Spadellatissima

More than food

  • HOME
  • Chi sono
  • Ricette
  • Video
  • Senza glutine
  • Contatti

Torta salata senza glutine con robiola, speck e crema di patate

27 Marzo 2015 by Spadellatissima 4 Comments

Titoli_ricette_Aurea

Scrivere questo post è stata un’impresa! Ma non solo scriverlo…avere proprio anche la materia prima per pubblicarlo non è mica stata una passeggiata!
MTC sfida numero 46, argomento: La pasta brisée di Michel Roux nelle torte salate.
E io la brisée l’ho fatta! L’ho preparata senza glutine con tanto amore, ho prodotto una buonissima torta salata perfettamente in linea con la sfida e con la stagione primaverile, ma ahimè è stata mangiata e apprezzata senza nemmeno aver fatto una foto.
Per dovere di cronaca, quella versione era, e ripeto era, una quiche alle fave e pecorino.
Ma parliamo del presente…che grazie al cielo mi era avanzata una pallina di impasto e ho potuto rimediare senza dover cercare un clone di me stessa per trovare il tempo!
La torta salata che vi propongo oggi si ispira ad una preparazione che fa spesso una mia collega e che mi piace moltissimo. Lei solitamente la fa con la sfoglia e le patate a fettine, io qui approfitto della sfida e uso una brisée gluten free con farcia composta da robiola, crema di patate e speck.
Devo aggiungere altro? No perchè gli ingredienti già parlano da soli.
Ecco vi posso dire che mi salvo in corner e con la pallina di pasta avanzata posso offrirvi solo una monoporzione, ma tranquilli che gli ingredienti ve li metto per una dose un po’ più sostanziosa 🙂

INGREDIENTI
  • Per la brisée:
  • 250 g di farina (io mix di farine senza glutine)
  • 150 g di burro, tagliato a pezzettini e leggermente ammorbidito
  • 1 cucchiaino di sale
  • Un pizzico di zucchero
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaio di latte freddo
  • Per la farcia:
  • 2 patate bollite
  • 10 g di burro
  • 250 ml circa di latte
  • 2 cucchiai di Parmigiano grattugiato
  • 100 g di speck a fette
  • 150 g di robiola
  • Qualche rametto di timo
  • Noce moscata qb
  • Pepe qb
  • Sale qb
PROCEDIMENTO
  1. Versate la farina a fontana sul piano di lavoro. Mettete al centro il burro, il sale, lo zucchero e l’uovo, poi mescolateli e lavorateli con la punta delle dita. Incorporate piano piano la farina, lavorando delicatamente l’impasto finché assume una consistenza grumosa.
  2. Aggiungete il latte e incorporatelo delicatamente con la punta delle dita finché l’impasto comincia a stare insieme.
  3. Spingete lontano da voi l’impasto con il palmo della mano, lavorando di polso, per 4 o 5 volte, finché è liscio.
  4. Formate una palla, avvolgetela nella pellicola e mettetela in frigo fino all’uso.
  5. Nel frattempo pelate le patate e schiacciatele fino ad ottenere una purea, mettetele in una casseruola a fuoco medio aggiungendo una noce di burro e il latte. Mescolate energicamente fino a che otterrete una crema, nel caso regolate la densità con altro latte.
  6. Togliete dal fuoco, aggiungete noce moscata grattugiata, una macinata di pepe e 2 cucchiai di Parmigiano grattugiato. Mescolate e tenete da parte.
  7. Accendete il forno a 180 °C modalità statica.
  8. Prendete l’impasto, infarinate il piano di lavoro e stendetelo fino ad uno spessore di ⅔ millimetri.
  9. Rivestite degli stampi da crostatina, bucherellate il fondo e cuocete “in bianco”, ovvero ponendo un foglio di carta forno all’interno della crostatina e versando gli appositi pesetti di ceramica (o dei fagioli secchi). Cuocete in questo modo per 10 minuti, poi eliminate i pesetti e rimettete in forno per altri ¾ minuti.
  10. Sfornate, riempite le tartellette con uno strato di robiola che avrete precedentemento mescolato a delle foglioline di timo fresco, fette di speck e infine la crema di patate disposta a ciuffetti con una sac à poche. Infornate nuovamente per 10 minuti.
  11. Togliete le tartellette dal forno, passate la superficie della crema di patate con il cannello in modo da colorare i bordi dei ciuffi. Lasciatele raffreddare e poi sformatele.
  12. Servite come antipasto o durante un buffet…BUON APPETITO!

