Spadellatissima

More than food

  • HOME
  • Chi sono
  • Ricette
  • Video
  • Senza glutine
  • Contatti

Spaghetto quadrato ai pomodorini pizzutelli e pesce spada

25 Maggio 2015 by Spadellatissima 11 Comments

Titoli_Spaghetti_pomoforo_e_pesce_spada_1
Questo mese l’MTC tratta un tema caro a tutti noi italiani, la pasta per eccellenza, il piatto che fa indiscutibilmente subito “casa”: la pasta al pomodoro!
Ebbene, trattasi del piatto preferito del mio compagno, e certamente non posso biasimarlo! Quando ha saputo che la sfida verteva su questo argomento si è illuminato, ma allo stesso tempo ho capito che il messaggio era: non ti azzardare a fare esperimenti strani, la pasta al pomodoro è la pasta al pomodoro. Punto.
E anche lui ha ragione del resto, la semplicità di uno spaghetto con il pomodoro fresco, specchietto d’aglio, una foglia di basilico e una spolverata di Parmigiano è qualcosa di insuperabile. Per tenerlo buono sapevo che l’unica cosa che avrei potuto aggiungere senza ricevere troppe lamentele sulla variante, era il pesce. (E avevo ragione).
Sono riuscita a trovare dei meravigliosi pomodorini pizzutelli, inutile dire che li ho comprati al volo insieme a del buon basilico e ad un bel trancetto di pesce spada…Pochi ingredienti per un risultato che non delude mai.

INGREDIENTI
  • 160 g di spaghetti quadrati
  • 1 kg di pomodori pizzutelli maturi
  • 200 g di pesce spada
  • 2 spicchio di aglio rosso di Sulmona
  • Foglie di basilico fresco
  • Peperoncino fresco calabrese
  • ½ cucchiaino di zucchero
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale
PROCEDIMENTO
  1. Lavate i pomodori e tagliateli a filetti.
  2. Lavate anche un bel mazzetto di foglie di basilico, almeno 10.
  3. Mettete 3 cucchiai di olio extravergine di oliva in un tegame capiente, aggiungete l’aglio sbucciato e privato del germoglio interno e fate insaporire bene l’olio.
  4. Aprite i peperoncino a metà per il lungo, eliminate i semi e tagliate la polpa a fettine sottile che aggiungerete all’olio e aglio.
  5. Dopo un paio di minuti eliminate l’aglio e aggiungete i pomodori, mezzo cucchiaino di zucchero, una presa di sale e metà delle foglie di basilico. Mescolate bene e lasciate cuocere per circa 15/20 minuti a fuoco basso.
  6. Fate bollire dell’acqua in una pentola capiente, aggiungete anche un mestolo dell’acqua che produrranno i pomodori. Quando bolle salatela e cuocete lo spaghetto quadrato scolandolo un minuto prima del tempo indicato sulla confezione.
  7. quando la pasta è quasi cotta, aggiungete il pesce spada tagliato a dadini all’interno del sugo.
  8. Scolate la pasta, fatela insaporire per un paio di minuti fino a che si completerà la cottura e aggiungete il rimanente basilico spezzettato con le mani.
  9. Servite aggiungendo un filo d’olio a crudo e…BUON APPETITO!

Spaghetti_pomoforo_e_pesce_spada_1 Spaghetti_pomoforo_e_pesce_spada_2 Spaghetti_pomoforo_e_pesce_spada_3
Con questa ricetta partecipo alla sfida MTC di Maggio 2015 – La pasta al pomodoro
banner

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Primi, Senza categoria Tagged With: basilico, cucina italiana, pasta, pasta la Molisana, pesce, pesce spada, pomodori, pomodoro pizzutello, primi, ricette veloci, spaghetto quadrato

« Pane alle mele Pink Lady®, arrosto di coppa di maiale e germogli di alfa alfa
James Beard American Restaurant at Seven Stars Galleria – il pop up restaurant del padiglione USA »

Comments

  1. Saparunda says

    25 Maggio 2015 at 11:25

    Adoro! Adoro! Adorissimo! Come dare torto al tuo compagno?? 🙂

    Rispondi
    • Spadellatissima says

      25 Maggio 2015 at 17:57

      Si che poi io lo guardo sempre con la bava alla bocca, con il mio piattino da 60 g….e lui con l’insalatiera da 2 etti e mezzo!!!

      Rispondi
  2. Alice says

    25 Maggio 2015 at 13:52

    Ciao Lina, davvero uno bella proposta! Anche io sono rimasta sul semplice, secondo me glielo dobbiamo, al pomodoro! 🙂
    Mi piace molto l’idea del pesce e anche lo spaghetto quadrato, che però non ho mai assaggiato. E le foto fanno proprio venir fame!
    Ciao,
    Alice

    Rispondi
    • Spadellatissima says

      25 Maggio 2015 at 17:56

      Grazie Alice,
      lo spaghetto quadrato anche io l’ho scoperto da poco, ma è buonissimo e non posso più farne a meno!!! 😀

      Rispondi
  3. Andrea says

    25 Maggio 2015 at 17:32

    E sì che hai ragione! La pasta al pomodoro è buona così com’è nella sua semplicità, ma con un po’ di pesce spada il sapore ci guadagna! Io però lo zucchero nei pomodori non lo aggiungo mai, mi sembra che ne alteri il gusto. Un caro saluto

