Non vi ho mai nascosto la mia passione per la cucina etnica, soprattutto per quella orientale!
Mi piace sperimentare e quindi per me etnico non significa solamente ristorante, mi diverto anche a preparare a casa piatti provenienti da altri paesi. Tra l’altro è divertente anche fare la spesa perché ci si trova a studiare e a comprare prodotti dei quali magari non sappiamo nulla e quindi va tutto provato.
Poi devo ammettere che parto avvantaggiata perché ho un asso nella manica: la mia amica e blogger Vaty, tailandese doc e cuoca degna di nota, sfodera sempre il consiglio giusto al momento giusto 🙂
Oggi vi propongo questi Flat noodles di riso, conditi con lemongrass, zenzero, verdure, gamberi e salsa al tamarindo, ovviamente e rigorosamente saltati nel wok e mangiati con le bacchette!
- 150 g di flat noodles di riso
- 10 gamberoni
- 1 carota
- 100 g di piattoni verdi
- 1 cipollotto
- 1 uovo
- 1 stecca di lemongrass
- 5 cm di radice di zenzero
- 1 spicchio di aglio
- 3 cucchiai di salsa al tamarindo
- 2 cucchiai di salsa di soia
- 1 cucchiaino di zucchero
- Olio di semi
- Peperoncino
- Coriandolo a piacere
- Riempite una bacinella di acqua tiepida e mettete i noodles in ammollo per circa 30 minuti, o fino al momento in cui dovrete usarli.
- Affettate finemente il cipollotto, compresa la parte verde, e stufatelo nel work insieme ad uno spicchio d’aglio schiacciato e un filo d’olio di semi.
- Aggiungete lo zenzero che avrete pelato e tagliato a fette spesse, la stecca di lemongrass schiacciata e tagliata a pezzettoni e mescolate lasciando insaporire.
- A questo punto aggiungete la carota che avrete grattugiato con una grattugia a fori larghi e i piattoni tagliati a losanghe. Cuocete per 5/10 minuti continuando a mescolare.
- Eliminate ora l’agio, lo zenzero e i pezzi di lemongrass, fate un po’ di spazio nel wok e rompetevi l’uovo. Non appena inizierà a rapprendersi mescolate con una spatola in modo da “stracciarlo” ottenendo pezzetti piccoli, quasi briciole.
- Scolate i noodles e metteteli nel wok con le verdure, aggiungete ½ bicchiere d’acqua, la salsa al tamarindo, la soia, lo zucchero, il peperoncino e mescolate continuamente facendo “saltare” il tutto per 5 minuti, o comunque fino a cottura dei noodles.
- Durante gli ultimi due minuti di cottura unite i gamberoni che avrete precedentemente sgusciato e privato del filo intestinale.
- Portate a cottura per un paio di minuti e servite accompagnando con altra salsa di soia.
Ely says
Ummammaaaa e adesso? No, mi hai veramente messo troppa voglia. Anche io adoro la cucina orientale, che per l’uso della soia spesso ho dovuto lasciare da parte uff 🙁 Sono stra allergica e mi gonfio come un pallone. Peccato, perchè mi fa impazzire. Che dici, posso provare a fare questa delizia omettendola? Tra te e Vaty, care, siete mitiche <3
zia Consu says
Che bellissima ricetta, l’ultima foto è proprio invitante 😛
Lisa says
Fameeeeee.
Che bella questa ricetta, stampata subito!
Vado a cercare le tagliatelle di riso!
Alessandra Daisy Garden says
Adoro questo piatto! grazie per la ricetta 🙂
batù simo says
io,in questo ultimo anno di dieta, carboidrati pochi.. ma mamma mia quanto vorrei una doppia porzione dei tuoi spaghetti!
Monica says
Io pure ho sempre il collo allungato verso la cucina orientale, però non so, ho sempre un ansia di sbagliare, di ‘italianizzare’ troppo il tutto, e poi qui non trovo certi ingredienti. Peeerò questi sono belli, invitanti, semplici e potrei proprio provarli <3
Baciotti
merincucina says
adoro i piatti di Vaty ed il tuo non è da meno!!! Brava!!! un bacio
Antonella Bova says
Assolutamente da provare, ho tutto, mi manca solo il tamarindo: provvedo! Brava, mi piacciono proprio!!!