Spadellatissima

More than food

  • HOME
  • Chi sono
  • Ricette
  • Video
  • Senza glutine
  • Contatti

Fluffosa al cioccolato (senza glutine)

7 Aprile 2015 by Spadellatissima 14 Comments

Titoli_ricette_Aurea
La prima Fluffosa non si scorda mai!
Dici Fluffosa e dici Monica…dici Fluffosa e dici Bloggalline….e com’è che io non l’avevo ancora preparata???
Ma finalmente mi sono decisa, ho sfornato quella che è diventata una torta simbolo e in tutta onestà mi sono chiesta perché io abbia aspettato così tanto!
State pur certi, che ora che l’ho scoperta non potrò più farne a meno, poi ho lo stampo da 18 cm e quindi non mi farà nemmeno sentire troppo in colpa sfornarne una a settimana, anche perchè la versione senza glutine viene benissimo!
La particolarità di questa torta, detta anche Angel cake o Chiffon cake, è senza dubbio la sua estrema sofficità.
È morbidissima e rimane tale anche nei giorni successivi alla preparazione, quindi vi permetterà (se riuscirete a non mangiarla tutta in una sola volta) di fare colazione per più giorni consecutivi con un dolce soffice e fangrante.
Per prepararla l’ideale è avere l’apposito stampo per Angel cake, che non va assolutamente nè imburrato nè infarinato e che a fine cottura viene capovolto per far raffreddare la torta senza che la forza di gravità ne schiacci la texture.
Ovviamente potete farla anche utilizzando un normale stampo a cerniera, solo che in questo caso dovrete imburrare e infarinare accuratamente ed aspettare che la torta sia fredda prima di sformare…come fareste con le altre torte del resto.
Le mie amiche blogger, che ormai “fluffano” da almeno un paio d’anni, ne hanno preparate migliaia di versioni, io arrivo un po’ in ritardo ma tranquilli che vi posterò tutti i miei esperimenti a rigurado…ho già un paio di idee per le prossime ^_^
Intanto vi lascio la mia prima ricetta, presa un po’ da Monica, un po’ da Vaty e un po’ da Fedora…insomma: un mix esplosivo!

INGREDIENTI
  • Per uno stampo da 18 cm di diametro:
  • 120 g di farina (io senza glutine)
  • 30 g di cacao amaro di ottima qualità
  • 150 g di zucchero
  • 65 ml di olio di semi
  • 90 ml di acqua tiepida
  • 3 uova
  • ½ bustina di lievito per dolci
  • ½ bustina di cremor tartaro (io non l’avevo e ho aggiunto 3 gocce di limone agli albumi da montare)
  • 1 cucchiaio di estratto di vaniglia
  • 1 pizzico di sale
  • Per decorare:
  • Zucchero a velo qb
  • Sciroppo al cioccolato qb
PROCEDIMENTO
  1. In una ciotola capiente setacciate la farina insieme a zucchero, cacao, lievito e un pizzico di sale.
  2. A parte unite olio, acqua tiepida, estratto di vaniglia ed emulsionateli bene tra loro, poi aggiungete il tutto alle farine e mescolate.
  3. Separate gli albumi dai tuorli e unite questi ultimi al composto uno alla volta mescolando bene.
  4. In un’altra ciotola mettete gli albumi e il cremor tartaro (se non l’avete aggiungete 3 gocce di limone), montateli a neve fermissima e incorporareli delicatamente all’impasto mescolando dal basso verso l’alto con una spatola.
  5. Versate il composto nell’apposito stampo per Angel Cake (o Chiffon Cake) senza imburrare né infarinare. Se invece avete un normale stampo da ciambella imburratelo e infarinatelo come di consueto.
  6. Infornare 165° C per circa 60 minuti circa senza mai aprire il forno, alla fine fate la prova stecchino per controllare che il dolce sia cotto.
  7. Se usate una normale tortiera lasciate raffreddare completamente la torta e poi sformare, se invece usate lo stampo da Angel Cake capovolgetelo su un piatto piano e lasciate raffreddare in questa posizione per almeno 3 ore. Solitamente la torta si stacca da sola dai bordi dello stampo ricadendo sul piatto. Se non dovesse succedere dopo il tempo di riposo potete passare delicatamente una spatola fra la torta e lo stampo per facilitare il distacco.
  8. Decorate la torta con zucchero a velo e sciroppo di cioccolato e servite.

