Spadellatissima

More than food

  • HOME
  • Chi sono
  • Ricette
  • Video
  • Senza glutine
  • Contatti

io&Cukò: Frittata al vapore con insalata di piselli, sedano e pesto

1 Giugno 2015 by Spadellatissima Leave a Comment

Titoli_ricette_Aurea_Cuko
L’estate si avvicina, quindi iniziamo a pensare seriamente a dei cibi un po’ più light! Ma chi l’ha detto che i piatti che facciamo normalmente non possono essere trasformati in una variante super light pur mantenendo tanto gusto? Eh insomma, non è che si può campare di insalate e verdure bollite!
L’altro giorno mi è venuta voglia di una bella frittata, così mi sono fatta l’elenco mentale degli ingredienti di una comune frittata che avrei preparato normalmente e ho cominciato a pensare a come eliminare quelli “tragici”.
Ovviamente il problema più grande di una frittata sta proprio nel fatto che sia fritta! Per ovviare a questo “piccolo inconveniente” io di solito la faccio al forno, ma avevo voglia di cambiare, così ho pensato: ma perché non farla al vapore?!
Eh cavoli quando l’ho assaggiata mi sono chiesta perché non ci avessi pensato prima! Il risultato è una frittata alta, gonfia e soffice, di una leggerezza pazzesca…E ovviamente è buona!
Poi, sempre sull’onda della cottura a vapore, ho deciso di accompagnarla con dei piselli freschi che avevo comprato il giorno prima e li ho usati per un’insalata un po’ diversa. Il piatto è sostanzioso e saziante, quindi sarete pieni e soddisfatti in maniera super sana.

INGREDIENTI
  • Per la frittata:
  • 3 uova
  • 2 cucchiai di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 2 cucchiai di prezzemolo fresco tritato
  • ½ spicchio d’aglio piccolo
  • Pepe nero
  • Sale
  • Per l’insalata di piselli, sedano e pesto:
  • 250 g di piselli freschi sgusciati
  • 1 costa di sedano
  • 1 cucchiaino di pesto (meglio se homemade)
  • 1 cucchiaino di olio extravergine di oliva
  • Pepe nero
  • Sale
PROCEDIMENTO
  1. Riempite la boccia con acqua fino al raggiungimento del simbolo che indica il vapore, inserite il CESTELLO A VAPORE, versatevi all’interno i piselli sgranati e un pizzico di sale. Chiudete il coperchio inserendovi anche il tappo dosatore e azionate Cukò impostando temperatura 100° C e tempo 20 minuti.
  2. Alla fine della cottura estraete il cestello, versate i piselli in una ciotola e conditeli con un cucchiaino di pesto fatto in casa, una costa di sedano tagliata a dadini piccoli e del prezzemolo fresco tritato. regolate di sale e pepe e mescolate il tutto.
  3. In un’altra ciotola, o in un piatto fondo, sbattete le uova e aggiungete sale, pepe, Parmigiano grattugiato, 172 spicchio d’aglio schiacciato e il prezzemolo.
  4. Rivestite il cestello a vapore con carta da forno che avrete bagnato e strizzato, versatevi all’interno le uova, riponetelo nel Cukò e richiudete programmando temperatura 100° C e tempo 15 minuti.
  5. Una volta che la frittata sarà cotta vi basterà estrarla da Cukò e servirla insieme all’insalata di piselli.

Titoli_ricette_Aurea_Cuko_1 Titoli_ricette_Aurea_Cuko_2

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Secondi, Senza categoria, Senza glutine Tagged With: cottura a vapore, cucina al vapore, cucina light, Cukò, frittata, Imetec, io&Cukò, legumi, light, piselli, ricette, ricette estive, ricette light, Spadellatissima, uova

« James Beard American Restaurant at Seven Stars Galleria – il pop up restaurant del padiglione USA
Involtini di asparagi e speck con crème fraîche »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Seguimi anche su

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Lina, classe 1983, acquario. Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging. Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

Vieni a trovarmi su SAY GOOD

Cerca nel blog

Scegli tra

  • Antipasti
  • Contest
  • Dolci
  • Drink&Bevande
  • Eventi
  • Insalate&Contorni
  • Pane, Pizza e prodotti da forno
  • Primi
  • Recensioni
  • Secondi
  • Senza categoria
  • Senza glutine
  • Video

leggi anche…

Seguimi su Instagram

La mia fanpage

Spadellatissima

Archivio

Lina, classe 1983, acquario.
Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging.
Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

PRIVACY

Privacy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

I cookie ci aiutano a migliorare la tua esperienza di navigazione. Se continui ad utilizzare questo sito dichiari di aver letto e accettato la nostra politica sulla privacy e autorizzi l'utilizzo dei cookie da parte nostra.ACCETTOPolitica sulla privacy