65 4

Con questa ricetta partecipo all’MTC n. 46 – La pasta brisée di Michel Roux nelle torte salate

http://www.mtchallenge.it/2015/03/mtcn-46la-ricetta-dellasfida-di-marzo.html
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Antipasti, Contest, Senza categoria, Senza glutine Tagged With: antipasti, aperitivi, fatto in casa, formaggi, gluten free, Homemade, MTC, MTChallange, patate, robiola, salumi, senza glutine, speck, stuzzichini, tarte, tartelletta, torta salata

« Benvenuto iFood! Finalmente possiamo dire #iFoodOnLine
io&Cukò: Trancio di rana pescatrice al vapore con fagiolini e crema di peperoni e pomodori »

Comments

  1. Cristina...per Incanto says

    27 Marzo 2015 at 17:58

    Mooolto bella!!! Ha un’aspetto adorabile e sicuramente è anche molto buona!
    Complimenti!!!

    Rispondi
  2. Flavia (Elisa Baker) says

    27 Marzo 2015 at 19:14

    Molto molto carina questa tortina salata…. e anche tanto semplice da fare!! Ma come hai fatto a non farti “rubare” anche questa prima delle foto??? Dovevi raccontare le tue peripezie da salzezza ahahahaha…. un buon weekend Flavia

    Rispondi
  3. ombretta says

    31 Marzo 2015 at 15:25

    direi che hai fatto centro!!!! oltre ad essere bellissima mi piace un sacco con la crema di patate:)

    Rispondi
    • Spadellatissima says

      31 Marzo 2015 at 17:49

      Grazie Ombretta, in effetti era molto sfiziosa 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Seguimi anche su

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Lina, classe 1983, acquario. Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging. Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

Vieni a trovarmi su SAY GOOD

Cerca nel blog

Scegli tra

  • Antipasti
  • Contest
  • Dolci
  • Drink&Bevande
  • Eventi
  • Insalate&Contorni
  • Pane, Pizza e prodotti da forno
  • Primi
  • Recensioni
  • Secondi
  • Senza categoria
  • Senza glutine
  • Video

leggi anche…

dambrosiolina

Durante questa pandemia abbiamo cucinato qualsiasi Durante questa pandemia abbiamo cucinato qualsiasi cosa, la voglia di avere a casa quello che spesso andavamo a mangiare al ristorante ci ha spinto a divertirci ancora di più in cucina. 
E quando di stufi del delivery (perché diciamocelo, non è come uscire a cena), ecco che vince la voglia di avere la soddisfazione di preparare in casa tutto quello che ci va!
Stasera abbiamo rifatto il sushi 🍣 e devo dire che ci è piaciuto moltissimo! Super approvato, molto più buono e molto più economico del delivery 😜
#sushi #sashimi #homemade #fattoincasa #homemadesushi #saturday #saturdaynight #dinnertime #mydinner #dinnerathome
Domenica. Non serve aggiungere altro 😋 #domeni Domenica. 
Non serve aggiungere altro 😋
#domenica #polpettealsugo #suday #pranzodelladomenica
Momento relax ❤️🐈‍⬛ #cat #mycat #relax Momento relax ❤️🐈‍⬛
#cat #mycat #relax #momentorelax #gatto #catsofinstagram #blackcat #saturdaymood #slowliving #sabato
Metti gli occhiali, si appannano, togli gli occhia Metti gli occhiali, si appannano, togli gli occhiali, non vedo una mazza, rimetti gli occhiali...e così all’infinito.
#mascherina #occhialiappannati #disagio #fuckcovid19 #facemask #fuckfacemask #nonvedounamazza
Sei sempre tanto bello ❤️ #duomo #duomomilano Sei sempre tanto bello ❤️
#duomo #duomomilano #milano
~ 17 febbraio • Happy birthday to me ~ E poi suo ~ 17 febbraio • Happy birthday to me ~
E poi suonano al citofono, mentre sei a casa in smart working, ad una manciata di minuti dalla zona rossa, arrovellandoti su una grafica che non viene come vorresti tu. Apri la porta e ti consegnano questa meraviglia. 
Eh niente, buon compleanno a me ❤️
.
#happybirthday #happybirthdaytome #fiori #flowers #lameraviglia
Ok, la padrona di casa ha approvato il tappeto nuo Ok, la padrona di casa ha approvato il tappeto nuovo. 
Possiamo tenerlo. 😄
~
#cat #blackcat #therealqueenofthehouse #mycat #newcarpet #approved #ilgattohadettosi #gatto #gattonero #myblackcat
La soddisfazione! #sfogliatelle #sfogliatellenapol La soddisfazione!
#sfogliatelle #sfogliatellenapoletane #sunday
Ok, sfogliare si sono sfogliate...e sono venute da Ok, sfogliare si sono sfogliate...e sono venute davvero buonissime 🤤😋
#sfogliatelle #sfogliatella #sfogliatellenapoletane #sfogliatellanapoletana #sonsoddisfazioni
Seguimi su Instagram

La mia fanpage

Spadellatissima

Archivio

Lina, classe 1983, acquario.
Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging.
Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

PRIVACY

Privacy

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

I cookie ci aiutano a migliorare la tua esperienza di navigazione. Se continui ad utilizzare questo sito dichiari di aver letto e accettato la nostra politica sulla privacy e autorizzi l'utilizzo dei cookie da parte nostra.ACCETTOPolitica sulla privacy