Spadellatissima

More than food

  • HOME
  • Chi sono
  • Ricette
  • Video
  • Senza glutine
  • Contatti

Dado fatto in casa

16 Aprile 2015 by Spadellatissima 16 Comments

Titoli_ricette_Aurea
Dado: tutti gli amanti del cibo rabbrividiscono solo a sentirne pronunciare il nome…e onestamente anche io!
Credo che non ci sia nulla di più terribile dei dadi industriali. Per carità, in passato mi è capitato di usarlo, ma obiettivamente quando si mette del dado industriale in una pietanza tutto assume il sapore finto e ultra salato che contraddistingue quel malefico cubetto!
E quindi? Come fare? Lo so che non avete tempo di fare il brodo fatto in casa ogni volta che vi serve, non ce l’ho nemmeno io, quindi ho dovuto cercare qualche soluzione per poter avere a disposizione dei prodotti buoni, sani e genuini anche quando non si ha il tempo di poterli preparare.
Ecco, io faccio in due modi:
1 – Quando faccio il brodo, che sia di verdure, di carne o di pesce, ne faccio tanto e poi lo surgelo suddiviso in bottigliette di plastica da mezzo litro o negli appositi sacchetti porzionati per il ghiaccio. In questo modo, se voglio fare un risotto o una minestra, ho sempre del brodo buono, con i sapori che piacciono a me, pronto da usare!
2 – Ho imparato a crearmi un dado homemade, lo faccio utilizzando sia gli scarti delle verdure che le parti di uso comune. Il risultato è una sorta di “pasta” che potete conservare in un vasetto di vetro in frigorifero, oppure potete congelarlo porzionato nelle formine per fare il ghiaccio e poi raccoglierli in un sacchetto gelo che verrete in freezer.
La ricetta di oggi tratta proprio questo secondo punto. So che può sembrare una cosa complicata a dirsi…fare il dado…quasi un po’ intimorisce. Invece credetemi che non c’è nulla di più semplice e una volta che vi abituerete al vostro insaporissero personalizzato, sano e genuino, non potrete più farne a meno!

INGREDIENTI
  • Per la ricetta di base:
  • 200 g di sale grosso
  • 80 g di Parmigiano Reggiano
  • 2 cipolle (comprese le parti di scarto)
  • 5 coste di sedano (comprese le parti di scarto)
  • 2 carote (comprese le parti di scarto)
  • 3 spicchi d’aglio (comprese le parti di scarto)
  • 2 zucchine (comprese le parti di scarto)
  • 10 pomodorini
  • 1 mazzetto di prezzemolo
  • 1 chiodo di garofano
  • Erba cipollina
  • Pepe nero in grani
  • Olio extravergine di oliva
  • Per eventuali caratterizzazioni:
  • Verdura a piacere (broccolo, cavolfiore, cavolo nero, barbabietola, peperoni, melanzane, funghi…potete caratterizzare il vostro dado come più preferite)
  • Spezie a piacere (peperoncino, rosmarino, cannella, bacche di ginepro, salvia)
PROCEDIMENTO
  1. Lavate accuratamente le verdure con tutte le varie foglie e bucce, asciugatele bene e tagliate grossolanamente.
  2. Disponete il tutto su una placca ricoperta di carta forno, allargatele bene in modo da creare uno strato basso.
  3. Spargete sopra le verdure le rimanenti erbe e spezie ed infornate a 140°C per un paio d’ore, poi spegnete il forno e lasciate intiepidire.
  4. Riunite tutta la verdura cotta all’interno di un mixer, aggiungete il sale, il Parmigiano, qualche cucchiaio di olio e tritate il tutto fino ad ottenere una crema.
  5. Disponete la crema all’interno degli stampini per il ghiaccio e mettete nel congelatore.
  6. Una volta che il vostro dado si sarà congelato, potete estrarlo dagli stampini e conservarlo in un sacchetto per alimenti all’interno del freezer.

1 3

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Senza categoria, Senza glutine Tagged With: conserve, dado, dado homemade, fatto in casa, gluten free, Homemade, senza glutine, verdure

« Fluffosa al cioccolato (senza glutine)
io&Cukò: Crespelle di barbabietola con crema di broccoli »

Comments

  1. raffaella says

    16 Aprile 2015 at 15:21

    Per momenti critici e di corsa, faccio cubetti di pesto, di sugo, e perchè no? dovrei decidermi anche con il dado!
    un abbraccio

    Rispondi
    • Spadellatissima says

      17 Aprile 2015 at 9:24

      Anche io cucino e congelo un sacco di cose salva tempo…altrimenti sarei persa!

      Rispondi
  2. Marghe says

    16 Aprile 2015 at 16:02

    Non ho più scuse, ci devo provare 🙂
    Ciao bel donnino, un bacione

    Rispondi
    • Spadellatissima says

      17 Aprile 2015 at 9:23

      Ma ciao bella

      Rispondi
  3. Simona says

    16 Aprile 2015 at 17:22

    Lina lo devo assolutamente provare!!!!!
    Un bacione e buona serata!

