È tempo di Expo e mai come in queste occasioni sono felice di abitare a Milano.
La città è in fermento e piena di eventi. Oltre al sito espositivo di Expo, i paesi partecipanti stanno organizzando una serie di eventi ed installazione in giro per Milano e alcune iniziative vale davvero la pena conoscerle.
Oggi vi parlo del “James Beard Restaurant”, il ristorante “temporaneo” allestito dal padiglione USA per promuovere la cucina a stelle e strisce al di fuori di Expo.
La location è mozza fiato! Il ristorante è stato allestito all’interno del Seven Stars Galleria, il prestigioso hotel situato in Galleria Vittorio Emanuele II nel centro di Milano. Quinto piano e una vista sulla galleria che nessun milanese dovrebbe perdersi.
Il programma è denso di eventi, da qui alla fine dell’Expo si alterneranno numerosi Chef americani per far conoscere e valorizzare tutti gli aspetti dell’alta cucina statunitense.
(Trovate il programma completo su http://www.usapavilion2015.net)
La comunicazione realizzata per il padiglione USA di Expo 2015 è molto “grafica”: vengono utilizzati i colori della bandiera (rosso, bianco e blu) per creare loghi, segni e simboli che vengono utilizzati in tutti i frangenti, dalle pareti decorative, ai piatti fino alla grafica dei simboli per le indicazioni dei bagni.
Io ho avuto la possibilità di partecipare ad una di queste cene e la protagonista della serata era Barbara Lynch. Per gli ospiti è stato organizzato l’aperitivo vista galleria seguito da un menù da 5 portate, una più buona dell’altra. La Chef ha studiato dei piatti che riflettono in pieno il suo stile e il suo modo di cucinare. L’attenzione agli ingredienti, sia nelle provenienze che nell’impiego, e l’utilizzo dei prodotti MADE, linea di frutta e verdure essiccate da lei studiate e commercializzate con successo.
Vi lascio alle foto del menù e vi confermo che, da parte mia, era tutto squisito!
ma dai. che bello!
se riesco un salto lo vorrei proprio fare!
ciao
elisa