Immagine fornita dall’ufficio stampa Panini Durini |
Non avete letto male e no ho sbagliato a scrivere, la parola giusta è proprio PANINETTONE!
Ma di cosa stiamo parlando? Chi? Come? Quando?
Facciamo un passo indietro e vi spiego tutto in un attimo!
Panini Durini è una catena Milanese dove si mangiano dei panini strepitosi! Molte delle mie pause pranzo hanno visto protagonista il “panino numero 16”.
A Milano sono attualmente presenti 6 punti vendita, ma sono in espansione e il progetto prevede anche di approdare oltre i confini del Bel Paese.
La formula vincente, una volta tanto, è la qualità!
Pane buono, preparato con lievito madre e sfornato tutti i giorni.
Salumi di ottima qualità, molti dei quali DOP o IGP.
Combinazioni sfiziose e originali, il menù propone più di 40 panini e tutti sono studiati con nutrizionisti ed esperti del gusto per far si che siano equilibrati sia nel sapore che negli aspetti nutrizionali. Insomma, un panino sano oltre che buono!
Qualche tempo fa sono stata invitata ad una serata di presentazione dei “Buoni propositi per il 2015” di Panini Durini, ed oltre a farci conoscere meglio la mission aziendale, è stata presentare questa nuova idea che personalmete trovo geniale!
Uno dei punti forti della filosofia di Panini Durini è l’attenzione nel cercare di ridurre gli sprechi. Questo modo di pensare, unito alla tradizione Milanese, ha dato il via all’idea del Paninettone: un panino salato con due fette di panettone tostato al posto del pane.
Nomino la tradizione Milanese non solo perchè si parla del dolce simbolo della citta, ma perchè le credenze popolari vogliono il panettone protagonista anche nel giorno di San Biagio (3 Febbraio), dove per buon auspicio si deve mangiare una fetta di panettone conservata dal giorno di Natale, così il Santo protettore della gola ci aiuterà a passare l’inverno senza malanni.
In ogni caso, anche senza scomodare i Santi, dopo le feste ci ritroviamo tutti con il panettone avanzato, e questo è un buon modo per riutilizzarlo in maniera originale e gustosa, anche per proporre degli stuzzichini fuori dal comune durante una cena con degli ospiti.
Per chi fosse curioso e volesse assaggiare le creazioni di Panini Durini, con prodotti DOP e materie prime degne di nota, potrete trovarne 4 versioni in vendita in tutti i loro store di Milano solamente nella giornata del 3 Febbraio!
Segnatevelo mi raccomando, 3 Febbraio!
Le versioni proposte, che abbiamo avuto l’onore di assaggiare in anteprima durante la serata, sono:
1. Crudo di Parma stagionato 24 mesi, mousse al pistacchio di Bronte biologico e cavolo cappuccio viola.
Immagine fornita dall’ufficio stampa Panini Durini |
3. Speck dell’Alto Adige Igp, ricotta vaccina, trevisana grigliata e noci
Immagine fornita dall’ufficio stampa Panini Durini |
m4ry says
Lina cara, ti dirò che per me questo è il modo migliore per mangiare il panettone…io lo adoro con il salmone affumicato ! Che bontà ! Bacio grande 🙂