1
2

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Dolci, Senza categoria, Senza glutine Tagged With: angel cake, chiffon cake, cioccolato, dessert, dolci, fatto in casa, fluffosa, gluten free, Homemade, senza glutine, Torta

« io&Cukò: Trancio di rana pescatrice al vapore con fagiolini e crema di peperoni e pomodori
Dado fatto in casa »

Comments

  1. m4ry says

    7 Aprile 2015 at 17:30

    E’ proprio il caso di dirlo…che visione celestiale !!!
    Bacio Lina <3

    Rispondi
    • Spadellatissima says

      7 Aprile 2015 at 21:15

      Davvero non mi spiego perché non abbia iniziato a fluffare mille anni fa

      Rispondi
  2. Batù Simo says

    7 Aprile 2015 at 19:07

    la Chiffon cake ha sempre un aspetto meraviglioso ma la tua è veramente una regina!

    Rispondi
    • Spadellatissima says

      7 Aprile 2015 at 21:16

      Si è un dolce che si presta, viene proprio bellina come torta

      Rispondi
  3. zia Consu says

    7 Aprile 2015 at 21:11

    Libidine allo stato puro 😛

    Rispondi
    • Spadellatissima says

      7 Aprile 2015 at 21:17

      Ci voleva dopo Pasqua, giusto per non rischiare di perdere nemmeno un etto

      Rispondi
  4. Lisa says

    8 Aprile 2015 at 9:47

    Mamma che fameeee meravigliosa questa ricetta!!!

    Rispondi
  5. vaty says

    8 Aprile 2015 at 10:49

    amoreee!! <3 <3 che spettacolo!! è da ieri che vedo questa torta in giro e non vedevo ora dei venire da te <3
    ps che farina hai usato? me lo scrivi in pvt? cosi la uso anche per mio marito :*

    Rispondi
  6. Ale - Dolcemente Inventando says

    8 Aprile 2015 at 13:06

    Lina ma questa fluffosa è stupendaaaa…complimenti!

    Rispondi
  7. Meris Carpi says

    11 Aprile 2015 at 8:52

    Che ti debbo dire? E’ stupenda e mi fa una vogliaaaaaaaaa… brava tu

    Rispondi
  8. Roberta says

    14 Aprile 2015 at 13:54

    E’ meravigliosa!!! Bravissima!! ^_^

    Rispondi
  9. giulia says

    15 Aprile 2015 at 13:35

    Ciao Lina!! che bella…la fluffosa è sempre la fluffosa! mi hai fatto venire voglia di farla questo week…ti abbraccio!

    Rispondi
  10. Mary Vischetti says

    15 Aprile 2015 at 22:12

    Lina, è fantastica!! Questa torta è golosissima e super super bella!! Complimenti e un bacione, Mary

    Rispondi
  11. Audrey says

    12 Maggio 2015 at 18:25

    oggi la provo 😉

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Seguimi anche su

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Lina, classe 1983, acquario. Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging. Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

Vieni a trovarmi su SAY GOOD

Cerca nel blog

Scegli tra

  • Antipasti
  • Contest
  • Dolci
  • Drink&Bevande
  • Eventi
  • Insalate&Contorni
  • Pane, Pizza e prodotti da forno
  • Primi
  • Recensioni
  • Secondi
  • Senza categoria
  • Senza glutine
  • Video

leggi anche…

Seguimi su Instagram

La mia fanpage

Spadellatissima

Archivio

Lina, classe 1983, acquario.
Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging.
Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

PRIVACY

Privacy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

I cookie ci aiutano a migliorare la tua esperienza di navigazione. Se continui ad utilizzare questo sito dichiari di aver letto e accettato la nostra politica sulla privacy e autorizzi l'utilizzo dei cookie da parte nostra.ACCETTOPolitica sulla privacy