    Rispondi
    • Spadellatissima says

      17 Aprile 2015 at 9:22

      Simo poi fammi sapere eh

      Rispondi
    • Spadellatissima says

      17 Aprile 2015 at 9:22

      Simo poi fammi sapere eh

      Rispondi
  4. zia Consu says

    16 Aprile 2015 at 21:40

    Se proprio si decide di usarlo indubbiamente VA usato uno fatto in casa ed il tuo è perfetto!
    Bravissima 🙂

    Rispondi
    • Spadellatissima says

      17 Aprile 2015 at 9:22

      Si davvero, quello comprato per me è il peggio del peggio…per non parlare delle schifezze che ci mettono dentro!

      Rispondi
  5. sara says

    16 Aprile 2015 at 22:05

    Prima o poi lo faccio !! Linaaaaaaaa è da quando ne abbiamo parlato in macchina che ci penso!! Davvero :))
    A prestissimo mia cara.

    Rispondi
    • Spadellatissima says

      17 Aprile 2015 at 9:20

      Eh Sara cosa aspetti?! Dai dai

      Rispondi
    • Spadellatissima says

      17 Aprile 2015 at 9:20

      Eh Sara cosa aspetti?! Dai dai

      Rispondi
  6. Enrica says

    16 Aprile 2015 at 23:09

    Lina ma sai che è la prima volta che vedo il dado fatto in casa con il metodo del forno? E siccome sono forno dipendete ho segnato subito la ricetta perché voglio provarla.
    Ho visto le foto di te e Cri al designweek…come sempre ve la spassate, braveeee!

    Rispondi
    • Spadellatissima says

      17 Aprile 2015 at 9:19

      Si Enrica anche io vivo col forno acceso!!! Metto tutto in forno così si cuoce per i fatti suoi e io mi posso dedicare ad altro

      Rispondi
  7. Roberta Morasco says

    17 Aprile 2015 at 13:15

    Io come Enrica!!
    Come te odio il dado industriale, ma in forno mai fatto!!
    Lo provo eh!!
    Un abbraccione!!

    Rispondi
    • Spadellatissima says

      18 Aprile 2015 at 10:27

      Devi provare Roby, metti tutto in forno e non ci pensi più

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Seguimi anche su

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Lina, classe 1983, acquario. Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging. Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

Vieni a trovarmi su SAY GOOD

Cerca nel blog

Scegli tra

  • Antipasti
  • Contest
  • Dolci
  • Drink&Bevande
  • Eventi
  • Insalate&Contorni
  • Pane, Pizza e prodotti da forno
  • Primi
  • Recensioni
  • Secondi
  • Senza categoria
  • Senza glutine
  • Video

leggi anche…

dambrosiolina

Questo polso cicciosino mi fa impazzire 😍😍😍
#mydaughter #cicciosità #mumlife #love #Lisa
Facciamo finta di organizzare queste cose per i ba Facciamo finta di organizzare queste cose per i bambini, ma poi quelli che si divertono di più alla fine siamo noi 💀👻🎃
#halloween #halloween21
Me e Mini Me ❤️ Il nostro primo halloween 🎃 Me e Mini Me ❤️
Il nostro primo halloween 🎃
.
#thepumpkinfamily #halloween #halloween21 #mylittlepumpkin #minime
Ma ciao meraviglie della terra 😍 #porcini #fung Ma ciao meraviglie della terra 😍
#porcini #funghi #autumn
Oggi stavo guardando il telegiornale e mentre parl Oggi stavo guardando il telegiornale e mentre parlavano della situazione in Afghanistan mi sono girata a guardarti e, come fai sempre, ti sei messa a ridere. Sei una bimba allegra e prendersi cura di te si sta rivelando sorprendentemente divertente. 
Ti guardo ridere e penso quanto sei stata fortunata a nascere qui, in una parte del mondo dove potrai scegliere cosa fare e come essere nella vita. 
Penso anche a tutte quelle bambine che nascono già con un futuro difficile e non ne hanno la minima colpa o responsabilità. Ma sono una mamma, la tua, quindi ti guardo e sono felice e spero di riuscire ad insegnarti a scegliere sempre la strada del rispetto per te e per chi ti sta intorno.
Di piedini e tutine ❤️ #piedini #mumlife #myl Di piedini e tutine ❤️ 
#piedini #mumlife #mylove #mydaughter #relax #sundayevening
Caro mare, ci piaci anche così. #rimini #riminibe Caro mare, ci piaci anche così.
#rimini #riminibeach #mare #rainyday #romagna #romagnamia
È domenica. Di domenica la dieta non si fa. Buon È domenica. 
Di domenica la dieta non si fa.
Buon appetito 😋 
#lunchwithaview #beachlife #summer #romagna #romagnamia #lunchtime #strozzapreti #nodiettoday #sunday #sundaymood☀️
Relax è: sole, venticello, spiaggia vuota e bambi Relax è: sole, venticello, spiaggia vuota e bambina che dorme 😌
#mumlife #september #rimini #riminibeach #romagnamia #romagna #spiaggia #beachlife #moodoftheday
Seguimi su Instagram
This error message is only visible to WordPress admins

La mia fanpage

Spadellatissima

Archivio

Lina, classe 1983, acquario.
Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging.
Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

PRIVACY

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

I cookie ci aiutano a migliorare la tua esperienza di navigazione. Se continui ad utilizzare questo sito dichiari di aver letto e accettato la nostra politica sulla privacy e autorizzi l'utilizzo dei cookie da parte nostra.ACCETTOPolitica sulla privacy