    Rispondi
    • Spadellatissima says

      25 Maggio 2015 at 17:56

      Si è buona in tutti i modi!!!
      Io di zucchero ne metto sempre un pochino per togliere un po’ di acidità 🙂

      Rispondi
  4. Madelene says

    25 Maggio 2015 at 20:06

    Ricetta sfiziosa.
    Le foto (come sempre!!) mettono gola 🙂

    Rispondi
    • Spadellatissima says

      26 Maggio 2015 at 9:51

      Grazie 🙂

      Rispondi
  5. tritabiscotti says

    25 Maggio 2015 at 20:22

    Adoro!!!! Spada, pomodorini e un pizzico di peperoncino che non guasta mai!!
    Direi che hai accontentato il compagno aggiungendo allo stesso tempo un gusto super!
    Bravissima!!

    Rispondi
    • Spadellatissima says

      26 Maggio 2015 at 9:52

      Grazie mille, ho trovato dei pomodori talmente buoni che era difficile che non venisse gustosa 😉

      Rispondi
  6. Paola says

    29 Maggio 2015 at 20:50

    Quando si pensa di preparare piatti semplici bisogna sempre essere consapevoli di dover partire da ingredienti di base di qualità. Tu hai trovato i pizzutelli che danno un sapore diverso rispetto agli altri al sugo di pomodoro, quello più autentico della mia terra. Aggiunti al pesce poi ne esaltano la salinità, dando davvero la sensazione di star avvolgendo il mare tra i rebbi di una forchetta. Sarà stato felicissimo il tuo compagno 🙂 Complimenti e grazie mille per la ricetta 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Seguimi anche su

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Lina, classe 1983, acquario. Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging. Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

Vieni a trovarmi su SAY GOOD

Cerca nel blog

Scegli tra

  • Antipasti
  • Contest
  • Dolci
  • Drink&Bevande
  • Eventi
  • Insalate&Contorni
  • Pane, Pizza e prodotti da forno
  • Primi
  • Recensioni
  • Secondi
  • Senza categoria
  • Senza glutine
  • Video

leggi anche…

dambrosiolina

Questo polso cicciosino mi fa impazzire 😍😍😍
#mydaughter #cicciosità #mumlife #love #Lisa
Facciamo finta di organizzare queste cose per i ba Facciamo finta di organizzare queste cose per i bambini, ma poi quelli che si divertono di più alla fine siamo noi 💀👻🎃
#halloween #halloween21
Me e Mini Me ❤️ Il nostro primo halloween 🎃 Me e Mini Me ❤️
Il nostro primo halloween 🎃
.
#thepumpkinfamily #halloween #halloween21 #mylittlepumpkin #minime
Ma ciao meraviglie della terra 😍 #porcini #fung Ma ciao meraviglie della terra 😍
#porcini #funghi #autumn
Oggi stavo guardando il telegiornale e mentre parl Oggi stavo guardando il telegiornale e mentre parlavano della situazione in Afghanistan mi sono girata a guardarti e, come fai sempre, ti sei messa a ridere. Sei una bimba allegra e prendersi cura di te si sta rivelando sorprendentemente divertente. 
Ti guardo ridere e penso quanto sei stata fortunata a nascere qui, in una parte del mondo dove potrai scegliere cosa fare e come essere nella vita. 
Penso anche a tutte quelle bambine che nascono già con un futuro difficile e non ne hanno la minima colpa o responsabilità. Ma sono una mamma, la tua, quindi ti guardo e sono felice e spero di riuscire ad insegnarti a scegliere sempre la strada del rispetto per te e per chi ti sta intorno.
Di piedini e tutine ❤️ #piedini #mumlife #myl Di piedini e tutine ❤️ 
#piedini #mumlife #mylove #mydaughter #relax #sundayevening
Caro mare, ci piaci anche così. #rimini #riminibe Caro mare, ci piaci anche così.
#rimini #riminibeach #mare #rainyday #romagna #romagnamia
È domenica. Di domenica la dieta non si fa. Buon È domenica. 
Di domenica la dieta non si fa.
Buon appetito 😋 
#lunchwithaview #beachlife #summer #romagna #romagnamia #lunchtime #strozzapreti #nodiettoday #sunday #sundaymood☀️
Relax è: sole, venticello, spiaggia vuota e bambi Relax è: sole, venticello, spiaggia vuota e bambina che dorme 😌
#mumlife #september #rimini #riminibeach #romagnamia #romagna #spiaggia #beachlife #moodoftheday
Seguimi su Instagram
This error message is only visible to WordPress admins

La mia fanpage

Spadellatissima

Archivio

Lina, classe 1983, acquario.
Nella vita di tutti i giorni sono una grafica e mi occupo di packaging.
Per passione sono Spadellatissima: una food blogger con un amore sfrenato per il cibo, i viaggi e le "cose belle".

  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

PRIVACY

Privacy

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

I cookie ci aiutano a migliorare la tua esperienza di navigazione. Se continui ad utilizzare questo sito dichiari di aver letto e accettato la nostra politica sulla privacy e autorizzi l'utilizzo dei cookie da parte nostra.ACCETTOPolitica sulla privacy