricoperti di cioccolato, che ne dite?

Ingredienti (per circa 60 biscotti):


350 gr di farina senza glutine (io mix per dolci della schaer)
200 gr di burro
2 uova + 1 tuorlo
100 gr di zucchero a velo
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
1 pizzico di sale

Procedimento:

Setacciate la farina e lo zucchero velo, fate la fontana al centro e unite le uova, l’estratto di vaniglia e il sale. Mentre impastate con le mani versate il burro, precedentemente fuso ed intiepidito, poco alla volta e incorporatelo all’impasto.
Impastate fino ad ottenere una palla liscia e compatta che farete riposare per circa mezz’ora a
temperatura ambiente avvolta nella pellicola.

Prendete un pezzo di impasto, lavoratelo velocemente con le mani e infilatelo in una sac à poche con bocchetta stellata abbastanza larga da creare dei biscotti dello spessore dei classici Krumiri.
Foderate una teglia con carta da forno e disponete l’impasto sulla teglia a distanza regolare dando la forma a “boomerang” tipica dei Krumiri.

Infornate in forno già caldo a 180 gradi per 13/15 minuti o comunque finché non saranno dorati (ATTENZIONE: teneteli controllati perché bruciano in un attimo!).
Sfornate e lasciate raffreddare completamente prima di servire.
Potete conservare i biscotti in una scatola di latta o in un barattolo chiuso anche per una settimana.
BUON APPETITO!

 
 

 

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Dolci, Senza categoria, Senza glutine Tagged With: biscotti, dessert, fatto in casa, gluten free, Guardini, guardini teglie, Homemade, Krumiri, merenda, vaniglia

« Crostino Autunnale con zucca, besciamella al Parmigiano e Salame Piacentino DOP
La Lasagna per l’MTC n° 42 – atto secondo (me) – Ovvero lasagne al cacao con besciamella alla zucca e ragù di funghi e salsiccia. »

Comments

  1. consuelo tognetti says

    20 Ottobre 2014 at 19:47

    Me li papperei fino all'ultima briciola 😛

    Rispondi
  2. paneamoreceliachia says

    21 Ottobre 2014 at 9:45

    buonniiiii mi piacciono un sacco. Li avevo visti infatti e sono felice di ritrovare la ricetta perfetta. Io ci sto per quelli al cioccolato!!! buona giornata
    alice

    Rispondi
  3. Marghe says

    21 Ottobre 2014 at 9:47

    Mamma Lina, io adoro i krumiri, sono tra i miei biscotti preferiti in assoluto <3

    Rispondi
  4. Giulia Cappelli says

    21 Ottobre 2014 at 10:34

    meravigliosi, li adoro!!! prendo la ricetta e cerco di farli perchè sono tra i miei preferiti!gnammy!

    Rispondi
  5. Valentina says

    14 Maggio 2015 at 21:44

    Se sostituisco il burro o con la margarina o con l’olio di girasole devo cambiare le quantità o è uguale?

    Rispondi
    • Spadellatissima says

      18 Maggio 2015 at 11:05

      Ciao Valentina,
      non li ho mai fatti né con la margarina né con l’olio. Con la margarina credo che tu possa usare la stessa quantità, con l’olio non so se si riescono a fare quindi non ti saprei dire.

      Rispondi
  6. Svetlana says

    26 Ottobre 2016 at 14:55

    Gli ingredienti devono essere a temperatura ambiente?

    Rispondi
  7. Paolo says

    25 Settembre 2017 at 23:40

    Se si aggiunge anche la farina di mais (come gli originali), diventano ancora più gustosi!

    Rispondi
  8. Giuseppe says

    3 Novembre 2019 at 10:16

    Giuseppe grazie i miei preferiti aggiungo ganasce al cioccolato 😋

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Seguimi anche su

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Lina, classe 1983, acquario. Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging. Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

Vieni a trovarmi su SAY GOOD

Cerca nel blog

Scegli tra

  • Antipasti
  • Contest
  • Dolci
  • Drink&Bevande
  • Eventi
  • Insalate&Contorni
  • Pane, Pizza e prodotti da forno
  • Primi
  • Recensioni
  • Secondi
  • Senza categoria
  • Senza glutine
  • Video

leggi anche…

dambrosiolina

Questo polso cicciosino mi fa impazzire 😍😍😍
#mydaughter #cicciosità #mumlife #love #Lisa
Facciamo finta di organizzare queste cose per i ba Facciamo finta di organizzare queste cose per i bambini, ma poi quelli che si divertono di più alla fine siamo noi 💀👻🎃
#halloween #halloween21
Me e Mini Me ❤️ Il nostro primo halloween 🎃 Me e Mini Me ❤️
Il nostro primo halloween 🎃
.
#thepumpkinfamily #halloween #halloween21 #mylittlepumpkin #minime
Ma ciao meraviglie della terra 😍 #porcini #fung Ma ciao meraviglie della terra 😍
#porcini #funghi #autumn
Oggi stavo guardando il telegiornale e mentre parl Oggi stavo guardando il telegiornale e mentre parlavano della situazione in Afghanistan mi sono girata a guardarti e, come fai sempre, ti sei messa a ridere. Sei una bimba allegra e prendersi cura di te si sta rivelando sorprendentemente divertente. 
Ti guardo ridere e penso quanto sei stata fortunata a nascere qui, in una parte del mondo dove potrai scegliere cosa fare e come essere nella vita. 
Penso anche a tutte quelle bambine che nascono già con un futuro difficile e non ne hanno la minima colpa o responsabilità. Ma sono una mamma, la tua, quindi ti guardo e sono felice e spero di riuscire ad insegnarti a scegliere sempre la strada del rispetto per te e per chi ti sta intorno.
Di piedini e tutine ❤️ #piedini #mumlife #myl Di piedini e tutine ❤️ 
#piedini #mumlife #mylove #mydaughter #relax #sundayevening
Caro mare, ci piaci anche così. #rimini #riminibe Caro mare, ci piaci anche così.
#rimini #riminibeach #mare #rainyday #romagna #romagnamia
È domenica. Di domenica la dieta non si fa. Buon È domenica. 
Di domenica la dieta non si fa.
Buon appetito 😋 
#lunchwithaview #beachlife #summer #romagna #romagnamia #lunchtime #strozzapreti #nodiettoday #sunday #sundaymood☀️
Relax è: sole, venticello, spiaggia vuota e bambi Relax è: sole, venticello, spiaggia vuota e bambina che dorme 😌
#mumlife #september #rimini #riminibeach #romagnamia #romagna #spiaggia #beachlife #moodoftheday
Seguimi su Instagram
This error message is only visible to WordPress admins

La mia fanpage

Spadellatissima

Archivio

Lina, classe 1983, acquario.
Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging.
Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

PRIVACY

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

I cookie ci aiutano a migliorare la tua esperienza di navigazione. Se continui ad utilizzare questo sito dichiari di aver letto e accettato la nostra politica sulla privacy e autorizzi l'utilizzo dei cookie da parte nostra.ACCETTOPolitica sulla privacy